• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni, “Linguaggi fantastici”, dal 17 al 19 giugno la città si fa Teatro, 35 eventi in programma, dalla mattina alla notte

di Redazione
venerdì 15 Aprile 2022 15:11
in Attualità, In evidenza
ILARIA CECI

ILARIA CECI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Si svolgerà da venerdì 17 giugno a domenica 19 giugno la 3^ edizione di “Narni città Teatro”  dal titolo “Linguaggi fantastici”.

L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa on line alla quale hanno preso parte numerosi dei protagonisti, oltre, naturalmente gli organizzatori, la direzione artistica del Teatro Manini di Narni.

“Dopo ‘Nascita’ e Cadute necessarie’ ecco i ‘Linguaggi fantastici” – ha detto Davide Sacco co-direttore del Festival e del Teatro Manini di Narni – 35 eventi, grandi progetti, , tanti artisti, tante emozioni su spazi esterni”.

DAVIDE SACCO

Si è detto “molto felice ed emozionato” Francesco Montanari, l’altro co-direttore del teatro Manini e co-direttore del Festival, “la cosa prioritaria – ha aggiunto – è che il festival  è quello che noi pensiamo  debba essere il Teatro, cioè condivisione”. Montanari ha anche sottolineato come “investire sulla cultura è importantissimo per la promozione del territorio”.

FRANCESCO MONTANARI

“E’ un evento cui tengo moltissimo – ha detto l’assessore alla cultura del comune di Narni Lorenzo Lucarelli, candidato a sindaco della città nelle elezioni che si terranno qualche giorno prima dell’inizio del Festival –  sono orgoglioso di aver tenuto a battesimo 3 anni fa questo progetto, il programma di quest’anno è straordinario. Credo fermamente – ha aggiunto l’assessore –  nel teatro che ci permette di valorizzare tanti spazi del centro storico”.

 

Ci sarà perfino un biglietto denominato “Instancabile” per chi non vorrà perdersi niente,  dai primi spettacoli  della mattina fino all’ultimo della notte. “Conterrà un kit di sopravvivenza – afferma ironicamente Ilaria Ceci – dall’acqua al pranzo  per chi vorrà vedere tutto”.

 

 

E QUESTO E’ IL TUTTO

Tanti e differenti nel loro genere sono gli eventi in programma, che spaziano da performance come “Il Terzo Reich” di Romeo Castellucci, a installazioni come “Nella Solitudine dei Campi di Cotone” di Bernard-Maria Koltès con la regia di Mario Martone e il riallestimento di Fabrizio Arcuri, a spettacoli teatrali come “Every Brilliant Thing”, diretto sempre da Arcuri insieme a Filippo Nigro che ne è interprete protagonista. Attesi anche “Play House” di Martin Crimp, diretto e interpretato da Francesco Montanari, così come “Uno Spettacolo di Fantascienza”, testo e regia di Liv Ferracchiati in scena insieme ad Andrea Cosentino e Petra Valentini, ospitato nel festival grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, o “Il Nero” della Compagnia Occhisulmondo.

Gli incontri letterari vedranno protagonisti Giulio Sonno con il libro “Maschere in Trappola”, a cui seguirà la presentazione del libro di Chiara Di Pietro dal titolo “Una Ginecologa per Amica”, edito da Rizzoli. La professoressa Maria Luisi ci porterà invece a conoscere la straordinaria scrittrice narnese Adelaide Bernardini.

Molto atteso il debutto nazionale della nuova produzione LVF “Scritti sull’Arte” da Karl Marx, drammaturgia e regia Davide Sacco, che vedrà in scena Federica Rosellini e Daniele Russo insieme ai 99 Posse, in una performance spettacolare con comparse, sbandieratori, fiamme e molto altro.

Grande attesa anche per l’evento all’alba di domenica 19 giugno, ormai un cult della manifestazione che, dopo i precedenti con Moni Ovadia e Ascanio Celestini, quest’anno vedrà l’arrivo di Sabina Guzzanti nei panni della narratrice.

Spazio anche ai più piccoli, attraverso una partnership con Teatro Gioco Vita, che presenterà  “Ranocchio” e “Moun”, diretti entrambi da Fabrizio Montecchi.

Spazio anche alla natura, nell’avventurosa performance a cavallo con passeggiata inclusa, a cura di Amedeo Carlo Capitanelli in collaborazione con il Centro Ippico Narnese 2017, e con l’evento speciale “Secret Project”, realizzato in partnership con Energy Solutions.

Anche la musica sarà protagonista, con appuntamenti come il gruppo vocale a cappella “Occhi chiusi in mare aperto”, ma anche “Promenade a Sud”, con le voci, i tamburi e le melodie di Matteo Mauriello, Marianita Carfora, Sossio Arciprete, Toto Toralbo e Francesco Manna, oppure con il suggestivo momento sulla Rocca Albornoz dedicato a Ennio Morricone, a cura del collettivo “Parioli Theatre Club” e dei maestri musicisti Patrizio Destriere, Claudio D’Amato, Giuseppe Civiletti e Giampaolo Scatozza.

Aumentano i progetti internazionali: con il supporto del Centro Ceco di Roma arriverà per la prima volta in Italia lo spettacolo “Prefab”, di Dominik Migač e Jakub Maksymov, un’originale performance non verbale per 8 spettatori alla volta. Il gruppo inglese UPG porterà invece la performance di parkour “Zoo Humans”, un’affascinante esibizione che animerà per due volte Piazza dei Priori.

Il regista norvegese Piotr Cholodzinski presenterà al pubblico il primo studio sull’opera di Jon Fosse “Qualcuno arriverà”, con un cast italo-norvegese capitanato da Elisa Lucarelli.

E sempre norvegese è Svein Tindberg, autore di “Figli di Abramo”, presentato in prima nazionale per la regia di Gianluca Iumiento con l’interpretazione di Stefano Sabelli, parte della ricca sezione di prosa che vede anche “Rumore di Fondo” diretto da Nadia Baldi, “La fine della Grecia” diretto da Riccardo Sinibaldi e “Breaking the Lady” diretto da Irene Loesch.

Spazio anche al circo con la Compagnia Circo Bipolar e un focus sullo spettatore, con un incontro cui prenderanno parte Oliviero Ponte di Pino e Stefano Romagnoli.

Tag: linguaggi fantasticiNarniTeatro Manini
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)