• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni. Domenica prossima (20 febbraio) si voterà per il vertice dell’Ente Corsa all’Anello. Si profila la riconferma di Federico Montesi.

di Marcello Guerrieri
venerdì 18 Febbraio 2022 18:22
in Cronaca di Narni
Federico Montesi, presidente uscente dell'Ente Corsa

Federico Montesi, presidente uscente dell'Ente Corsa

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si rinnoverà dopodomani 20 febbraio, il vertice dell’Ente Corsa all’Anello: il seggio elettorale è stato posizionato al San Domenico. A votare sarà l’assemblea composta dai sessanta membri dei comitati direttivi dei Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria. Il risultato finale si saprà dopo un’ora in quanto lo spoglio è molto semplice. A dire la verità si prospetta il rinnovo per Federico Montesi, il presidente uscente, che ha saputo sviluppare una politica di gestione associata della Corsa, aspetto che ha eliminato qualsiasi competitor.

Data per scontata la riconferma del presidente uscente, si dovrà poi procedere alla scelta dei responsabili del consiglio direttivo dell’ente che controlla la Corsa, che saranno indicati dal presidente, nel numero di cinque, mentre gli altri tre saranno indicati dal Consiglio Comunale.

Nel frattempo dall’Ente Corsa è pervenuta una relazione che spiega nel dettaglio quanto è stato realizzato negli anni di presidenza Montesi.

 

Il bilancio del direttivo uscente dell’Associazione Corsa

Tanti i progetti messi in atto nel triennio, soddisfatto il presidente Federico Montesi, domenica 20 febbraio le elezioni

 Il mandato del direttivo dell’Associazione Corsa all’Anello guidato dal presidente Federico Montesi, volge al termine. Domenica 20 febbraio si terranno le elezioni del nuovo presidente che insieme al Consiglio comunale sceglierà il direttivo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Il triennio è stato segnato dalla pandemia di Covid – 19, ma nonostante le innumerevoli difficoltà il direttivo dell’Associazione Corsa all’Anello ha realizzato molti progetti e raggiunto traguardi importanti.

PROGETTI E TRAGUARDI –  C’è stata la realizzazione e l’inaugurazione del nuovo Campo de li Giochi (abilitato Fitetrec) e l’attivazione della biglietteria online con leader di settore. Si è proceduto con il restyling della rivista ufficiale “Cavalli agli Stalli”, con l’inaugurazione del Palazzo dei Priori e con l’avvio del progetto dei laboratori “Università del Medioevo ricostruito” con workshop online e in presenza. I laboratori, tenuti da docenti di livello internazionale hanno riguardato il teatro medievale, la musica medievale, la danza medievale ed il costume storico. L’organizzazione dei workshop è il primo step di un’idea molto più ampia che vuole mettere Narni al centro del mondo delle ricostruzioni storiche.

Ci sono state poi la prima digitalizzazione nell’edizione 2020, in pieno lockdown e la seconda digitalizzazione nell’edizione 2021, sempre segnata dal covid, con la seguita Tv dell’Anello. Da non dimenticare la realizzazione dei video di approfondimento e divulgazione dell’evento Corsa all’Anello e Medioevo e dello studio televisivo Anello Channel con dirette streaming. Bisogna poi ricordare la prestigiosa collaborazione con la Mostra dei Costumi della Corsa all’Anello ed il video realizzato in occasione del Dante Day con l’Ambasciata Italiana a Miami e l’Istituto Marangoni.

Si continua con la partecipazione a bandi Mibact, Sviluppumbria, Regione Umbria e Camera di Commercio Umbria per finanziamenti e contributi che hanno permesso la sopravvivenza dell’evento (pur dovendo quasi totalmente rinunciare all’incasso della gara al campo), con il tesseramento Fise che assicura cavalli e cavalieri, la pubblicazione del Metaverso 3D della Corsa, il Virtual Tour 360 gradi della Mostra del Costume e la digitalizzazione nell’edizione di settembre 2021 culminata con lo streaming degli eventi di piazza e della Corsa al Campo.

C’è stata inoltre la progettazione del Museo Multimedievale, la realizzazione del primo spettacolo congiunto della Corsa all’anello (Velut Arbor Aevo), l’organizzazione dell’evento di premiazione del “Miglior cavaliere d’Italia”, la creazione della fortunata rubrica quindicinale “I Racconti delle Pergamene” (approfondimenti tematici e divulgativi sulla storia di Narni e non solo, in collaborazione con la Commissione Cultura), lo sviluppo di un sistema interno per la vendita di spazi pubblicitari e gestione sponsor e per la prima volta il finanziamento di sostegno ai terzieri della Corsa all’Anello.

Molti i convegni organizzati, primo tra tutti quello sul Gattamelata che ha coinvolto ospiti di alto livello e tante le collaborazioni con le associazioni, tra cui l’Associazione Italiana Celiachia e l’Associazione Produttori di Ciliegiolo. Da menzionare, infine, gli ospiti ed i testimonial che in questi tre anni hanno partecipato alla Corsa all’Anello: Tullio De Piscopo, Giorgione, Samanta Togni, Edoardo Siravo, Elena Percivaldi, Manuela Vitulli, Alessio Foconi e Sunna Neufeglise.

IL BILANCIO DEL PRESIDENTE MONTESI – Il bilancio del presidente uscente Federico Montesi è senza dubbio molto positivo, grazie ai progetti ed alle iniziative messe in campo, nonostante l’emergenza covid che ha dato comunque la possibilità di fare nuove sperimentazioni ed avere prospettive più ampie per il futuro.

“Sono stati tre anni molto complessi – ha affermato – difficili, ma bellissimi.  Ognuno ha dato tutto quello che poteva e anche di più.  Il primo ringraziamento va ai segretari tutti, anche quelli che per difficoltà personali non hanno terminato il mandato. Ognuno ha fatto il massimo che poteva”.

Il presidente ringrazia la squadra che lo ha accompagnato nel percorso con professionalità, impegno e dedizione: la segreteria comunicazione e pubbliche relazioni con Emiliano Luciani, la segreteria coreografica con Patrizia Nannini, Sandro Angelucci e Francesca Michelini, la segreteria tecnica con Filippo Miliacca e Giovanni Cipiccia, la segreteria amministrativa con Paola Benedetti e Fabrizio Proietti Grilli, la segreteria affari generali e sicurezza con Sergio Pei e Umberto Di Loreto. Non dimenticando la commissione cultura, nata in seno al triennio che ha aggiunto un tassello prezioso nella conoscenza e divulgazione della Corsa all’Anello, guidata da Carlo Capotosti e Marco Matticari.

“Poi sicuramente – ha aggiunto Montesi – il mio ringraziamento va ai capo priori e priori dei terzieri con i quali c’è stata buona collaborazione anche nei momenti difficili della pandemia. Non per ultimo a tutti i contradaioli e gli appassionati della Corsa all’Anello, ai quali auguro di poter tornare a vivere la nostra tradizione in piena libertà quanto prima”.

Tag: anelloMontesiNarni
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

11 Maggio 2025
Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out
Cronaca di Narni

Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

10 Maggio 2025
Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016
Cronaca di Narni

Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)