• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sport

PALAZZETTO DELLO SPORT, UNA STORIA STUCCHEVOLE!

Non servono polemiche ma unità di intenti per la realizzazione di un'opera importante per lo sport, ma non solo

di Ivano Mari
mercoledì 06 Marzo 2019 16:47
in Sport
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Terni, purtroppo, ha da anni immensi problemi che ne condizionano la vita e lo sviluppo. E nelle ultime settimane si sta complicando ancor più la vita con la vicenda legata alla realizzazione del Palazzetto dello Sport, una struttura che dovrebbe essere costruita innanzitutto per permettere a praticanti e tifosi di poter espletare la loro passione ed essere, inoltre, funzionale con tutte quelle attività che, oltre allo sport, possono rappresentare un ritorno anche sul piano economico.

Le discussioni intorno al Palazzetto dello Sport tengono banco sin dagli anni 90 quando in occasione dei mondiali di calcio di Roma era possibile accedere a finanziamenti particolarmente vantaggiosi per poterlo realizzare. Non se ne fece nulla e il palazzetto è rimasto, e lo è tuttora purtroppo, un sogno dei ternani e di tutti gli sportivi che avrebbero desiderato, e continuano a desiderare, una struttura adeguata per potersi allenare, per poter disputare le competizioni e per assistervi a concerti e convegni.

Negli ultimi anni sembrava che anche Terni, oltre a Perugia, Foligno, Assisi, Magione, Spoleto, tanto per citare alcuni centri che ne sono dotati, potesse realizzare un palazzetto degno di tale nome tanto che c’era il progetto, ambizioso ma un bel progetto, c’era il privato che sosteneva i maggiori sforzi sul piano economico, un soggetto affidabile che non avrebbe di certo lasciato l’opera a metà, e c’era l’area su cui doveva sorgere.

( nella foto sotto, il giorno della presentazione del progetto Palasport, era il 21 febbraio 2016 )

Tutti a gioire, tanti sportivi e non ad assistere a quello che è stato un evento ovvero la presentazione del progetto nella biblioteca comunale.

Con il commissariamento del Comune di Terni tutto andò a farsi benedire ma se ne continuò a parlare e a ravvisarne la necessità di dotarsene tanto che la sua realizzazione divenne anche il cavallo di battaglia dell’attuale amministrazione.

E’ di questi giorni, però, la constatazione della lotta intestina scoppiata all’interno dell’amministrazione comunale su chi vuol portare avanti il vecchio progetto, del resto perchè farne uno nuovo spendendo centinaia di migliaia di euro per progettarlo allungandone i tempi di realizzazione, nella stessa location magari con qualche piccola variazione strutturale che potrebbe diminuire il costo di realizzazione dell’opera, e chi, invece ne vorrebbe presentare uno nuovo, in una location diversa e con non meglio identificati finanziatori alle spalle.

Ora il mondo dello sport ternano, è bene sottolinearlo, tifa soltanto per la sua realizzazione; agli atleti, ai volontari che fanno sacrifici per portare avanti l’attività sportiva delle società e di tanti giovani interessa far sport e farlo in condizioni adeguate e non in palazzetti che sono poco più di una palestra, che ormai mostrano il segno dei tempi, magari in orari accessibili e non impossibili.

Interessa solo questo al mondo dello sport ternano che se ne infischia delle beghe e di quelle che sono o possono essere le lotte fratricide per prevalere l’uno sull’altro. Che sia il Foro Boario o la Polveriera il luogo dove si realizzerà la struttura poco importa! Che sia il vecchio progetto o uno nuovo, ma di certo quest’ultimo, come detto, allungherebbe di molto i tempi di realizzazione, che lo realizzi l’Impresa Salini o un gruppo di imprenditori romani agli atleti, ai dirigenti sportivi, alle società importa poco, davvero!

Le chiacchiere se le porta via il vento e non producono fatti; intanto, però, Terni continua a non avere un Palazzetto dello Sport adeguato all’attività che molte società svolgono e degno di ospitare le tante manifestazioni sportive a carattere nazionale e internazionale che si stanno organizzando o che si organizzeranno in un prossimo futuro.

Terni e la sua vocazione sportiva meritano ben altra considerazione per cui il nostro invito rivolto a chi deve decidere è semplicemente quello di sedersi attorno ad un tavolo, valutare i pro e i contro ma prendere solo e soltanto una decisione che vada nella direzione del bene per lo sport, per i tanti ragazzi che lo praticano e per tutte quelle società che fanno sacrifici immani pur di vedere i giovani ternani crescere con i sani principi che lo sport apporta.

Tag: comune di ternipalasportPalazzetto dello sport Terni
CondividiInvia
Ivano Mari

Ivano Mari

Correlato Articoli

Attualità

Il 31 maggio 4° Memorial Luisa Pruni Piccioni

22 Maggio 2025
Sport

Nuoto paralimpico. A Terni i campionati nazionali dal 23 al 25 maggio. Parteciperanno 450 atleti

22 Maggio 2025
Marino Defendi e Paolo Garofoli
Sport

La Narnese. Il bilancio di una stagione/Lo staff

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)