• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 6 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione ed emesse due misure di prevenzione

    Sweet pampepato. Ospiti lo chef Persegani e l’attrice Emanuela Moschin. Pampepato d’oro ad Alessio Foconi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione ed emesse due misure di prevenzione

    Sweet pampepato. Ospiti lo chef Persegani e l’attrice Emanuela Moschin. Pampepato d’oro ad Alessio Foconi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Pasqua, Mons. Piemontese: neanche durante la guerra ai cristiani è stato impedito di celebrare i santi misteri, tristezza indicibile.

di Redazione
domenica 12 Aprile 2020 19:44
in Diocesi TNA, In apertura
12
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Una Pasqua singolare questa del 2020. La comunità civile si trova da oltre un mese in quarantena. La comunità cristiana in più vive una diaspora silenziosa, una dispersione che procura indicibile tristezza. Neanche durante la guerra mondiale i cristiani sono stati impediti di celebrare comunitariamente i santi misteri della Pasqua.”

Lo ha detto, tra l’altro, durante la omelia del giorno di Pasqua, il vescovo di Terni, Mons. Giuseppe Piemontese che ha celebrato la santa messa in un duomo deserto, senza fedeli.

“In questa interminabile quarantena – ha aggiunto il vescovo – tutti abbiamo potuto ammirare la gara di solidarietà avviata tra la gente: medici, infermieri, volontari, forze dell’ordine, persone comuni. Il mondo ecclesiale vi ha partecipato con intensa carità. Tanti sono i cristiani anche delle nostre città, dediti a sollevare i bisognosi: sacerdoti e laici impegnati  nella Caritas diocesana, nell’Associazione di Volontariato San Martino,  presso la mensa San Valentino e in tante altre opere di emergenza; si è avuta la bella  testimonianza dei giovani dell’AC, della Comunità di Sant’Egidio, del Cammino neocatecumenale, del Movimento per la Vita, dell’Agesci, della Gifra e di altre associazioni che si sono attivati per servire anziani a domicilio. E tanti altri singoli che hanno inventato piccole e grandi forme di amore e di solidarietà direttamente e a distanza. Questi sono l’espressione della pasqua vera, premessa di speranza: a tutti rinnoviamo il nostro grazie!

Il Cambiamento d’epoca, preconizzato da papa Francesco, si va delineando con crudezza imprevista. Molti miti stanno crollando, cresce la consapevolezza delle ricchezze alternative che abbiamo dilapidato: la preziosità e bellezza del creato, il valore delle relazioni interpersonali “dirette” e non solo virtuali in famiglia e con gli amici, la scoperta di ciò che è essenziale all’esistenza, la centralità della fede e della spiritualità che orientano la vita e il valore supremo dell’amore in tutte le sue accezioni in questo tempo di Coronavirus.

La passione della nostra società e della Chiesa, provocata dalla epidemia viene assunta da Cristo: Lui si fa nostro Cireneo, compagno di viaggio nella lotta contro la malattia e la solitudine, in vista della guarigione-risurrezione.”

“L’augurio è che si avviino progetti di ripartenza con fiducia e speranza, facendo tesoro della lezione offerta all’umanità dall’imprevisto ostacolo-nemico rappresentato dal Coronavirus.

Gesù a pasqua si ripropone a noi come colui che ha vinto la morte e tutto ciò che è ad essa collegato: sofferenze, malattia, egoismo, distruzione, odio, rancore, peccato, violenze, guerre e morte. Con Lui e con la sua vittoria troveremo la nostra.

Che quel macigno, ribaltato dal sepolcro di Gesù, possa chiudere definitivamente il sepolcro nel quale con corale responsabilità si possa confinare il Coronavirus con tutte le sue conseguenze di sofferenza e di morte.

            Auguro a ciascuno di voi – ha concluso Mons. Piemontese –  alle vostre famiglie, alle vostre comunità  di trascorrere la Pasqua con intima gioia. La Parola di Dio e la carità vissuta suppliscano alla privazione dell’Eucarestia. La fame di Gesù purifichi la nostra vita cristiana e ci prepari alla grande festa, quando potremo tornare a nutrirci del Pane della vita, conforto dei sofferenti e forza dei pellegrini. BUONA PASQUA!”

 

Tag: coronavirusdiocesi terni narni ameliagiuseppe piemontesepasqua
Condividi12Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Stadio-clinica. Bandecchi: “nessuna soluzione, la clinica la faccio lo stesso”. Proietti: “obiettivo comune, puntiamo su percorsi di piena legittimità”

5 Novembre 2025
Cronaca di Narni

Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

3 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

5 Novembre 2025
Prossimo articolo
ROBERTO D'AVERSA CON CARLO MAMMARELLA

Ternana, s'infortuna D'Alterio. Un saluto a Liverani e Mammarella da D'Aversa. Ferrero inibito, multato e "incappucciato"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)