• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 18 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale Terni, sindacati: situazione drammatica ,direzione inadeguata

di Redazione
martedì 12 Luglio 2022 14:19
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

“Nulla è cambiato nell’Azienda Ospedaliera di Terni nonostante gli impegni presi con le organizzazioni sindacali  dalle direzioni aziendali, dalla Regione, dall’assessore alla Sanità Coletto, parecchi mesi fa”.

E’ quanto affermano in una nota congiunta  FP-Cgil, FP-Cisl e FPL-Uil

“Nella nuova ondata di contagi, l’Umbria si colloca nelle prime posizioni con una nuova fase epidemica acuta  cui la Regione ha risposto, impropriamente, con la decisione di  sopprimere le Usca, ossia l’assistenza territoriale dei pazienti Covid, senza proporre alternative se non la solita: ricovero in ospedale.

Ci ritroviamo quindi come sempre: Pronto Soccorso non più in grado di far fronte a quella che è la sua mission tradizionale; ossia assicurare ad ogni cittadino una rapida e competente presa in carico della persona.

Verifichiamo invece  – sostengono i sindacati – che ci sono utenti anziani (anche Covid) che stazionano per ore e ore su barelle in attesa di essere riassorbiti in un reparto, magari con il ‘privilegio’ di avere un posto letto in corridoio, sotto sguardi indiscreti che violano il diritto alla privacy. Ricordiamo i dati emersi qualche mese fa: tra 112 aziende sanitarie, il S.Maria è risultato al 106° posto, un vero e proprio declassamento (l’azienda ospedaliera di Perugia è al 48°posto).

Pensavamo di aver visto tutto, invece no. La direzione del Santa Maria, facendo riferimento ad una delibera regionale di fine giugno, si appresta a trasformare i reparti in degenze miste (pazienti Covid e pazienti non Covid), l’Ortopedia in questi giorni è la prima struttura a godere di tale “privilegio”. Una direzione che si rispetti  dovrebbe, a nostro avviso, segnalare le difficoltà logistiche e di risorse umane nell’attuare una simile delibera, invece di renderla operativa pedissequamente.

Forse questa direzione, nonostante le planimetrie alla mano e le riunioni  notturne da cui ormai giornalmente sviluppa direttive, spesso anche contraddittorie, non ha consapevolezza delle difficoltà strutturali, logistiche e di risorse umane del Santa Maria ?

I reparti, tranne qualcuno che è stato ristrutturato nel corso degli ultimi decenni diversi volte (sempre gli stessi, chissà come mai), sono obsoleti, da rottamare come l’Ortopedia, priva di impianto di condizionamento, dotata di semplici pinguini e ventilatori, inadatti a creare condizioni climatiche accettabili e a contenere la trasmissione del Covid. Per non parlare delle porte che spesso neanche si chiudono, in spazi riadattati maldestramente alla situazione.

Ortopedia: non certo una struttura da poter trasformare in un esperimento di una catastrofe annunciata. Struttura che ospita soprattutto pazienti anziani, non Covid e Covid che, proprio perché fragili, possono precipitare in una condizione di instabilità in poco tempo, mentre il personale affannato, due infermieri a turno, corre a destra e a sinistra tra una stanza Covid (previa vestizione e svestizione veloce) e una stanza non Covid.

Il personale in tutto questo dramma – concludono i sindacati –  è stato implementato “abbondantemente” con 1 Oss nel turno di notte, peraltro sottratto alla Geriatria, che in questo periodo ne rimarrà sprovvista. Oss che, se serve, verrà tolto dall’Ortopedia per fare i piantonamenti, altro storico problema di questa Azienda di cui vi racconteremo in un prossima puntata.

A questo punto ci domandiamo: cosa aspetta la Regione ad ammettere che le attuali direzioni delle nostre aziende sanitarie non sono in grado di offrire soluzioni adeguate e realizzabili per fronteggiare la pandemia?

Non basta la sfiducia delle istituzioni, della cittadinanza, delle associazioni dei malati, delle organizzazioni sindacali e degli operatori che vi lavorano per prendere atto del fallimento e archiviare le attuali gestioni?”

 

 

Tag: AmbrosinoCandeloriCgil FPCisl FPLucciOspedaleTerniUIL FPL
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

17 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

17 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

17 Settembre 2025
Prossimo articolo

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)