• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Premio Mimosa 2021: ‘Tornare alla vita dopo la pandemia’ è il tema della 16^ edizione

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti  contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni, parcheggi in Corso Vecchio, commercianti contrari. Previsto un incontro con l’assessore Bordoni

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Terni: due giovani incensurati arrestati per detenzione e spaccio di stupefacenti

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    Dopo un furto messo a segno i Carabinieri ne sventano tre

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

OSPEDALE DI TERNI: SEMPRE PIU’ CURE DI QUALITA’ E PIU’ PERSONALIZZATE

In un convegno, il 16 marzo, resi noti anche i risultati su 28 pazienti diabetici seguiti in telemedicina domiciliare

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 15 Marzo 2017 02:10
in Sanità
ORDINE DEI MEDICI: A RISCHIO LE ALTE SPECIALITA’ DELL’OSPEDALE DI TERNI
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’Azienda ospedaliera di Terni si orienta sempre di più verso l’applicazione delle tecnologie digitali e della medicina narrativa nella pratica clinica, per migliorare il rapporto con il paziente e acquisire in tempo reale informazioni che contribuiscano alla diagnosi, alla gestione personalizzata della cura e all’aderenza terapeutica. Oltre che nell’ambito delle malattie croniche come il diabete, dove l’ospedale Santa Maria di Terni ha già iniziato un’esperienza pilota di telemedicina, la cosiddetta Digital Narrative Medicine può essere applicata con ottimi risultati anche in altri ambiti clinici in particolare per il monitoraggio delle funzioni cardiache e neurologiche. Per illustrare le potenzialità e le prospettive di questo nuovo approccio terapeutico l’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, in collaborazione con OMNI (Osservatorio di Medicina Narrativa Italia), Fondazione ADI e Regione Umbria e con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, ha organizzato un incontro formativo rivolto a tutte le professioni sanitarie, che si svolgerà giovedì 16 marzo (ore 8,30-14) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Terni.

“Unite alla medicina narrativa, le tecnologie digitali – spiega il direttore generale Maurizio Dal Maso – riducono il gap con la persona cioè avvicinano il bisogno della persona alla risposta organizzativa della struttura sanitaria, aprendo la strada a percorsi di cura personalizzati, scelte clinico-assistenziali più complete, efficaci e appropriate e quindi innovativi modelli di erogazione dei servizi incentrati su un nuovo rapporto medico-paziente. Basta pensare alle app sulla salute per smartphone e altri dispositivi mobili, alla telemedicina e al telemonitoraggio a distanza, che permettono, in tempo reale, di inviare dati alle centrali di ascolto e di accedere a dati e informazioni sempre aggiornati”.

Nel corso dell’evento il dottor Giuseppe Fatati, direttore della struttura di Diabetologia di Terni, presenterà i risultati ottenuti nei primi 28 pazienti affetti da diabete di tipo 1 che hanno partecipato al progetto telemedicina domiciliare con assistenza in remoto avviato quasi due anni fa, mentre Cristina Cenci, fondatrice del Center for Digital Health Humanities, illustrerà le potenzialità e le prospettive generali della Digital Narrative Medicine: “L’interazione virtuale attraverso i social media è ormai entrata nella pratica quotidiana e l’abitudine a raccontarsi a distanza può facilitare anche la relazione medico-paziente. Non significa raccontarsi su Facebook, ma in una piattaforma digitale che tuteli la privacy e offra un setting più rilassato e protetto rispetto alla stanza fisica del medico, dove è difficile far emergere la persona rispetto alla malattia. Uno spazio dove esistono solo il paziente, la sua storia e il suo medico. La personalizzazione richiede un cambio di sguardo e di setting, richiede evitare di sentirsi un numero in una sala d’attesa. Il digitale consente questo cambiamento. Dal punto di vista operativo, infine, la raccolta digitale elimina i tempi di trascrizione delle storie, che possono così essere utilizzati per migliorare le analisi e le interpretazioni”.

All’evento parteciperanno alcuni tra i pionieri in Italia nell’uso clinico delle narrazioni: Paolo Trenta, presidente di OMNI e moderatore dell’evento, Stefania Polvani, sociologa della USL Toscana Sud Est e socio fondatore OMNI, Mauro Zampolini, direttore della struttura di Neurologia della USL Umbria 2 e socio fondatore OMNI, e Cristina Cenci, antropologa e fondatrice di DNM-Digital Narrative Medicine, che è uno dei responsabili scientifici dell’evento insieme al presidente della Fondazione ADI e direttore della struttura ternana di Diabetologia e Nutrizione Clinica Giuseppe Fatati e alla genetista del dipartimento di Neuroscienze di Terni Elisabetta Manfroi. Interverranno inoltre il direttore generale del Santa Maria di Terni Maurizio Dal Maso, Amalia Egle Gentile del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, che illustrerà la linee di indirizzo dell’ISS per l’applicazione della medicina narrativa nella pratica clinica), il cardiologo Gian Franco Gensini del CESMAV, Centro Studi di Medicina Avanzato di Firenze, e Stefano Coaccioli, direttore della Clinica medica generale e terapia medica dell’Azienda Ospedaliera Terni, Università di Perugia.

Tag: diabetologiadigital narrative medicineospedale ternitelemedicina
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

OPERATA LA BAMBINA MORSA DA UN CANE: STA BENE
Sanità

Coronavirus, a Terni 11 nuovi casi e 304 positivi. 17 casi a Orvieto, 6 a Amelia, nessuno a Narni. A Foligno 60 nuovi casi, 37 a Perugia e 32 a Città di Castello

2 Marzo 2021
Coronavirus: in Umbria scende il numero dei nuovi positivi e dei ricoverati, ancora 6 vittime
Sanità

Piano sanitario, la regione: tracciate delle linee di massima per avviare il confronto, non individuati né le strutture né gli assetti organizzativi

3 Marzo 2021
Terni, l’amministrazione comunale: non tornate dalla zone rosse se non per cause di forza maggiore.
Sanità

Coronavirus: 289 nuovi positivi, 6 morti, restano stabili i ricoverati negli ospedali dell’Umbria

2 Marzo 2021
Prossimo articolo
OPERATA LA BAMBINA MORSA DA UN CANE: STA BENE

Coronavirus, a Terni 11 nuovi casi e 304 positivi. 17 casi a Orvieto, 6 a Amelia, nessuno a Narni. A Foligno 60 nuovi casi, 37 a Perugia e 32 a Città di Castello

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login