• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Presentata la serata finale del Premio Letterario Lugnano in Teverina

di Redazione
giovedì 26 Giugno 2025 11:44
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Lugnano si appresta a tornare ad essere anche quest’anno il borgo della cultura dell’Amerino”.

Lo ha detto il sindaco di Lugnano in Teverina Alessandro Dimiziani presentando in conferenza stampa in sala del Consiglio provinciale l’11esima edizione del Premio Letterario.

“Un evento – ha sottolineato il sindaco – che è cresciuto nel tempo ed oggi abbina alla letteratura anche tante altre iniziative legate ai bambini, alla musica e all’artigianato e che ha dato un importante impulso anche all’economia locale”.

Su quest’ultimo punto si è soffermato il vice sindaco Gianluca Filiberti che ha ricordato come “il Premio Letterario abbia fatto da volano a strutture ricettive e ristorative oltre ad aver contribuito a far conoscere Lugnano e ad attrarre nuovi residenti”.

Paolo Petroni, presidente della giuria di esperti e cofondatore del Premio ne ha ricordato invece la qualità raggiunta.

“Oggi – ha detto – annoveriamo numerosi scrittori conosciuti a livello nazionale. Abbiamo selezionato i finalisti su oltre 40 romanzi inviati. Siamo molto soddisfatti sia della qualità raggiunta che dell’edizione di quest’anno che conferma l’andamento in crescita ogni anno”.  

Romanzi finalisti in ordine alfabetico per autore:

Ferro e ruggine di Cosimo Calamini, Morellini                                                                                                        Malotempo di Veronica Galletta, Minimum Fax                                                                                                               Volevamo magia di Matteo Quaglia, Nottetempo                                                                                                        La mezz’ora della verità di Yari Selvetella, Mondadori                                                                                                         L’isola dei femminielli di Aldo Simeone, Fazi

 Racconti finalisti a tema “L’armadio” in ordine alfabetico per autore:

Lasciti, di Alberto Favaro
L’anima a scaffale di Raffaella Lauricella                                                                                                       Recisioni affrettate di Fabrizio Matetich                                                                                                          Le cose che restano di Francesca Mortara                                                                                                           Proverbio americano di Andrea Sponticcia

I racconti finalisti e i semifinalisti prescelti verranno raccolti in un’antologia dal titolo Nell’armadio, edita da Gambini Editore, che ne farà dono al Comune, al Premio letterario e agli autori.

La giuria di esperti è composta da Paolo Petroni, presidente, critico letterario e teatrale, giornalista Ansa e Corriere della Sera. Emanuela Anechoum, scrittrice e collaboratrice editoriale. Ha vinto la X edizione del Premio Lugnano con il romanzo Tangerinn, EO. Daniela Carmosino. Saggista e docente di critica letteraria e letterature comparate all’Università degli Studi Campani L. Vanvitelli. Annagrazia Martino. Giornalista, podcaster. E’ ideatrice e conduttrice del podcast Format aperto. Storie da raccontare. Giorgio Nisini. Scrittore, saggista, organizzatore culturale, insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea alla Sapienza di Roma. Paolo Pintacuda. Scrittore e sceneggiatore. Ilaria Rossetti. Scrittrice e docente di tecniche narrative e scrittura fiction/non fiction presso la Scuola Holden di Torino. Carlo Zanframundo. Regista, filmaker.                                               

Nella votazione finale, la giuria di esperti sarà affiancata da una giuria popolare che si esprimerà solo sulle opere finaliste e assegnerà un proprio riconoscimento speciale. Questi i nomi dei suoi componenti: Francesco Ambrosino, Stefania Aurigemma, Barbara Felcini, Vincenza Fortino, Chiara Grimaldi, Letizia Longobardi, Giuseppe de Nicolellis, Sara Patrizi, Maurizio Ramogida (Coordinatore), Idea Riccitelli, Paola Riccitelli, Laura Schiavon.

Tutti gli autori finalisti e i componenti delle due giurie saranno presenti alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a Lugnano in Teverina, in Piazza Santa Maria, sabato 28 giugno dalle 18.

Durante la cerimonia verrà assegnato anche il Premio “Giorgio Patrizi” al romanzo di particolare qualità stilistica e di ricerca.  

Tag: Alessandro DimizianiGianluca Filibertilugnano in teverinaPaolo Petroni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

17 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

18 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

18 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)