• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

PRONTA UN’ALTRA PETIZIONE ON LINE:” SALVIAMO LA SALUTE DEI CITTADINI DI TERNI”

E' STATA GIA' SOTTOSCRITTA DA OLTRE 4.200 TERNANI. VERRA' PRESENTATA ALLE ISTITUZIONI LOCALI

di Adriano Lorenzoni
giovedì 16 Novembre 2017 04:13
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

L’obbiettivo è quello di arrivare a 5 mila firme per poi consegnarle alla giunta e al consiglio comunale e alla II^ Commissione consiliare. Obbiettivo a portata di mano visto che al momento in cui stiamo scrivendo le firme raccolte sono oltre 4.200.

La petizione promossa su CHANGE.ORG , da “Cittadini di Terni” vuole richiamare le istituzioni locali al massimo impegno nella salvaguardia della salute di coloro che abitano a Terni. Non è mossa da sentimenti di antipolitica né sposa questa o quella parte politica. Riconosce che la politica è “necessaria e addirittura nobile” e la invita a rispettare i dettami costituzionali:”La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.

LA PETIZIONE

Siamo mamme, papà, nonni, giovani cittadini di Terni preoccupati per le ormai continue notizie drammatiche sugli effetti che l’inquinamento, divenuto insostenibile, ha quotidianamente sulla nostra salute.

I dati, seppur allarmanti e noti già da diversi anni a tutti i livelli istituzionali ed alle diverse componenti politiche tanto di maggioranza quanto di minoranza, non sono stati in grado evidentemente di arrivare alle coscienze ed alla testa di chi amministra, tanto è vero che ad oggi non è stato realizzato alcun intervento strutturale a salvaguardia della salute delle persone.

Non ci interessano i litigi tra partiti, non interessano le rivendicazioni tra minoranza e maggioranza né le sterili diatribe alla ricerca di responsabili, vogliamo solo che con serietà, competenza e senso di responsabilità tutti, ma proprio tutti, coloro i quali sono stati eletti dai cittadini ed ai quali è stato demandato l’esercizio delle funzioni pubbliche, capiscano che NON C’È PIÙ TEMPO. Comprendano che si deve affrontare e risolvere in modo concreto la situazione ambientale che sta causando seri problemi di salute proprio a quelle donne e uomini che con il voto hanno dato loro fiducia.

Siamo cittadini che credono ancora che la politica – quella seria, non omertosa, non negazionista, né urlata ma in grado di avere una conoscenza reale dei problemi della società che è chiamata ad amministrare e dunque capace di esprimere proposte concrete in tempi utili, sia l’unico strumento per costruire una società civile dove i nostri figli possano crescere, vivere e godere di un ambiente salubre oggi innegabilmente assente.

Se questo disperato grido d’aiuto verrà ignorato, è auspicabile, meglio necessario, che le persone che oggi esercitano una funzione politica nell’amministrazione comprendano la loro inadeguatezza ed inutilità ed abbiano almeno il pudore di non ripresentarsi alle prossime elezioni lasciando spazio a coloro che, credendo nei valori fondamentali della nostra Costituzione, possano tradurli in risultati concreti a beneficio della collettività che certo non merita di subire una così grave offesa, come quella che oggi la politica ha reso alla salute.

Perché la politica è cosa fondamentale e necessaria, addirittura nobile quando l’interesse collettivo prevale su quello di partito o a quello individuale ma soprattutto la politica raggiunge la sua massima espressione quando riesce a costruire azioni concrete nel rispetto dei principi costituzionali come quelli enunciati dall’art. 32 “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”.

Siamo, mamme papà, giovani, anziani, semplici cittadinisimpatizzanti o non di partiti e di movimenti che non vogliono più essere presi in giro con alibi neanche più seducenti che alimentano il degrado civile, ma siamo persone consapevoli del fatto che non c’è più tempo e non è più possibile rimandare le soluzioni al drammatico livello di inquinamento nella nostra città.

Sconcerta, e non può essere altrimenti, che si possa essere giunti ad un degrado ambientale così grave considerato che gli stessi soggetti deputati alla tutela dell’ambiente, e con essi le rispettive famiglie, sono parte della stessa collettività che quotidianamente subisce il danno lamentato.

In considerazione della gravità della situazione chiediamo:

UNA RISPOSTA IMMEDIATA CON LA PRESENTAZIONE ALLA CITTADINANZA DI UN VERO PIANO STRUTTURALE CHE DEFINISCA TEMPI MODI AMBITI DI INTERVENTO E RISULTATI ATTESI CON EVIDENZA DELLE RISORSE DESTINATE PERCHÉ PURTROPPO SAPPIAMO CHE LA NOSTRA CITTÀ È IN PREDISSESTO MA NON VOGLIAMO CONTINUARE A PAGARE LE SCELTE INADEGUATE E SOPRATTUTTO NON VOGLIAMO PAGARLE CON LA NOSTRA SALUTE.

Chiediamo a tutti ma proprio a tutti i rappresentanti politici di maggioranza e minoranza di superare le barriere nelle proposte e nell’applicazione del piano e di ritrovare quella capacità di elaborazione del pensiero politico che genera cultura nella nostra collettività.

PERLA FIRMA

https://www.change.org/p/consiglio-comunale-di-terni-salviamo-la-salute-dei-cittadini-di-terni?recruiter=383493568&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_petition&utm_term=psf_combo_share_message.combo_new_control_progress_110217winners

Tag: ambienteconsiglio comunaleInquinamentosaluteTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)