• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 9 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Autoarticolato tampona due auto, due feriti gravi

    Autoarticolato tampona due auto, due feriti gravi

    Terni: a breve collaudo del ponte di via di Vittorio a valle. I lavori del Consorzio di bonifica Tevere Nera

    Terni: a breve collaudo del ponte di via di Vittorio a valle. I lavori del Consorzio di bonifica Tevere Nera

    Narni. Incendio a Schifanoia in un bosco demaniale. Impossibile l’intervento del Canadair per la presenza di linee ad alta tensione ancora attive.

    Narni. Incendio a Schifanoia in un bosco demaniale. Impossibile l’intervento del Canadair per la presenza di linee ad alta tensione ancora attive.

    Terni: migranti fuggitivi fermati a Gabelletta e alla stazione

    Compiono un furto in abitazione a Narni, ma un cittadino gli prende il numero di targa: identificati e denunciati

    Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte

    Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte

    Danni ad Orvieto per il breve, ma violento temporale

    Danni ad Orvieto per il breve, ma violento temporale

    Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera  Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.

    Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.

    L’attore Giancarlo Commare in visita a Narni. Scatenate le sue tantissime fans. Piazza dei Priori pienissima

    L’attore Giancarlo Commare in visita a Narni. Scatenate le sue tantissime fans. Piazza dei Priori pienissima

    Un filo rosso per perdersi nell’atmosfera fatata della “Notte del Labirinto”

    Un filo rosso per perdersi nell’atmosfera fatata della “Notte del Labirinto”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Autoarticolato tampona due auto, due feriti gravi

    Autoarticolato tampona due auto, due feriti gravi

    Terni: a breve collaudo del ponte di via di Vittorio a valle. I lavori del Consorzio di bonifica Tevere Nera

    Terni: a breve collaudo del ponte di via di Vittorio a valle. I lavori del Consorzio di bonifica Tevere Nera

    Narni. Incendio a Schifanoia in un bosco demaniale. Impossibile l’intervento del Canadair per la presenza di linee ad alta tensione ancora attive.

    Narni. Incendio a Schifanoia in un bosco demaniale. Impossibile l’intervento del Canadair per la presenza di linee ad alta tensione ancora attive.

    Terni: migranti fuggitivi fermati a Gabelletta e alla stazione

    Compiono un furto in abitazione a Narni, ma un cittadino gli prende il numero di targa: identificati e denunciati

    Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte

    Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte

    Danni ad Orvieto per il breve, ma violento temporale

    Danni ad Orvieto per il breve, ma violento temporale

    Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera  Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.

    Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.

    L’attore Giancarlo Commare in visita a Narni. Scatenate le sue tantissime fans. Piazza dei Priori pienissima

    L’attore Giancarlo Commare in visita a Narni. Scatenate le sue tantissime fans. Piazza dei Priori pienissima

    Un filo rosso per perdersi nell’atmosfera fatata della “Notte del Labirinto”

    Un filo rosso per perdersi nell’atmosfera fatata della “Notte del Labirinto”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Pessima qualità dell’aria in quasi tutta l’Italia centrale. Incidono le condizioni meteo. I dati di Terni

di Redazione
mercoledì 15 Gennaio 2020 14:51
in Cronaca di Terni, In apertura
CONCA TERNANA, AMBIENTE: CHI DEVE INFORMARE, CHI
27
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Le condizioni del tempo incidono pesantemente sulla qualità dell’aria.

Più avanti leggerete le considerazioni di Meteo centro Italia.

Non sfugge a questa situazione critica l’Umbria. I dati dell’Arpa, del giorno 14 gennaio, sono inequivocabili. Tranne Spoleto, Amelia e Orvieto in tutte le altre città umbre i valori di PM10 sono nettamente al di sopra dei limiti consentiti con un picco  a Città di Castello di 104 microgrammi per metro cubo di media nelle 24 ore. A Foligno (Porta Roman) 82 microgrammi.

A Terni i valori sono i seguenti:  66 a Borgo Rivo,  72 a Ponte Carrara, 68 al quartiere Le Grazie,  74 a Maratta. Si salva (quasi) Prisciano con  43 microgrammi. Il limite di concentrazione media giornaliera è stato determinato in 50 microgrammi. Va detto che nei giorni scorsi sono stati raggiunti a Terni picchi ben superiori ai 100 microgrammi (più del doppio del limite consentito).

Anche Narni soffre. A Narni Scalo i valori di PM10 sono di  69 microgrammi al metro cubo. Oltre il limite anche Perugia (fra 58 e 70).

 

LE CONSIDERAZIONI DI METEO CENTRO ITALIA

I valori della qualità dell’aria si stanno facendo preoccupanti un po’ su tutte le regioni centrali, specialmente nelle zone pianeggianti e maggiormente industrializzate dove l’aria tende per forza di cose a ristagnare.

Il tutto è ovviamente agevolato dalla situazione meteorologica su ampia scala che, grazie alla disposizione di un campo altopressorio sulla nostra penisola e più in generale su tutta l’Europa centrale, sta garantendo condizioni di tempo stabile un po’ ovunque, accompagnate da scarsa ventilazione e da forti inversioni termiche notturne nelle vallate interne del centro.

Questa situazione atmosferica rappresenta esattamente la condizione peggiore che possa verificarsi, nel periodo invernale, per ciò che concerne la qualità dell’aria, in quanto la persistenza di un campo di alta pressione sulle nostre regioni e la formazione di gelate notturne nelle zone pianeggianti, permette all’aria di ristagnare nei bassi strati, mantenendo cosi l’ammontare di polveri sottili a portata d’uomo. Questo perché l’aria fredda è più densa e pesante dell’aria calda e di conseguenza, mentre quest’ultima tende a sospingersi verso l’alto, l’aria fredda di contro rimane ancorata al suolo.

Ecco perché si dice che i maggiori tassi di inquinamento si raggiungono nel periodo invernale e non nel periodo estivo. Infatti nei mesi estivi il grande calore che si accumula al suolo nelle ore diurne tende a sospingere l’aria, e le polveri annesse, verso l’alto, riuscendo cosi a disperderle maggiormente.

Andiamo ora a dare uno sguardo nello specifico ai dati pubblicati dalle reti Arpa.

Qui sotto potete osservare il grafico relativo alle pm10 presenti nell’aria relativo al centro abitato della città di Terni (dal 15/12/2019 al 12/01/2020).

Il grafico si commenta da solo: basti considerare che la linea gialla rappresenta il limite di accettabilità della qualità dell’aria,oltre,  la qualità dell’aria viene definita come “scadente”.

 (pm10 Terni)

Proseguendo ecco invece i dati della centralina di Perugia – Fontivegge; ovviamente il numero di giorni oltre soglia è indubbiamente inferiore rispetto a quanto registrato nella provincia di Terni, ma anche Perugia, nonostante la sua collocazione “collinare”, è soggetta a numerose giornate oltre i limiti consentiti (come visibile in figura).

(pm10 Perugia)

Va detto, per concludere, che una “fase altopressoria” come questa in pieno inverno non è infrequente e non rappresenta un’anomalia significativa, anzi molto spesso, soprattutto nei mesi di dicembre e di gennaio, si verificano  parentesi dal tempo stabile e dal freddo intenso nelle zone pianeggianti, dunque non vi è nulla di anormale.

Questo è importante sottolinearlo perché non si può continuare ad imputare l’aumento di inquinanti alle situazioni meteo climatiche che vengono a palesarsi; bisogna invece iniziare a trovare il modo di limitare queste emissioni, perché la colpa è solamente dell’uomo e non della natura (la pioggia non rappresenta né la soluzione, né la causa del problema).

Tag: Arpa UmbriaMETEO CENTRO ITALIAperugiapm 10PREVISIONI METEOsmogTerni
Condividi27Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte
Cronaca di Terni

Terni: promossi Capitano Francesco Caccetta e Tenente Alessandro Gianforte

9 Agosto 2022
Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera  Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.
Cronaca di Terni

Terni, Thomas Battistelli a “Sex”, il nuovo programma della domenica sera Rai3. Un viaggio nel mondo del sesso.

7 Agosto 2022 - Ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2022
Melezzole, Marietta, la nonna dell’Umbria ha festeggiato 110 anni. E’ al 17° posto nella classifica della longevità in Italia
Cronaca Umbria

Melezzole, Marietta, la nonna dell’Umbria ha festeggiato 110 anni. E’ al 17° posto nella classifica della longevità in Italia

8 Agosto 2022
Prossimo articolo
Cremonese-Ternana, Rovaglia: “per me esordio indimenticabile ma sono felice a metà”

Cremonese-Ternana, Rovaglia: "per me esordio indimenticabile ma sono felice a metà"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)