• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale Terni: riparte l’attività di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche nella Struttura diretta dal dottor Parisi

di Redazione
giovedì 07 Ottobre 2021 09:15
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Dopo il periodo di restrizioni dovuto alla pandemia riparte all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni l’attività di chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche, effettuata nella Struttura di Chirurgia Digestiva e di Urgenza diretta dal Dottor Amilcare Parisi.

All’ospedale di Terni è infatti operativo il Centro Multidisciplinare per la Cura e lo Studio dell’Obesità (CMO), in cui i pazienti vengono accolti e valutati a 360° da un’equipe polispecialistica, comprendente il chirurgo bariatrico, il dietologo, il nutrizionista, il diabetologo e lo psicologo, come raccomandato dalle linee guida nazionali e internazionali, anche con il coinvolgimento degli anestesisti e dei servizi ambulatoriali per la valutazione pre operatoria.

Il paziente obeso candidato alla terapia chirurgica ha quindi la possibilità di effettuare tutte le visite preoperatorie e tutto il percorso di preparazione all’intervento all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Terni, dove poi verrà effettuato anche l’intervento chirurgico concordato con il paziente.

La struttura di Chirurgia Digestiva, nel contesto del Centro Multidisciplinare per la Cura e lo Studio dell’Obesità, ha trattato chirurgicamente negli ultimi anni oltre 2.000 pazienti ed ha visto confermarsi anche quest’anno il titolo di centro accreditato della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche), possedendo già un elevato e adeguato volume operatorio di chirurgia dell’obesità ed avendo a disposizione una struttura di rianimazione ed equipe multidisciplinare dedicata.

Presso lo stesso centro multidisciplinare dell’Ospedale di Terni vengono eseguite anche le visite di follow-up. Tutti gli interventi di chirurgia bariatrica (tra cui la sleeve gastrectomy, il mini-bypass gastrico ed il bypass gastrico) vengono effettuati con tecnica rigorosamente mininvasiva laparoscopica e con il robot chirurgico “Da Vinci”che permette di effettuare la procedura chirurgica tramite piccole incisioni addominali con una riduzione consistente del dolore postoperatorio ed una rapida ripresa delle attività quotidiane dopo la chirurgia. È in atto presso la struttura del Santa Maria anche l’applicazione del protocollo ERAS (Enhanched Recovery After Surgery) che consiste nell’applicazione di una serie di accorgimenti e trattamenti posti in essere prima durante e dopo l’intervento chirurgico che permettono una significativa riduzione del ricovero postoperatorio ed un più rapido recupero.

La sala operatoria in cui vengono effettuate queste procedure di chirurgia dell’obesità è una sala all’avanguardia tecnologica “audio-video integrata” dotata degli strumenti chirurgici più tecnologicamente avanzati tra cui appunto il robot chirurgico Da Vinci, la colonna laparoscopica con visione tridimensionale e un impianto audio-visivo per collegamenti da remoto.

La grande attività di chirurgia dell’obesità presso la Struttura di Chirurgia Digestiva vanta anche la conduzione di un’importante attività scientifica a livello internazionale nel campo della chirurgia bariatrica e metabolica. In collaborazione con la struttura di diabetologia dell’ospedale di Terni e la diabetologia dell’ospedale Pertini di Roma è in corso uno studio clinico randomizzato denominato ESINODOP (Early Sleeve Gastrectomy In New Onset Diabetic Obese Patients) che si prefigge di investigare l’utilizzo dell’intervento della chirurgia bariatrica (sleeve gastrectomy laparoscopica) nel trattamento del diabete in pazienti obesi e diabetici che è risultato vincitore di un grant di ricerca competitivo negli Usa pari a circa un milione di dollari. È anche in corso uno studio clinico sperimentale in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico delle Marche e dell’Umbria sul ratto obeso-diabetico, che ha lo scopo di investigare con tecniche di biologia molecolare e di immunoistochimica alcuni peculiari effetti della chirurgia bariatrica nella cura del diabete tipo 2 nel soggetto obeso.

Tag: amilcare parisibypass gastricodiabetemalattie metabolicheobesitàOspedaleStruttura di Chirurgia Digestiva e di UrgenzaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)