• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Terni: Oral Cancer Day 2025, prevenzione gratuita del tumore del cavo orale

    La Cgil Umbria dona sangue ed invita a votare per il referendum

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Ospedale di Terni, storie dal mondo del dolore: la tachipirina delle 4,17

di Redazione
domenica 09 Febbraio 2020 23:34
in In apertura, Sanità
572
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questa è la prima parte di una storia in tre parti che riguarda il reparto oncologia dell’ospedale di Terni.

Per questo devo ringraziare Jacopo Bonanni, infermiere del reparto,  che ci ha informato delle nuove iniziative che  riguardano gli ambulatori E ed H, utilizzati rispettivamente dalle oncologhe Eleonora Garofoli e Claudia Caserta, e l’Ufficio Operativo. Come nella precedente iniziativa di “C come Colore”, E ed H sono due ambulatori utilizzati dalle sopraccitate oncologhe per visitare i pazienti da loro seguiti.

C COME COLORE

https://terninrete.it/notizie-di-terni-se-una-foto-puo-aiutare-a-non-pensare-iniziativa-nel-reparto-oncologico-dellospedale-di-terni/

 

La storia di oggi è relativa all’ambulatorio H

“All’ambulatorio H abbiamo associato la parola in inglese History. Raccontare storie che si concludono con messaggi positivi. In questo contesto vogliamo fortemente segnalare un episodio “solidale” vissuto dal nostro personale, durante uno dei tanti turni notturni. Abbiamo denominato questo episodio come la: “Storia solidale di una tachipirina delle ore 4.17”.

 

LA STORIA

<< Ci fu una volta una tachipirina delle ore quattro e diciassette che ci diede modo di percepire la solidarietà in una stanza di degenza. È per noi un
orgoglio averla somministrata. H come History, qui si raccontano storie. >>
Ciao, accade che durante il nostro percorso sia necessario effettuare delle soste di una durata di tempo imprecisabile a priori.
Sappiamo già che queste soste forzate non sono ben accette, sia solo perché alla sera è sempre meglio addormentarsi nel letto di CASA, che in un letto di degenza.
Sono cosciente che ogni qual volta che ci incontriamo, attendi sempre un orario che va oltre a quello indicato. Ti parlo delle soste forzate in degenza perché è da lì che tutte le mattine, quando mi vedi arrivare, io provengo: dal reparto di Oncologia.
Ti parlo delle soste forzate in degenza per non arrivare impreparati all’eventuale necessità.
Qualora accada, risulta assai importante che il tuo grado di impegno e partecipazione al nostro percorso sia sempre elevato, per una maggiore efficacia dei nostri trattamenti.
Perciò ho deciso di dare spazio ai racconti del personale presente ed alle considerazioni da loro raccolte durante il lavoro, al fine di ridurre il tuo disagio
e mantenere alta la compliance.
È per questo motivo che riportiamo ciò:

“Ci piace della nostra oncologia la non necessità della discussione tra operatore e parente; Ci piace della nostra oncologia essere come loro, a volte paziente;
Ci troviamo tra persone che sì, sanno cosa li aspetta, ma sanno anche che vivere la semplice e singola giornata è una soluzione che toglie ansia e fretta;
Nella nostra oncologia vorremmo più foto e più colori. Va bene, non siamo la pediatria, ma sono persone che rivolgono il loro sguardo, spesso di fuori. Ecco,
il vedere di fuori, tramite finestre che sanno di prigione, lì distrae dalla loro condizione;

Nello scrivere ciò ci ricordiamo di svariati nomi. Risuonano nella vita quotidiana. Ricordano coloro che gli erano e sono accanto, coloro che alla
notte non andavano o vanno a casa, tutti lì: h 24!”

È per questo motivo che ti raccontiamo anche la STORIA SOLIDALE DELLA TACHIPIRINA DELLE ORE QUATTRO E DICIASSETTE:
Nella recente notte dell’Epifania suonò il campanello di una paziente dolorante. Durante la somministrazione della tachipirina ebbe luogo la scena di seguito descritta: La compagna di stanza, svegliata dal pianto della paziente, si alzò per darle conforto con ciò che avevano in comune, nel loro caso la fede. Fu così che una mano calda di un corpo stanco, s’appoggiò sulla spalla di un corpo dolorante, amplificando l’effetto della tachipirina.

Abbiamo l’obbligo di rispettare la volontà della persona ricoverata, come per esempio il distendere una tenda che fa da confine e separazione. È per noi un segnale positivo di coesione nella difficoltà quando essa non viene distesa. I due compagni di sosta forzata, così come due soldati al fronte, si proteggono a vicenda in una delle tante battaglie di una guerra contro un nemico, che usa il dolore come sua arma più grande.
Nella sosta forzata lavoreremo per riequilibrare il tuo fisico e poi riprendere il nostro percorso. E’ attraverso queste storie che cerco e cercherò di ridurre al minimo il tuo disagio. Io, Eleonora, ci sono!

In collaborazione con Eleonora Garofoli.

FINE PRIMA PARTE

Tag: doloremalati oncologicioncologiaospedale di terniSolidarietàtachipirina
Condividi572Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Liste d’attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

18 Maggio 2025
Sanità

Terni, lunedì 19 e mercoledì 21 maggio cambia l’accesso alla portineria dell’ospedale di Terni

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
Prossimo articolo

Liste d'attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)