• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

    Terni, apertura ZTL, il comitato delle famiglie residenti: “ci opporremo fino alle fine. Facciano un passo indietro.” Raccolte 312 firme

    Dipendente dell’ospedale di Terni denunciato per furto. Ha rubato orologi e oro a due pazienti

    FEDERICA PAOLUCCI

    Terni, addio a Federica Paolucci

    ambulanza

    Giù dal quinto piano , dramma a Terni

    Narni. E’ deceduto Ilio Carlini, sindacalista di lungo corso della Cisl

    Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

    Amelia, 24enne dalla comunità al carcere. 37enne incensurato denunciato per spaccio

    Terni, piove, esonda il Fosso del vallo e Campomaggio va sott’acqua. Chi deve intervenire?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

    Terni, apertura ZTL, il comitato delle famiglie residenti: “ci opporremo fino alle fine. Facciano un passo indietro.” Raccolte 312 firme

    Dipendente dell’ospedale di Terni denunciato per furto. Ha rubato orologi e oro a due pazienti

    FEDERICA PAOLUCCI

    Terni, addio a Federica Paolucci

    ambulanza

    Giù dal quinto piano , dramma a Terni

    Narni. E’ deceduto Ilio Carlini, sindacalista di lungo corso della Cisl

    Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

    Amelia, 24enne dalla comunità al carcere. 37enne incensurato denunciato per spaccio

    Terni, piove, esonda il Fosso del vallo e Campomaggio va sott’acqua. Chi deve intervenire?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Piazzolla e il Nuevo tango protagonisti del secondo appuntamento di “Prendi nota”, rassegna musicale dell’Araba Fenice

di Redazione
giovedì 03 Giugno 2021 15:17
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Cento anni dalla nascita di Astor Piazzola, il creatore del Nuevo Tango, cento anni con la memoria che ricorda come Piazzolla, con il suo bandoneon, diffuse la sua cultura e la sua tradizione in ogni angolo del mondo, creando uno stile proprio ed unico.

Sabato 5 giugno a Guardea alle ore 18 in piazza panfili, o in caso di tempo avverso nella sala consiliare del Comune, secondo appuntamento di “Prendi nota”, rassegna musicale dell’Araba Fenice. Ivo Scarponi al viloncello e Moira Michelini daranno vita, con la loro esecuzione musicale, ad alcune delle più celebri opere del famoso “argentino”, con tangos come Butcher’s death, Michelangelo 7, Escualo, Libertango, Adios Nonino, tanto per citarne alcuni.

Piazzolla aveva origini italiane, pugliesi, suo nonno Pantaleone partì da Trani per cercar fortuna dall’altra parte del mondo. Fu suo padre, Vicente, a regalare al giovanissimo Astor, quello strano strumento che a prima vista sembra un organetto: il bandoneon. Quella di Piazzolla è una musica, che seppe armonizzare i suoi gusti personali, aprendola però a contaminazioni più diverse: una musica che comprime i sentimenti tra le pieghe dello strumento e poi li libera  con un tocco quasi timoroso, come lacrime furtive che sgorgano  improvvise.

Moira Michelini, Direttrice artistica dell’Araba Fenice, suona con Ivo Scarponi da oltre 15 anni ed insieme hanno eseguito oltre duecento concerti in Italia e in molti paesi europei, incidendo un live proprio dal titolo “Anima Argenitina”.

Moira Michelini si è diplomata al Briccialdi di Terni sotto la guida del M° Fausto Mastroianni, debutta al teatro “G.Verdi” di Terni nel 1987 e da allora ha svolto una intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche in Italia e all’estero: Germania, Spagna, Francia, Belgio, Austria, Portogallo, Svizzera, Malesia, Argentina e Giappone. Numerose le sue collaborazioni con orchestra, tra le quali ricordiamo: l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Malesia, l’Orchestra di Stato della Romania, l’Orchestra Sinfonica di Buenos Aires, l’Orchestra del Conservatorio di Liegi, l’Orchestra BonnerJugend di Bonn, l’Orchestra Sinfonica della Murcia, l’Orchestra da camera “I Solisti di Perugia”.

Ivo Scarponi si è diplomato in violoncello nel 1992 con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia sotto la guida del M° Vallini. Membro fondatore del Quintetto Scarponi, con il quale ha suonato per le maggiori associazioni concertistiche Italiane, ha  effettuato numerose registrazioni Radiofoniche e prime esecuzioni assolute. Ha tenuto concerti sia come solista, che in famosi complessi cameristici (Solisti Aquilani, Gruppo Musica d’Oggi ) in Italia e all’estero (Messico, Spagna, Austria, Germania, Giappone). E’ stato primo violoncello nella Orchestra da camera di Uto Ughi.

Prima del concerto si può partecipare alla visita guidata a San Gemini curata da guidaturisticainumbria. C’è una natura integra e quasi sospesa nel tempo a fare da cornice a questo itinerario a Sangemini: dall’alto dei suoi 337 m questo borgo domina una campagna dove le dolci ondulazioni collinari creano prospettive sempre variate e comunque piacevoli.  

Tag: araba feniceAstor Piazzolaguardeaivo scarponimoira micheliniNuevo Tango
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: chiuso locale frequentato da pluripregiudicati

30 Novembre 2023
Cronaca di Terni

La Provincia di Terni unico ente italiano a redigere mappe di resilienza per la pianificazione nei disastri

1 Dicembre 2023
Cronaca di Terni

Terni: maltrattava moglie e figlia, ora non potrà più avvicinarsi

30 Novembre 2023
Prossimo articolo

La festa del pampepato. Dal 22 al 24 novembre 2024 a Terni, una delle 6 città italiane ad avere un dolce IGP

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}