• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 30 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

    Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

    Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

    Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

    Terni: alla guida ubriachi e drogati, 2 denunce dei Carabinieri, un altro denunciato per detenzione di cocaina

    Arrestato 50enne ternano. Ha rubato 50 metri di cavi di rame

    Terni. Sventata truffa ad anziana. Arrestata pregiudicata napoletana

    A Lugnano in Teverina i festeggiamenti per il Palio e la Festa dell’Assunta

    La muisca popolare italiana di Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio inaugura la 10^ edizione del Calvi Festival. Tutto il programma

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Nuovo ospedale di Terni. Progetto strategico e risorse da cercare. Le dichiarazioni di Ferranti, Pace e Paparelli

di Redazione
giovedì 09 Novembre 2023 19:54
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La delibera di ieri della giunta regionale sulla strategicità e priorità della realizzazione del nuovo ospedale di Terni ha suscitato alcune prese di posizione.

Se da parte della maggioranza di governo della regione si esprime incondizionata fiducia e consenso dall’opposizione non mancano le perplessità.

Francesco Ferranti, capogruppo di Forza Italia a palazzo Spada ha così commentato: “Dopo numerose sollecitazioni che come gruppo di Forza Italia effettuiamo da anni , l’ attuale giunta regionale non solo ha saputo far partire un progetto reale per un nuovo ospedale a Terni , ipotesi della quale si parlava solo teoricamente da 20 anni , ma ad oggi con una definitiva delibera vengono stanziati ben 116,5 milioni di euro  per coprire con risorse pubbliche quasi un 50%  del project financing, viene inoltre ufficializzata la richiesta al ministero della sanità volta ad ottenere le restanti risorse finanziarie con le quali coprire definitivamente la realizzazione dell’ opera . E’ altresì significativa la scelta della giunta regionale di andare nella direzione di trasformare il Presidio ospedaliero di Narni in uno spin off dell ‘azienda ospedaliera di Terni . Difatti attraverso L’ aggregazione del presidio narnese ai dipartimenti di medicina e a quello di chirurgia dell’ azienda ospedaliera Santa Maria di Terni , si andrà nella direzione di integrare e rendere più funzionali le attività tra i 2 ospedali facilitando altresì il trasferimento dei pazienti stabili , riducendo i sovraffollamenti in entrambi ( in modo particolare il pronto soccorso di Terni ) e accorciando i tempi di attesa .

 

Secondo Eleonora Pace, capogruppo di Fratelli d’Italia in regione Umbria e presidente della 3^ commissione sanità “Il passo in avanti della giunta Tesei sul ruolo strategico del nuovo ospedale Santa Maria di Terni è un passaggio decisivo in vista dello sviluppo del progetto, soprattutto perché delinea il quadro economico e le tempistiche in vista della realizzazione della struttura. Struttura che andrà a integrarsi poi anche con il nuovo ospedale di Narni e Amelia. Fratelli d’Italia da sempre spinge in questa direzione e continuerà a farlo anche tramite il canale diretto con il governo dato dalla presenza del senatore Zaffini, presidente della Commissione Salute in Senato”.

“Il nuovo ospedale di Terni  – aggiunge Eleonora Pace – si configura come una struttura indispensabile per rilanciare l’azione socio-sanitaria sul territorio, sviluppando tutti quei punti su cui la Regione ha lavorato e sta lavorando. Le linee guida per la realizzazione del nuovo ospedale fanno riferimento a diversi principi, tra cui  urbanizzazione, socialità, organizzazione, interattività, affidabilità, innovazione e ricerca, formazione. Tutti spunti strategici che la nuova opera potrà garantire, non solo dal punto di vista strutturale ma anche organizzativo. Fratelli d’Italia ha da sempre sostenuto questo progetto, rafforzandolo anche grazie agli impegni presi dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, nella visita a Terni del maggio scorso.
 Sotto il profilo economico, dalla ricognizione effettuata è emerso che la Regione è in grado di riprogrammare oltre 100 milioni di euro da destinare al nuovo Santa Maria di Terni, ma soprattutto registriamo la disponibilità di INAIL di affiancare l’Umbria in questo percorso mettendo a disposizione risorse aggiuntive peraltro destinate dalla nuova legge di bilancio. La giunta ha poi avviato e concretizzato le interlocuzioni con il ministero della Salute per il coordinamento del progetto. L’obiettivo è avere prima possibile una struttura moderna e funzionale, DEA di secondo livello, per prestazioni di alta complessità che possa servire l’ampio bacino territoriale e che si integri con le altre strutture esistenti e di futura realizzazione in logica hub-spoke, come ad esempio l’ospedale di Narni-Amelia, ormai in fase di avvio. Fratelli d’Italia continuerà a essere in prima linea”.

 

Dall’opposizione la presa di posizione del consigliere regionale Pd, Fabio Paparelli: 

 “La delibera approvata ieri dalla Giunta regionale riguardante il nuovo Ospedale Santa Maria di Terni conferma  innanzitutto la bontà di quanto stiamo affermando ormai da tempo, ovvero che la città merita di avere un nuovo complesso ospedaliero interamente finanziato con fondi pubblici così come sono stati realizzati tutti gli altri in questa regione. Riteniamo pertanto che aver abbandonato definitivamente la prospettiva del project financing, sia una notizia da accogliere con favore. Ciò nonostante, le linee guida inviate agli uffici competenti, tradiscono ancora una certa aleatorietà circa l’effettiva fattibilità dell’opera. Riteniamo, infatti – spiega Paparelli  – che la stima di costo stabilita sia ampiamente sottodimensionata rispetto alle reali necessità. 280 milioni di euro per un nosocomio che dovrebbe accogliere tra i 500 e i 600 pazienti è una cifra insufficiente se consideriamo che per realizzare l’ospedale da 100 posti letto di Narni-Amelia ne serviranno 118. E’ bene considerare anche il fatto che la nuova struttura dovrà essere  allestita e dotata di macchinari, molti dei quali non sarà possibile trasferirli dal vecchio ospedale. Ciò nonostante, aver previsto un impegno diretto della Regione per circa 100 milioni di euro, è di sicuro un primo passo importante, ma senza il coinvolgimento diretto del Ministero della Salute ciò rischia di rivelarsi solo un annuncio pre-elettorale. 

Serve dunque – aggiunge Paparelli – un impegno convinto del Governo oltre a quello di tutti i parlamentari umbri, affinché la città di Terni possa dotarsi  di una struttura all’altezza delle aspettative di un territorio vasto e misurata sulla base ai bisogni di cura e assistenza dei cittadini. Quella che riteniamo del tutto inopportuna è l’idea di realizzare il nuovo ospedale nella stessa zona dell’attuale. E’ improponibile pensare di continuare ad investire in una zona della città già gravata da problemi importanti di accesso e di traffico. Torniamo quindi a proporre una soluzione urbanistica che sia realizzata in prossimità delle grandi vie di comunicazione, che agevoli l’accesso e minimizzi i tempi di percorrenza. Infine, pur comprendendo i facili entusiasmi già espressi di taluni esponenti della destra, crediamo che in questa fase sia più utile procedere con responsabilità e correttezza di fronte ad un primo atto di certo importante ma che, al momento, non dà alcuna certezza rispetto alla fattibilità dell’operazione. Invitiamo dunque  tutti i soggetti istituzionali e politici sia di maggioranza che opposizione, a fare la propria parte con impegno per trasformare questa ipotesi in una realtà, evitando, se possibile, la propaganda fine a sé stessa come quella di certi amministratori già pronti, con la cazzuola in mano, per posare la prima pietra”. 

Tag: eleonora pacefabio paparellifrancesco ferrantiOspedaleTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza: cittadini protagonisti con il “controllo di vicinato”. Il Prefetto Orlando: “non sono ronde”. Il sindaco Bandecchi: “non stiamo cercando sceriffi, né Rambo né Robocop””

30 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Energia. Bandecchi alla regione: “con i pannelli solari non si va da nessuna parte, ci vuole il nucleare e la centrale la faremo a Terni”

29 Luglio 2025
Cronaca Umbria

Energia. De Luca: “la regione Umbria punta su idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Inaccettabile solo pensare a una centrale nucleare sul nostro territorio”

29 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sabato prossimo prima "uscita" della nuova Narnese al San Girolamo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)