• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    TRAGICA FINE DI UN DOTTORE IN SERVIZIO ALL’OSPEDALE DI TERNI

    Terni: si impossessano dei codici del conto corrente bancario di una società e dispongono bonifici per circa 50.000 €

    Avis Narni: a marzo due giornate in più per donare il sangue

    Avis Narni: a marzo due giornate in più per donare il sangue

    Aldobrando Netti, narnese, ingegnere e precursore dell’illuminazione in Umbria

    Aldobrando Netti, narnese, ingegnere e precursore dell’illuminazione in Umbria

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

    Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.

    La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

    TRAGICA FINE DI UN DOTTORE IN SERVIZIO ALL’OSPEDALE DI TERNI

    Terni: si impossessano dei codici del conto corrente bancario di una società e dispongono bonifici per circa 50.000 €

    Avis Narni: a marzo due giornate in più per donare il sangue

    Avis Narni: a marzo due giornate in più per donare il sangue

    Aldobrando Netti, narnese, ingegnere e precursore dell’illuminazione in Umbria

    Aldobrando Netti, narnese, ingegnere e precursore dell’illuminazione in Umbria

    FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA

    Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    Vaccini a Narni: una priorità per i disabili. Ed anche per i diabetici.

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento  da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    100 anni del quartiere Città Giardino di Terni, un evento da festeggiare quando sarà terminata l’emergenza sanitaria

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    Acqua ‘Splasc’: meno plastica nei Borghi Umbri più belli d’Italia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

PAESE CON SCARSE PROSPETTIVE: VIA DALL’UMBRIA 5.400 GIOVANI FRA I 18 E I 39 ANNI IN CERCA DI LAVORO ALL’ESTERO, IN 10 ANNI.

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 23 Ottobre 2019 07:16
in Economia, In apertura
PAESE CON SCARSE PROSPETTIVE: VIA DALL’UMBRIA 5.400 GIOVANI FRA I 18 E I 39 ANNI IN CERCA DI LAVORO ALL’ESTERO, IN 10 ANNI.
348
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso dei giovani che lasciano l’Umbria e l’Italia in cerca di fortuna all’estero.

Nel decennio 2007/2017 sono stati più di 400 mila i giovani compresi fra i 18 e i 39 anni di età che sono emigrati.  Poco meno di 5.400 gli umbri: 4 mila quelli che vivono nella provincia di Perugia e poco più di 1.300 quelle che vivono (vivevano) nella provincia di Terni.

Lo si evince da una ultrasintesi del rapporto Mediacom 043 su dati Istat.

Nel decennio 2007-2017 sono stati  401mila 040 i giovani italiani tra 18 e 39 anni che hanno preso la strada dell’estero trasferendo la residenza. Sempre nel decennio, 128mila 633 sono invece rientrati, per cui il saldo emigrati-rientrati, ossia la perdita netta del Paese, è di 272mila 407 giovani.

In sostanza, in 10 anni l’Italia ha perso, in termini di giovani 18-39 anni emigrati all’estero, una popolazione pari a circa quella di Venezia.

La Fondazione Moressa calcola che questa fuga dei giovani, nel decennio, sia costata all’Italia circa 16 miliardi di euro, pari all’1% del Pil (prodotto interno lordo) italiano: è infatti questo il valore aggiunto che i giovani emigrati potrebbero realizzare se fossero occupati in Italia. E questo vale per il saldo (ossia i giovani 18-39 anni emigrati meno quello rientrati), mentre se si prendono solo gli emigrati senza considerare i rientri il costo pagato dall’Italia è di circa 23,55 miliardi di euro, ossia l’1,47% del Pil.

L’Umbria nel decennio 2007-2017 ha visto emigrare all’estero  5mila 389 giovani italiani ( non vengono considerati gli stranieri) tra 18 e 39 anni, sempre considerando solo i trasferimenti di residenza (ripetiamo, rappresentano la metà di quelli complessivi, ossia considerando anche coloro che hanno stabilito il domicilio all’estero, ma mantenuto la residenza in Umbria). Ne sono rientrati nello stesso periodo 1.613, per cui la perdita netta per la regione è di 3mila 776 giovani.

Facendo riferimento ai dati della Fondazione Moressa, questa fuga è costata all’Umbria nel decennio, considerando il saldo emigrati-rientrati, circa 210-230 milioni di euro di valore aggiunto regionale (su un totale di circa 21 miliardi di valore aggiunto della regione) che questi giovani emigrati potrebbero realizzare in Umbria se fossero occupati nella regione. Se si considerano solo gli emigrati, e non anche i rientrati, la perdita di valore aggiunto dell’Umbria sale, nel decennio 2007-2017, a circa 310 milioni.

Se si guarda all’anno iniziale (il 2007) e a quello finale (il 2017) del decennio considerato dal Rapporto Mediacom043 su dati Istat, l’incremento del numero dei giovani umbri 18-39 emigrati all’estero  è del 203,8% (erano 266 nel 2007, sono stati 808 nel 2017), inferiore alla media nazionale (+226,8%).

La situazione favorevole dell’Umbria rispetto alla media nazionale resta anche se, invece che al numero dei soli giovani 18-39 anni emigrati all’estero, si guarda al saldo (emigrati meno rientrati).

Nel 2007, infatti, il saldo tra il numero dei giovani 18-39 anni emigrati dall’Umbria e quelli rientrati era di appena 112, cifra che sale a 629 nel 2017. L’incremento è quindi del 561,6%, rispetto all’866,5% della media italiana.

Guardando  all’andamento delle province di Perugia e di Terni, in termini di giovani 18-39 emigrati all’estero il deflusso maggiore lo evidenzia quella di Perugia, ma se si guarda al saldo (ossia giovani emigrati meno quelli rientrati) la situazione si capovolge a sfavore della provincia di Terni. In sostanza, dalla provincia di Perugia i giovani emigrano all’estero – proporzionalmente al diverso numero di abitanti rispetto alla provincia di Terni – di più, ma tornano anche di più. I giovani che, invece, vanno via dalla provincia di Terni tornano assai di meno.

In dettaglio, nel decennio 2007-2017  dalla provincia di Perugia sono emigrati all’estero 4mila 022 giovani 18-39, mentre da quella di Terni se ne sono andati in 1.367. Se si considerano anche i rientri, la perdita per la provincia di Perugia è di 2mila 997 giovani e quella di Terni pari a 779 giovani.

Se si fa il confronto tra il primo e l’ultimo anno del decennio 2007-2017  l’aumento dei giovani 18-39 emigrati all’estero dalla provincia di Perugia è del 207,4%, mentre la provincia di Terni segna +188,2%.

Ma se si guarda al saldo emigrati-rientrati , tra il 2007 e il 2017 la provincia di Perugia mostra un incremento del 475% (da un saldo tra emigrati e rientrati di 108 giovani nel 2007 a uno di 513 nel 2017), inferiore a quello della provincia di Terni che marca +2.900% (da un saldo di appena 4 giovani nel 2007 a uno di 116 nel 2017).

 

Tag: emigrazionegiovaniISTATItaliaumbria
Condividi174Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Comune di Terni, primo question time da remoto. Ferranti indossa la mascherina tricolore.
Cronaca di Terni

La clinica di Bandecchi, Ferranti (FI): “è positiva l’iniziativa dei privati, un’opportunità per la città e per la regione”

3 Marzo 2021
Coronavirus: in Umbria scende il numero dei nuovi positivi e dei ricoverati, ancora 6 vittime
Sanità

Piano sanitario, la regione: tracciate delle linee di massima per avviare il confronto, non individuati né le strutture né gli assetti organizzativi

3 Marzo 2021
FORZA ITALIA: USL E UMBRIA JAZZ, TERNI NON DEVE ESSERE PENALIZZATA
Cronaca di Terni

Terni arancione anziché gialla, le opposizioni contro la decisione della giunta regionale. “Il sindaco difenda la città”

2 Marzo 2021
Prossimo articolo
Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

Treofan: sequestro preventivo per truffa aggravata per indebita percezione della cassa integrazione da Coronavirus

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login