• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni verso le elezioni amministrative. Cosa pensano i candidati a sindaco, Lucarelli, Cari e Pei sulla pulizia della città

di Marcello Guerrieri
lunedì 09 Maggio 2022 15:05
in Cronaca di Narni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Porremo alcune questioni riguardanti  Narni ai candidati sindaci della città. In attesa della formalizzazione della candidatura di Maurizio Bufi, hanno risposto Lorenzo Lucarelli, Cecilia Cari e Roberto Pei.

 

La domanda: la città è molto sporca: come pensate di cercare di risolvere il problema?

CANDIDATO SINDACO ROBERTO PEI (Rifondazione Comunista)

Narni non è una Città molto sporca, ma neanche comparabile all’eccellenza di molte località turistiche.

Possiamo anche noi raggiungere un livello ottimale, attraverso varie fasi che a mio parere sono fondamentali:

SENSIBILIZZAZIONE

La sensibilizzazione dovrebbe iniziare nelle scuole di ogni ordine e grado, compresa ovviamente l’Università.

Parlo di educazione civica, una campagna che informi gli studenti quanto sia importante e nobile, mantenere la propria Città pulita ed in ordine.

ORGANIZZAZIONE

Nei periodi più affollati, per esempio, sarebbe sufficiente aumentare la quantità e la qualità dei servizi.

Se pensiamo di gestire l’immondizia con pochi cestini di raccolta che vengono svuotati giornalmente, capite da soli che diventa impossibile mantenere un servizio di eccellenza.

Intanto, si potrebbe pensare all’installazione di più punti di raccolta, poi si potrebbero anche differenziare per tipologia di rifiuto.

Avete mai visto a Narni un raccoglitore di sigarette?

Esistono.

Convincere il commercio, bar e ristoranti a tenere in buono stato lo spazio pubblico esterno che gli è stato affidato, attraverso una pulizia ordinaria e costante.

CONTROLLO

Ovviamente il controllo deve essere metodico.

Responsabilizzare i proprietari di animali, indicare le norme di buona educazione e di convivenza con apposita segnaletica.

Con i nostri amici pelosetti ci dobbiamo convivere, quindi non è vergogna pulire le loro feci, dovrebbe essere un istinto naturale.

Nel controllo, mi piacerebbe fossero impiegate le guardie ambientali, la polizia locale ed una sorta di Polizia Turistica, di cui vi parlerò quando avremmo modo di discutere sull’azione turistica.

PICCIONI

Premetto che sono un animalista, mi prendo cura odiernamente di trovatelli, quindi non disponibile a nessuna azione cruenta per il controllo dei piccioni.

Se ho ben capito le passate amministrazioni hanno tentato di sterilizzare i piccioni mediante dei mangimi.

Credo che l’operazione non abbia avuto il successo sperato.

 Nessuno di noi ha una soluzione completa in tasca, però ho letto di aziende specializzate nel settore che con dei trattamenti non nocivi per uomo ed animale, potrebbero eliminare gradualmente la presenza dei piccioni dai sottotetti e dai cornicioni.

Eliminare non significa uccidere, piuttosto non facendoli più radunare in gruppi numerosi nelle stesse strutture.

Credo proprio che una programmazione con una ditta specializzata nel settore sia la miglior scelta che si possa fare

 

ROLANDO PEI

CANDIDATO SINDACO CECILIA CARI (Centrodestra)

Narni è molto sporca lo confermo e mi dispiace veramente tanto ammetterlo.   Occorre secondo me sensibilizzare  in primis i cittadini,  riscoprire un senso di appartenenza e di comunità,  pulire il proprio ingresso, vicolo e strada,  è un atto d’amore per la città, così come abbellire e curare ogni angolo e scorcio.  I cittadini  devono essere al servizio della comunità, come d’altronde gli amministratori. Occorre segnalare le criticità e situazioni pericolose, con compiti di controllo e vigilanza del bene comune .Il personale deve avere risposte chiare e tempi di risoluzione certi. L’ amministrazione deve mettere a disposizione mezzi e persone,  programmare un piano di cura e decoro  della città, puntuale e serio , a seguire fondamentale, il controllo del lavoro eseguito. I piccioni  presenze da  tenere sotto controllo, oggi esistono sistemi che sono in grado di salvaguardare il volatile, l’ambiente e la salute delle persone, prendiamo spunto da città con gli stessi nostri problemi. È ora  necessario effettuare la rimozione del guano e disinfestazione e bonifica delle aree colpite maggiormente,  chiamando ditte specializzate.

Cani e gatti  promuovere campagne di sterilizzazione per evitare il randagismo e l’abbandono. Poi Il concetto è semplice: chi decide di prendersi cura di un cane ha delle responsabilità delle azioni compiute dall’animale. Perfino la Cassazione è intervenuta in materia stilando un vademecum del corretto comportamento e stabilendo che se il cane sporca si è tenuti a pulire. Il senso civico di ogni essere umano dovrebbe, comunque, farglielo capire senza scomodare la Corte Suprema, il Codice penale, il Ministero della Salute ed i singoli Comuni costretti ad emanare ordinanze su ordinanze su questo problema. Sostituzione dei cestini nel centro storico, troppo piccoli senza un piano di svuotamento puntuale in occasioni di manifestazioni ed eventi. Accetto suggerimenti da chi  vive nel centro storico in relazione a questi problemi. Una città curata, pulita e controllata stimola la cittadinanza ed i turisti a preservarla  così. Promuovere iniziative, concorsi ” balcone più fiorito”, “scorcio più bello,” ” vicolo più curato”, Narni in fiore con una mostra mercato, iniziative con le scuole. Tanti possono essere gli spunti e le iniziative da mettere in campo. Volere è potere.

CECILIA CARI

 

CANDIDATO SINDACO  LORENZO LUCARELLI  (Centrosinistra e Movimento5Stelle)

Non credo affatto che la città sia sporca: comune, azienda, operatori e gli stessi cittadini fanno del tutto per renderla pulita ed accogliente. Ciò non dimeno si può sempre migliorare. Una rapporto ancor più stringente con l’Asm quindi un miglior servizio, l’avvio della raccolta “puntuale” potrebbero di sicuro migliorare la situazione che, mi ripeto, non è per niente disprezzabile anche in considerazione dell’ampio territorio su cui insiste il comune di Narni.
Nostro obiettivo è quindi migliorare attraverso tutte le iniziative possibili e perché no anche attraverso una campagna di sensibilizzazione, persuasione e repressione verso chi ha poco rispetto della nostra città, situazioni che sono davvero deprecabili e per le quali purtroppo poco si potrà fare se non con l’educazione. Non mi sembra in definitiva di vivere in una città sporca: mi sembra invece di vivere in una città migliorabile. E questo, di sicuro, noi faremo.

LORENZO LUCARELLI
Tag: cecilia cariLorenzo LucarelliNarnirolando pei
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)