• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 22 Gennaio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L’ordinanza

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Busitalia, il posto si prenota con la app SALGO sulle linee Terni-Perugia e Viterbo-Terni

    Riapertura delle scuole superiori, Busitalia: 100 pullman in più al giorno negli orari scolastici

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus: controlli anti assembramenti per l’apertura delle scuole

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    FOTOGRAFA IL LADRO E LO FA ARRESTARE CON IL COMPLICE

    Terni: ha fornito droga ad un 45 enne deceduto per overdose, spacciatore arrestato dalla Polizia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

    La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L’ordinanza

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

    Busitalia, il posto si prenota con la app SALGO sulle linee Terni-Perugia e Viterbo-Terni

    Riapertura delle scuole superiori, Busitalia: 100 pullman in più al giorno negli orari scolastici

    4 ROMENI ARRESTATI ALL’ALBA A ROMA

    Coronavirus: controlli anti assembramenti per l’apertura delle scuole

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    Lions Club Terni dona a Ambulaife 12 caschetti con visiera

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    600 euro a famiglia per l’acquisto di dotazioni tecnologiche con “Family Tech”

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    Radici d’amore onlus: da Amelia 28 pozzi per l’Africa e gli incontri a distanza tra studenti

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    L’Asm non ritira i rifiuti covid di una famiglia di Calvi dell’Umbria perché è scomodo, lo fa il Sindaco

    FOTOGRAFA IL LADRO E LO FA ARRESTARE CON IL COMPLICE

    Terni: ha fornito droga ad un 45 enne deceduto per overdose, spacciatore arrestato dalla Polizia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete


Home Economia

PARTE DA TERNI LA SFIDA DELLA URBAN REGENERATION. QUI IL PRIMO DISTRETTO DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

di Redazione
giovedì 21 Novembre 2019 05:48
in Economia, In apertura, Video in evidenza
44
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Rigenerazione urbana e sviluppo del territorio Terni-Narni, attraverso la creazione del primo “Distretto italiano della Sostenibilità”.  Questi sono gli obiettivi-chiave del progetto “Urban Regeneration”, al centro del protocollo d’intesa tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e Confindustria Umbria. L’accordo è stato firmato mercoledì 20 novembre nella sede di Terni di Confindustria Umbria dal presidente della Fondazione CARIT, Luigi Carlini, e dal presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni. Il progetto vede protagoniste alcune importanti realtà industriali del territorio e nasce da una iniziativa della Sezione di Terni di Confindustria Umbria, presieduta da Giammarco Urbani, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale, la riqualificazione urbana, i processi di innovazione e l’economia circolare nel territorio della Conca ternana.

“Il progetto – ha spiegato Giammarco Urbani – nasce dalla forte volontà di alcune delle principali imprese del territorio che si sono unite per mettere a sistema le buone pratiche in materia di sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana ed economia circolare. L’intenzione è arrivare a un vero e proprio bilancio di sostenibilità del Distretto della Conca ternana. Le imprese vogliono stare al centro di una rivoluzione, da cui parte appunto Urban Regeneration, che metta sempre più al centro tematiche di sostenibilità che stanno a cuore alle imprese e agli imprenditori”.

GIAMMARCO URBANI-LUIGI CARLINI-ANTONIO ALUNNI

La finalità è anche quella di attrarre talenti e investimenti, generando nuove opportunità di crescita economica ed occupazionale. “Il tema della sostenibilità – ha evidenziato Antonio Alunni – è sempre più attuale, non solo a livello locale. Occorre far diventare il nostro territorio un luogo in cui il tema ambientale sia centrale e rendere le comunità coscienti e partecipi di quello che sta accadendo, in modo trasparente e chiaro. Si parte da Terni e Narni, dove l’industria rappresenta una parte significativa dell’economia, ma l’obiettivo è portare questo progetto anche nel resto del territorio regionale perché l’Umbria sia all’avanguardia sui temi dell’ambiente e della rigenerazione urbana. Un nucleo iniziale di aziende farà da apripista, l’auspicio è che molte altre imprese possano unirsi a questo progetto molto ambizioso e di grande responsabilità sociale”.

Tre le fasi di attuazione del progetto previste dal protocollo: la prima ruoterà intorno alla valutazione delle buone pratiche di sostenibilità delle imprese aderenti e alla creazione di un piano di comunicazione del progetto; la seconda punterà all’ampliamento della rete di sostenitori del progetto, coinvolgendo imprese e istituzioni; infine la terza fase si concentrerà sulla produzione e diffusione di un report di sostenibilità del Distretto della Conca ternana.

In considerazione della rilevanza del progetto sulla sostenibilità ambientale di Terni e Narni, la Fondazione Carit finanzia la prima fase di start up.

“Questa iniziativa – ha sottolineato Luigi Carlini – si inserisce nell’ambito dell’attività che la Fondazione porta avanti per la promozione della rigenerazione urbana del nostro territorio, che per noi significa anche rendere la città di Terni e il comprensorio appetibili per possibili investitori o chiunque abbia intenzione di mettere radici qui. Il nostro territorio è ricco di eccellenze, dobbiamo promuoverlo e valorizzarlo”.

La sfida che parte da Terni, racchiusa nei dieci punti del manifesto di “Urban Regeneration” sottoscritto dalle imprese aderenti, è ambiziosa: rigenerare il territorio, rinnovare l’azione politica per restituire al tessuto urbano la sua storia ambientale e paesaggistica e sperimentare un nuovo modo di interpretare la città, come un luogo di crescita sociale, economica e culturale.

Al momento hanno aderito al progetto otto aziende: Acciai Speciali Terni, Beaulieu International Group, Covestro, Erg, Fucine Umbre, GoSource, Novamont e Tarkett.

Tag: Antonio AlunniConfindustria Umbriadistretto sostenibilità ambientalefondazione caritluigi carliniNarniTerniurban regeneration
Condividi22Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria
Cronaca Umbria

La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L’ordinanza

22 Gennaio 2021
Per l’Istituto Superiore di Sanità, l’Umbria è a “rischio alto”
Sanità

Per l’Istituto Superiore di Sanità, l’Umbria è a “rischio alto”

22 Gennaio 2021
Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita
Cronaca di Terni

Che Dio ci aiuti……….la Cascata, di sfuggita

22 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Tesei: ulteriori restrizioni  per centri commerciali, trasporto pubblico e  scuole superiori, dal 20 e 21 ottobre in Umbria

La nuova ordinanza della Tesei. Cosa si può fare e cosa non si può fare dal 25 gennaio al 13 febbraio. L'ordinanza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Pubblicità (+39) 333- 1056554
Redazione (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login