• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

NASCE LA CICLOVIA LORETO-ASSISI-ROMA. IL 14 GIUGNO INIZIA IL PELLEGRINAGGIO

Farà tappa ad AMELIA IL 17 GIUGNO. ARRIVO A ROMA IL 18 GIUGNO con udienza generale dal Papa

di Adriano Lorenzoni
giovedì 10 Marzo 2016 02:10
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

E’ stata presentata ieri mattina nella Sala Giunta del CONI la prima Ciclo Via di Pellegrinaggio in Italia, che unisce Loreto a Roma, passando per Assisi. Un itinerario che congiunge tre dei centri spirituali più importanti d’Italia: Loreto, città Santuario che custodisce la Santa Casa della famiglia di Nazareth; Assisi, città di Francesco e Chiara, simbolo di pace, fratellanza tra i popoli e custodia del Creato, ed infine Roma. Il cammino sarà inaugurato con un Ciclopellegrinaggio che partirà da Loreto il 14 giugno, per concludersi il giorno 18 giugno con un’udienza generale in piazza San Pietro, aperta a tutti. Una manifestazione organizzata dalla Federazione Ciclistica Italiana, tramite l’Associazione Organizzatori Corse Ciclistiche, in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi, pensata in occasione dell’Anno Santo della Misericordia.

“E’ una iniziativa che nasce spontaneamente, e siamo veramente soddisfatti di quello che stiamo facendo” ha affermato il Presidente federazione ciclistica, Renato Di Rocco, che ha aggiunto “si sta facendo largo nella nostra cultura un nuovo modo di declinare la bicicletta, come mezzo per coltivare la dimensione spirituale. Vorrei ricordare, per esempio, che su circa 200.000 pellegrini che ogni anno raggiungono Santiago di Compostela è stato calcolato che circa 30.000 (il 15%) lo fanno in bicicletta, che rappresenta di gran lunga il mezzo più utilizzato. Sono certo che sarà un evento in grado di coinvolgere numerosi appassionati e di esaltare i valori positivi associati all’uso della bicicletta, valori quali rispetto dell’ambiente e del prossimo che sono anche gli stessi del nostro sport nella forma più genuina”.

L’obiettivo è quello di adeguare la proposta del pellegrinaggio all’uomo di oggi, richiamando però antichi ed immutati valori spirituali. “Il pellegrinaggio è una metafora della vita, un cammino fatto di mete, soste e ostacoli che non finisce mai, perché di solito le mete sono solo ripartenze” ha dichiarato Monsignor Liberio Andreatta, Vice Presidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi. “E’ come un viaggio, guidato da un desiderio di ricerca, di conoscenza, di incontro con se stessi e con la storia, l’arte e la natura. Il pellegrino ciclista – ha aggiunto Mons. Andreatta – affronta la fatica non come un impedimento, ma come parte essenziale dell’esperienza della sua vita. Questo sarà un cammino francescano che incontra la natura, l’uomo e i suoi valori.

Per il Presidente CONI Giovanni Malagò questa è una di quelle iniziative che rientrano “nelle mission del CONI e dello sport italiano, perché riesce a coniugare valori come agonismo, spiritualità, turismo e sport. Quella di attraversare il Paese con dei luoghi simbolo di grande valore spirituale con un mezzo come la bicicletta – che per antonomasia è il mezzo che da sempre accompagna l’uomo nello sviluppo dell’umanità – è un’idea geniale”.

I 328 km si snoderanno in 4 tappe, “per permettere ai partecipanti di soffermarsi in località come Tolentino, Orte ed Amelia, oltre ad Assisi e Roma, ed avere quindi la possibilità di avere un contatto con popolazione e comunità locale” , ha spiegato Franco Costantino, Presidente degli organizzatori delle corse ciclistiche.

La partenza avverrà da Loreto il giorno 14 giugno, con arrivo a Tolentino. Il giorno seguente si arriva ad Assisi, città che si attraverserà per tutta la giornata del 15 e dove si unirà un gruppo di pellegrini (così come durante tutto il tragitto). Il giorno successivo, passando per Massa Martana, si arriverà ad Amelia. Il 17 giugno partenza da Amelia e arrivo nel pomeriggio aRoma, con raduno al Foro Italico per le ore 18.00, dove sarà attuata accoglienza per i ciclisti (iscrizione, consegna maglie, testimonium e gadget) ed eventuale momento di meditazione.

UDIENZA GENERALE SPECIALE IL 18 GIUGNO – In occasione del raduno al Foro Italico il 17 giugno sarà anche possibile accreditarsi per partecipare, il 18 giugno, all’udienza generale speciale. L’accredito è obbligatorio per poter accedere a piazza San Pietro. La partecipazione all’udienza è libera e tutti gli appassionati sono invitati a partecipare.

Il 18 giugno per quanti accreditati il giorno prima, partenza dal Foro Italico alle 7.15 in bicicletta per raggiungere piazza San Pietro dove si terrà l’udienza generale speciale alle ore 9,00.

Tag: ciclovia loreto-assisi-romaconigiovanni malagòopera romana pellegrinaggipapa francesco
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)