• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    Terni, progetto “Thyrus”: una scultura che rappresenta il drago, simbolo della città. Sarà alto 5 metri e sarà in acciaio inox

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Notte di Natale, Mons. Piemontese cita De Filippo nella sua omelia: Ti piace il presepe? Tradirne lo spirito è deformare il senso del Natale

di Redazione Terni in Rete
sabato 25 Dicembre 2021 05:09
in Diocesi TNA, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Mons. Giuseppe Piemontese nell’omelia della notte di Natale cita Eduardo De Filippo e uno dei suoi capolavori, forse il più celebre, “Natale in casa Cupiello”.

Prende spunto dal pallino del protagonista Luca Cupiello per criticare chi,  difronte a ciò che rappresenta il presepe, volge lo sguardo altrove e si ubriaca di luci, feste e baldorie, dimenticando in che condizioni è nato Gesù.

In due passaggi il vescovo accenna anche alle recenti polemiche  suscitate da un documento della Commissione Europea, peraltro mai discusso e subito cestinato, sulla presunta volontà di “cancellare” il Natale da parte dell’istituzione europea.

 

“Nello sviluppo della messinscena si descrivono , alternandosi e confondendosi – afferma il Vescovo di Terni riferendosi alla commedia di De Filippo – la realtà dell’esistenza famigliare con i problemi di sussistenza, dei piccoli e grandi drammi dei singoli componenti , le relazioni cariche di contraddizioni fra di loro  e soprattutto le manie del capo-famiglia, Luca Cupiello. La tradizione natalizia profondamente attaccata al contesto sociale  popolare napoletano con i suoi  riti e le sue espressioni fantastiche viene riproposta  nei giorni intorno alla festa di Natale nei quali Luca Cupiello non vede l’ora di potersi dedicare all’allestimento del presepe nonostante le critiche della moglie e del figlio che lo ritengono anacronistico. Protagonisti sono, oltre il capo-famiglia, il presepio  con i personaggi  rappresentati dalle statuine diventate ormai personaggi di famiglia , la ritualità ricorrente ogni anno nell’allestire il mondo dove nasce Gesù e poi la precisione maniacale della cura dell’ordine perché ogni personaggio sia integro al suo posto, in armonia con tutto il contesto, in vista di una gioiosa soddisfazione per la memoria natalizia sintesi delle nostre rimembranze dell’infanzia e della giovinezza e premessa della speranza di tempi migliori e del benessere materiale, morale e sentimentale dei componenti la famiglia. Proprio la famiglia, ricomposta e risanata dalle molteplici contraddizioni cui viene a trovarsi  è il sogno di Luca  Cupiello che aspira all’intreccio fra la rappresentazione del presepe allestito nella sua casa, presepe celeste che intravede mentre è in preda alle allucinazioni per l’agonia e pacificazione degli animi umani. 

Questa notte, cari fratelli e sorelle – ha detto ancora Mons. Piemontese –  rivolgo a ciascuno di voi la domanda di Luca Cupiello: Ti piace il presepio? 

Ovviamente non mi riferisco al presepio che viene allestito  nelle case, nei negozi, nelle scuole, nelle chiese, che pure molti vorrebbero abolire. Mi riferisco al mistero amabilmente rappresentato secondo l’invenzione di san Francesco e che ci ricorda che  2 mila anni addietro nel paesino di Betlemme, in Palestina, Gesù Cristo , figlio di Dio e di Maria di Nazareth, è diventato uomo. Mi riferisco alle condizioni di disagio nelle quali  , come recitano i vangeli, è nato Gesù. Mi riferisco alla gioia dei pastori  e di tanta gente semplice nel coltivare un mistero di cui non avevano piena conoscenza. Mi riferisco  ai sapienti venuti da Oriente, attratti dalla stella , simboli della sapienza umana e divina a cui l’uomo aspira. Mi riferisco a quel Bambino impastato della stessa nostra  carne che è per noi segno e premessa di speranza, senso dell’esistenza e inizio di un futuro gioioso. Alcuni hanno smarrito il senso del Natale, non solo del presepio ma si consolano con  surrogati  di luci, di spari, di consumi, di baldoria e di regali. Altri novelli Erode vorrebbero cancellare quasi usando il tasto del computer , canc-delete, il Natale di Gesù. Sappiamo che chi vuole cancellare Dio immancabilmente uccide l’uomo e smarrisce  se stesso. Anche noi, lasciandoci abbagliare da tante luci artificiali o volgendo lo sguardo altrove difronte all’umanità affamata, in guerra, in cerca di condizioni di vita dignitose,  deformiamo il senso del presepe e del Natale.

Questa notte  ognuno di noi alimenti nel suo cuore , nella sua casa, nella sua famiglia, il presepio vivo, faccia rendere palpitante quella statuina di Gesù Bambino come avvenne con san Francesco. Diamo vita a Gesù che dorme nel nostro cuore, destiamolo nel cuore del prossimo, dei bambini, degli uomini e delle donne, tutti fratelli, quel bambinello porta pace, gioia, amore e benessere.

In questo tempo mortifero della pandemia affidiamoci alla forza e alla grazia del Bambino di Betlemme che veramente nasce tra noi e per noi.

Ad ognuno di voi – dicendo buon Natale – auguro la pace  e la gioia , promesse da Dio agli uomini  amati dal Signore”.

 

1 di 6
- +
Tag: Duomo di Ternigiuseppe piemonteseNOTTE DI NATALE
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Sanità

Terni, sanità: Cgil, Cisl e Uil in piazza il 14 aprile

30 Marzo 2023
Politica

Terni, Orlando Masselli è candidato sindaco. Di Fratelli d’Italia, per ora

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)