• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale di Terni, Fp Cgil: il Pronto Soccorso è di nuovo un campo di battaglia

di Redazione
lunedì 04 Aprile 2022 10:41
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

È ancora emergenza totale al pronto soccorso dell’azienda ospedaliera di Terni, così come in tanti reparti.

“Come Fp Cgil – si legge in una nota firmata dal segretario generale provinciale Giorgio Lucci – non ci stancheremo di continuare a denunciare ciò che quotidianamente avviene in tutti i reparti e servizi dell’Azienda ospedaliera di Terni. È un obbligo morale nei confronti dei lavoratori di questa azienda che, da anni si spendono oltre le loro forze, con turnazioni in cui i carichi lavorativi sono lontani anni luce da quelli che dovrebbero essere gli standard, con rinuncia costante di ferie e riposi. Il tutto nell’interesse di un bene collettivo primario come la salute, con indubbia compromissione della vita extralavorativa e dello stato di benessere psicofisico dei dipendenti”.

Ma continuare a denunciare, per la Fp Cgil, è un obbligo etico e morale anche per tutti coloro che usufruiscono dei servizi di questa azienda, pazienti e familiari.

“Recentemente – ricorda ancora Lucci – abbiamo aperto uno stato di agitazione inerente il Pronto Soccorso e le attività chirurgiche. Pronto Soccorso al collasso, ma questa è solo la punta di un icerberg. Gli operatori, non implementati seriamente nei picchi pandemici, non hanno neanche più gli spazi in cui lavorare e non riescono più a dare sufficienti risposte assistenziali”.

Pronto Soccorso in cui, riferisce il sindacato, “stazionano dovunque, da giorni, un numero impressionante di pazienti Covid e non Covid, spesso anziani, in attesa di un posto letto che, ad essere fortunati, sarà in un corridoio di degenza, visto che i reparti sono già al limite per assorbimento. In tutto questo sono saltati i percorsi di sicurezza delle cure, si penalizzano ulteriormente, dopo due anni di pandemia, ancora le liste chirurgiche e saltano ulteriormente anche le tutele dei nostri lavoratori”.

L’incontro espletato, su richiesta della Fp Cgil, con il Prefetto ha determinato l’impegno da parte della direzione del Santa Maria e della direzione della Usl Umbria 2, ognuno per propria competenza e comunque in integrazione, a sbloccare lo stallo che riduce il Pronto Soccorso a “un imbuto”, perché unica risposta offerta ai cittadini.

“Alla direzione – continua Lucci – diciamo che non possiamo aspettare solo la realizzazione di obiettivi a lungo termine. L’emergenza di questa azienda è ora, come lo era qualche anno fa prima del Covid. La direzione del Santa Maria si deve prendere la responsabilità di trasferire alla Regione la realtà di un Ospedale che sta implodendo”.

Una Regione – insiste la Fp – che ha ridimensionato, ancora una volta, il piano dei fabbisogni presentato, che per il 2022 prevedeva un indispensabile incremento delle risorse umane.

“Un piano dei fabbisogni – continua Lucci – la cui funzione, essendo uno strumento gestionale e dinamico previsto dalla Legge Madia, dovrebbe essere quella di fronteggiare le vecchie criticità, ora diventate delle vere e proprie emergenze, permettendo anche alla direzione del Santa Maria una flessibilità utile a contrastare i picchi pandemici, come quello attuale. Invece – aggiunge il segretario – nonostante una mission aziendale dichiarata nel nuovo Piano dei fabbisogni 2022/2024, in cui si afferma di voler fornire ‘prestazioni sanitarie altamente qualificate, al fine di assicurare e garantire una esauriente tutela della salute, quale bene collettivo ed individuale’, assistiamo ad un’ulteriore dilazione delle risorse per l’anno 2022”.

La Fp Cgil invita “ora e non tra un mese”, la presidente della Regione e l’assessore alla Sanità a visitare l’azienda ospedaliera di Terni.

“Non una visita guidata di rappresentanza per tagli di nastri – rimarca Lucci – ma un’immersione nella cruda realtà ordinaria dell’azienda, nel Pronto Soccorso, nelle Medicine, nelle Chirurgie. Chiediamo loro – insiste il segretario Fp – di verificare l’affanno degli operatori, di spiegare loro la mancata implementazione degli organici al variare dei picchi pandemici, nonostante la complessità clinico assistenziale dei pazienti. Chiediamo loro, così come lo chiediamo alla direzione del Santa Maria, di spiegare ai pazienti e ai loro familiari perché sia diventato un lusso ambire ad un posto letto in corridoio, senza dignità e privacy e perché nuovamente il nostro Pronto Soccorso sia diventato un campo di battaglia, con pazienti che stazionano per giorni, spesso senza neanche più sedie e barelle a disposizione. È questo il servizio sanitario che vorrebbero per un loro familiare? Purtroppo la realtà parla chiaro ed è indubbiamente diversa da quella dipinta da chi si ostina a rappresentare questa azienda come un’eccellenza. L’eccellenza di cui il Santa Maria si vantava ora non è più neanche un vago ricordo. Finchè saranno i bilanci a determinare la sicurezza e la qualità dell’assistenza e della cura diventa impossibile invertire questo degrado. Limiti finanziari, tetti di spesa, obiettivi di spesa: parole che ritornano sempre nella relazione programmatica, ma che ricadono pesantemente poi su chi ha diritto alle cure. Una volontà politica – conclude il rappresentante sindacale – ormai chiara ed inequivocabile di limitare l’azione della sanità pubblica e in particolare dell’Umbria del Sud. Il risultato, purtroppo, è visibile agli occhi di tutti”.

Tag: fp-cgilGiorgio LucciOspedalepronto soccorsoTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)