• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    Ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria”

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    Ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria”

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

PROGETTO INNOVATIVO DI ANLAIDS UMBRIA VINCE IL BANDO “COMMUNITY AWARD”

OBBIETTIVO:INFORMARE 23 MILA RAGAZZI DELLA REGIONE SU HIV E EPATITE C

di Adriano Lorenzoni
giovedì 11 Ottobre 2018 06:34
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Informare e sensibilizzare in tema di HIV e epatite C i NEETagers umbri, quasi 23.000 giovani tra i 15 e i 29 anni residenti nella regione che, per svariati motivi, non studiano e non lavorano e che per le loro caratteristiche sociali e culturali necessitano di interventi mirati in tema di malattie infettive.

E’ l’obiettivo dell’innovativo progetto a cui Anlaids Umbria darà vita grazie al finanziamento di oltre 23.000 euro ottenuto al Community Award Program, Bando di concorso promosso in Italia dalla società biofarmaceutica Gilead Sciences che seleziona e premia i migliori progetti di assistenza e supporto al paziente presentati da Associazioni pazienti e Organizzazioni no profit del Paese.

In Italia sono oltre 2 milioni i giovani che non studiano e non lavorano, alias Neet (“Not in Education, Employment or Training”), secondo l’accezione dell’Unione Europea. Quasi 23.000 dei NEET nazionali sono residenti in Umbria.

Si tratta di giovani tra i 15 e i 29 anni che per svariati motivi hanno precocemente abbandonato gli studi e che si ritrovano esclusi dal mercato del lavoro. Un variegato e complesso fenomeno di cui fanno parte sia giovani in cerca di occupazione (attivi), sia giovani non occupati né impegnati nella ricerca di un lavoro (inattivi), con vissuti e background familiari e culturali diversi che esprimono esigenze differenti per età. Gli inattivi rappresentano la tipologia più fragile, specie nella fascia 18-24 anni, in quanto composta con maggior frequenza da un basso livello di istruzione, modeste competenze professionali, scarso supporto di reti familiari o di riferimento.

L’abbandono precoce di istruzione e formazione, che oltretutto colpisce in proporzione in parte maggiore i giovani immigrati di seconda generazione, fa sì che i NEETagers rimangano esclusi da azioni di informazione e sensibilizzazione sulla tematica delle malattie infettive che vengono per lo più progettate e svolte in contesti circoscritti, ad es. negli istituti scolastici. L’esclusione da questo tipo di interventi e quindi da informazioni corrette sulle malattie infettive aumenta le possibilità di comportamenti a rischio da parte dei NEET e rende così necessari interventi mirati su questa fascia di popolazione.

Grazie al finanziamento ottenuto al Community Award, Anlaids Umbria si propone di realizzare un tale tipo di intervento con attività mirate on the road e online. Verrà infatti predisposto un mezzo con un’equipe di operatori dedicati (1 medico e due educatori) che, con due uscite a settimana nella provincia di Terni e Perugia, intercetterà i NEET delle due città. Ai NEET verrà distribuito materiale informativo e preservativi, dando la possibilità di esecuzione del test per HIV e HCV con un servizio di counselling in caso di esito positivo. Dopo Terni e Perugia, verranno raggiunti centri più piccoli della regione facendo tesoro delle esperienze nelle due prima città.

Verrà inoltre istituito un servizio telefonico dedicato esclusivamente per chi si ritrova nella categoria dei NEET offrendo ai giovani intercettati un’immediata possibilità di rimanere in contatto, di richiedere ulteriori informazioni o di potersi sottoporre al test. La promozione dell’iniziativa avverrà anche attraverso l’uso dei social network grazie alla realizzazione di brevi video spot indirizzati ai NEET umbri della rete.

Tag: ANLAIDS UMBRIACOMMUNITY AWARDGILEAD SCIENCES
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Terni, lunedì 19 e mercoledì 21 maggio cambia l’accesso alla portineria dell’ospedale di Terni

17 Maggio 2025
Sanità

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

19 Maggio 2025
Sanità

Liste d’attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

18 Maggio 2025
Prossimo articolo
Marino Defendi e Paolo Garofoli

La Narnese. Il bilancio di una stagione/Lo staff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)