• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 14 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, via anche i pini di viale Bramante. Sono pericolosi

    Borsa sottratta a cliente di un supermercato: tre denunce dei Carabinieri

    Il Sap rende omaggio al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie: “Il nostro lavoro non è un gioco, noi moriamo davvero”

    Mobilitazione per il fiume Nera: una giornata di pulizia, comunità e festa

    A Stroncone al via le attività per i più giovani con il progetto “Benessere in Comune, benessere insieme” 

    “Il portale dell’agenzia per la vita indipendente”: Avi Umbria presenta i risultati del progetto

    “La ruota del criceto” dell’avvocata Giuliana Scorsoni: “mancano poche copie per realizzare un sogno”

    Terni. Sottopasso di Cospea pronto entro la fine del 2026. I residenti: grazie all’amministrazione comunale

    Narni. Non c’è traccia di doping sui davalli che hanno partecipato alla Corsa all’Anello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, via anche i pini di viale Bramante. Sono pericolosi

    Borsa sottratta a cliente di un supermercato: tre denunce dei Carabinieri

    Il Sap rende omaggio al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie: “Il nostro lavoro non è un gioco, noi moriamo davvero”

    Mobilitazione per il fiume Nera: una giornata di pulizia, comunità e festa

    A Stroncone al via le attività per i più giovani con il progetto “Benessere in Comune, benessere insieme” 

    “Il portale dell’agenzia per la vita indipendente”: Avi Umbria presenta i risultati del progetto

    “La ruota del criceto” dell’avvocata Giuliana Scorsoni: “mancano poche copie per realizzare un sogno”

    Terni. Sottopasso di Cospea pronto entro la fine del 2026. I residenti: grazie all’amministrazione comunale

    Narni. Non c’è traccia di doping sui davalli che hanno partecipato alla Corsa all’Anello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni. Lungo il Nera c’è stata una invasione di bagnanti: in cinquemila si sono accalcati sui ruderi della vecchia centrale

di Marcello Guerrieri
giovedì 15 Agosto 2024 20:56
in Cronaca di Narni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nemmeno nelle più rosee previsioni: almeno cinquemila visitatori si sono accalcati alla Sorgente della Morica a Stifone, costringendo gli organizzatori a fare due o più turni per farli entrare. Automobili dappertutto lungo l’Ortana. Ovviamente oltre la metà dei visitatori se n’è andata in luoghi più accoglienti perché quel sito era strapieno in maniera inverosimile. I bagnanti più giovani si sono buttati dal ponte in acciaio, ed anche dal terrapieno della ex ferrovia, da una decina di metri d’altezza: a fare il tifo centinaia di persone, pronte ad applaudire il tuffo, come nelle gare di tuffi alle Olimpiadi. In maniera spontanea si è allargata la zona “balneare” per tamponare almeno l’insoddisfazione di chi il giorno di Ferragosto trova tutto chiuso e sono state recuperate delle piccole piazzole.

Di sicuro chiunque sostenga che Narni non è zona turistica si deve ricredere: a Narni Sotterranea almeno cinquecento persone, stime della direzione, sono state rimandate indietro. I ristoranti hanno funzionato sul tutto esaurito sino a sera. In un negozio di prodotti turistici alle diciassette hanno dovuto chiudere la serranda: letteralmente non avevano più cosa vendere.

Ma è l’esplosione che inorgoglisce e preoccupa, in quanto senza un’azione vera di programmazione, che ora non si vede, tutto quel potenziale verrà perso: intanto i parcheggi. Ci devono essere per tutti e si devono recepire nuove aree, altrimenti chi non trova posto se ne va. Inoltre, per la prossima stagione estiva devono essere aperte le Mole, senza indugi: il Sindaco deve fare la massima pressione perché questo avvenga e non lasci monco per i bagni quel pezzo di asta del fiume Nera così bello ed appetibile. Ed ancora, si devono recuperare anche altri pezzi di fiume a cominciare dal Lecinetto che è stato per decenni l’arenile dei narnesi e dove in tantissimi, forse tutti quelli che hanno superato i cinquanta, hanno imparato a nuotare. Poi si devono spingere, per parlare delle Mole, ad aprire nuovi ristoranti, cinquemila persone sono tantissime fronteggiate dal chiosco Silori, troppo poco.

Lo stesso vale per il centro storico di Narni: la metà della gran massa di turisti se ne è andata via perché letteralmente non ha trovato posto al parcheggio. Non ci sono soluzioni immediate ma un qualche progetto si dovrà realizzare. Certo chi è venuto, magari ha parcheggiato lontano e con difficoltà, poi è arrivato a Narni Sotterranea ed ha trovato chiuso, poi i ristoranti tutti pieni, difficile che torni ed il suo passaparola sarà micidiale. Narni è un posto turistico e deve essere trattato come tale.

VID_20240815_112942
Tag: maiemiMoleMoricaNarniStifone
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Non c’è traccia di doping sui davalli che hanno partecipato alla Corsa all’Anello

13 Giugno 2025
Cronaca di Narni

A Otricoli la prima scuola bilingue (Italiano-Inglese) dell’Umbria

13 Giugno 2025
Cronaca di Narni

Narni. Trovati duecento posti per parcheggiare al sito delle Mole, che domenica riaprirà.

9 Giugno 2025
Prossimo articolo

Thomas De Luca, "l'accordo di programma? il merito è solo nostro. Ci siamo trovati un foglio bianco e abbiamo costruito tutto da zero"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)