• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 20 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    l'assessore rubini e a destra, l'apicoltore Andrea

    Narni. Festeggiata la Giornata Mondiale delle Api all’arnia dell’Arboreto di Sant’Agostino

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione al Bac

    Al via ad Acquasparta “Note a Margine – Festival delle Parole”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    l'assessore rubini e a destra, l'apicoltore Andrea

    Narni. Festeggiata la Giornata Mondiale delle Api all’arnia dell’Arboreto di Sant’Agostino

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione al Bac

    Al via ad Acquasparta “Note a Margine – Festival delle Parole”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

PRESENTATI I GIOCHI SPECIAL OLYMPICS. PER TERNI UNA GRANDE OCCASIONE

A Roma. presso la sede del CONI presenti il vice presidente della giunta regionale, Paparelli , il sindaco Di Girolamo, Malafoglia, Giacchetti e l'ad di AST, Burelli.

di Redazione
venerdì 21 Aprile 2017 15:09
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 3
- +

Un evento sportivo in tre diverse città che coinvolgerà 3.300 atleti in 20 discipline sportive provenienti da tutta Italia e rappresentanti da ben 17 paesi stranieri. Terni, La Spezia e Biella si apprestano a ospitare la XXXIII edizione dei Giochi nazionali estivi Special Olympics per atleti con e senza disabilità intellettive in programma in tre date tra maggio e luglio.

La presentazione è avvenuta questa mattina presso la Sala Giunta del Coni, a Roma, alla presenza, tra gli altri, del numero uno del Comitato olimpico nazionale, Giovanni Malagò , e il ministro dello Sport, Luca Lotti. “Un messaggio importante, lo sport senza limiti e senza barriere ed è bellissimo che oggi si sia fatto un fantastico gioco di squadra, con il Coni, con i comuni e le regioni per l’organizzazione di questa importantissima manifestazione”, ha specificato Lotti, impegnandosi a far sì che Special Olympics venga finalmente inquadrata normativamente all’interno del mondo del Comitato olimpico nazionale. Invito raccolto anche da Malagò: “Quella delle associazioni benemerite è una situazione atipica – ha sottolineato il numero uno dello sport italiano -, dopo i Giochi Special Olympics inquadreremo questo problema”. Sui Giochi, Malagò ha rilevato che “mai come quest’anno ci sono numeri importanti di atleti ed atlete quindi dobbiamo essere orgogliosi, felici, che il Coni abbia sostenuto questa iniziativa. E’ una parte del Coni che magari si conosce meno, ma non credo sia meno importante che vincere una medaglia d’oro”. Per il presidente del Comitato paralimpico italiano, Luca Pancalli, tutte le città coinvolte “diventeranno capitali della sensibilizzazione culturale per dimostrare come i nostri ragazzi, se messi nelle condizioni di esprimere le loro abilita’, riescono a diventare protagonisti”.

“L’Umbria è orgogliosa di ospitare l’inizio di questa straordinaria manifestazione, promossa, animata e vissuta da persone straordinarie. Le città di Terni e Narni sono pronte ad accogliere calorosamente i mille atleti che si misureranno con le proprie discipline in una avventura sportiva ed umana che rimarrà comunque indelebile in tutti noi”. Così il vice presidente della giunta regionale, Fabio Paparelli, presente anche lui alla conferenza stampa di presentazione dei Giochi.

Presenti anche il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, la vicesindaco Francesca Malafoglia e l’assessore allo sport della città Emilio Giacchetti. Ha partecipato anche l’amministratore delegato di AST, Massimiliano Burelli.

“Gli Special Olympics – ha aggiunto Paparelli – rappresentano anche una boccata di ossigeno per la ripresa del turismo in Umbria, con una previsione di circa 7 mila presenze nel corso dell’evento. Ne abbiamo bisogno perché purtroppo, rispetto alla calamità che ha colpito alcune città e luoghi emblematici della regione, l’immagine trasmessa dai mezzi di comunicazione è stata notevolmente amplificata, mentre il 90% del nostro territorio non è stato assolutamente sfiorato dal sisma. Bebe Vio – ha sottolineato il vice presidente – dice spesso che essere speciali significa riuscire a far capire che il tuo punto debole diventa quello di cui vai più fiero. E per fare questo però è necessario che tutti noi, ed in particolare le istituzioni, diano un aiuto concreto per promuovere e sostenere i diritti e combattere i pregiudizi, da un lato, e dall’altro cerchino di stimolare e promuovere le occasioni di integrazione e di superamento dei propri limiti verso una condizione di vita migliore. In questo contesto gli Special Olimpics hanno per l’Umbria un significato importante da un punto di vista sociale, sportivo, turistico ed economico. Terni – ha poi ricordato – è la seconda città, dopo Roma, per attrazione di eventi sportivi. C’è dunque bisogno di sport, da qui l’appello alle Federazioni perché in Umbria venga organizzato il maggior numero possibile di eventi, sia per movimentare lo sport, che il turismo. Cominciare dagli Special Olimpics – ha concluso Paparelli – è motivo per noi di soddisfazione e di speranza”.

La manifestazione sportiva prevede la partecipazione di oltre 3300 atleti provenienti da 17 Paesi stranieri: Paesi Bassi, Regno Unito, Ungheria e Lettonia (Terni), Romania, Malta, Spagna, Andorra, Svizzera e Gibilterra (La Spezia), Germania, Austria, Finlandia, Cipro, Canada, Portogallo e Repubblica di San Marino (Biella) oltre che dall’Italia.E’ stata realizzata dall’Ast, partner della manifestazione, la torcia olimpica donata da Massimiliano Burelli, amministratore della società a Giovanni Malagò, torcia che transiterà per tutta l’Umbria, toccando i territori colpiti dal terremoto, grazie alla Torch run.La Torch run partirà martedì 2 maggio davanti la biblioteca dell’Ast, dove la Ternana Marathon Club la prenderà in consegna per poi seguire uno speciale tragitto: prima di giungere in piazza della Repubblica percorrerà – passaggio accompagnato da una rappresentanza di Special Olympics Italia – la Perugia-Assisi, la Todi-Orvieto, la Foligno-Spello, la Trevi-Spoleto, la Giove-Amelia, la Preci-Norcia, la Nocera-Gualdo e la Otricoli-Narni.Le discipline che si svolgeranno in territorio umbro sono il nuoto (Piscine dello stadio, dove sarà allestito anche il villaggio olimpico, uno spazio interamente dedicato a salute e prevenzione, dove medici e specialisti volontari svolgeranno screening gratuiti a tutti gli atleti), il nuoto in acque libere (Chico Mendes), il canottaggio, l’indoor rowing, il dragon boat (centro remiero ‘Paolo d’Aloja’), il tennis, il golf, il tennistavolo (circolo La Romita) e l’atletica leggera (al ‘Bertolini’ di Narni Scalo). Paesi Bassi, Regno Unito, Ungheria e Lettonia, queste le delegazioni straniere che saranno protagoniste in Umbria. Cerimonia di apertura in programma per giovedì 11 maggio alle 21, in piazza della Repubblica: accensione del tripode, sfilata dei partecipanti, lettura del giuramento e lo start ufficiale dei giochi con le istituzioni. La chiusura, invece, è prevista per il 13. La manifestazione è patrocinata dai comuni di Terni, Narni, Amelia, dal Ministero della difesa, dal Ministero degli affari esteri, dal Ministero della salute e da diverse federazioni – nuoto, atletica leggera, canottaggio, golf, tennistavolo – sportive. “Manifestazione di grande rilevanza sociale e partecipativa – ha dichiarato il sindaco Leopoldo Di Girolamo – quella che Terni sui appresta ad ospitare.E’ un grande orgoglio – prosegue il sindaco – accogliere un evento così inclusivo e importante per tanti ragazze e famiglie che si ritrovano a condividere la partecipazione, l’aggregazione e il fatto di stare insieme. Ancora più bello è il fatto che il tripode sia stato forgiato con l’acciaio dell’Ast, una azienda nata oltre cento anni fa per motivi militari, la cui produzione di acciaio è servita per realizzazione di cannoni e navi e che, oggi, invece, mette le proprie competenze e maestranze a disposizione di una manifestazione di pace.Terni e l’Umbria – ha concluso il sindaco – si confermano terra di grande ospitalità che mettono in campo le proprie capacità organizzative per dimostrare che l’evento sismico dal punto di vista ricettivo e turistica è stato superato”.

Tag: biellaconila speziaRomaspecial olympicsTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
Paolo Silveri
Cronaca di Terni

SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

20 Maggio 2025
l'assessore rubini e a destra, l'apicoltore Andrea
Cronaca di Narni

Narni. Festeggiata la Giornata Mondiale delle Api all’arnia dell’Arboreto di Sant’Agostino

20 Maggio 2025
Prossimo articolo
Gianluca Gambini

Narnese. Il direttore sportivo Gambini va al Campitello. Garofoli promette rinforzi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)