• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    Terni: per la Filarmonica Umbra Indialucia al Secci con flamenco e musica indiana

    A Narni il ‘Maggio dei Libri’

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

PROPOSTA CGIL,CISL,UIL PER UN NUOVO SVILUPPO DEL TERNANO: INTERESSA?

PRESENTATA A UN CONVEGNO. INVITATI I CANDIDATI A PRESIDENTE DELL'UMBRIA, MA C’ERANO IN POCHI

di walter.patalocco
martedì 22 Ottobre 2019 19:51
in Economia, News
40
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Giuseppe Cirillo, seduto in prima fila, non ha mancato di alzarsi e andare a stringere la mano a tutti i suoi colleghi candidati alla Presidenza della Regione Umbria alle elezioni di domenica 27 ottobre. D’altra parte è o non è il candidato del Partito delle Buone Maniere? Un saluto per tutti i colleghi che erano presenti, ovviamente. Perché all’invito dei sindacati provinciali ternani Cgil, Cisl e Uil non hanno risposto tutti. C’era Vincenzo Bianconi seduto in mezzo alla platea; e c’erano Emiliano Camuzzi (Potere al Popolo e Pci) in “coalizione” con Rossano Rubicondi che è del Pc, “Senza la “i” –  ha specificato quando la presidente dell’assemblea Lucia Rossi ne ha annunciato la presenza. “Se dico Piccì significa pi e ci, è che se dico picci-ì mica se sente la differenza”, gli ha graziosamente risposto lei.

Ma non si trattava di una manifestazione elettorale. O meglio le elezioni ci entravano perché i sindacati ternani volevano portare a conoscenza dei candidati a guidare la Regione quella loro piattaforma che ha come titolo eloquente “Per un nuovo modello di sviluppo nella provincia ternana”. E, pare ovvio, che la Regione sia uno dei tre interlocutori, insieme al governo italiano e le istituzioni europee, cui l’ “informativa” è rivolta.

Un documento, quello del sindacato ternano, che non ha mica la pretesa di indicare le soluzioni definitive. Avanza però alcune proposte, suggerisce spunti e temi da affrontare, stabilendo – se si vuole – anche una certa scala di priorità, dato che quando la coperta è corta bisognerà per forza scegliere  da che parte tirarla. Un parere, uno strumento capace di far sentire che il cuore del territorio ternano batte ancora. Che in questo sud dell’Umbria c’è qualcuno capace quantomeno di porsi problemi manifestando la volontà  di discuterne, di affrontarli. Un qualcosa che appare del tutto dimenticato in verità da una politica impegnata  negli screzi, nei selfie e nei bagni di folla plaudente, negli annunci ad effetto, nelle dichiarazioni preventive di sfracelli degli avversari, di nuove guerre di liberazione anche se non si è capito bene da che.

Se un candidato ha l’umiltà di ascoltare,  quanto meno avrà modo di darsi una regolata. Ma evidentemente non a tutti interessava andare a fondo e confrontarsi anche con una parte – ancora consistente – del mondo del lavoro, così come ha fatto con gli industriali e gli imprenditori. Con una parte dell’Umbria – appunto il Ternano-Narnese-Orvietano – che, forse, non andrebbe considerata così marginale restando pur sempre quella del secondo polo regionale. Per qualcuno non è stato possibile stare lì al Garden Hotel, sede del convegno, vista la lontananza di Terni dalla vallata umbra su cui si erge Assisi; per altri era un sacrificio che poco avrebbe fruttato, per altri ancora ci sarà tempo di parlare di certe questioni. E’ il caso di Donatella Tesei, la candidata del centro destra, che all’invito ha risposto più o meno testualmente, “ne parliamo dopo le elezioni”, ossia una volta sbrigata questa noiosa pratica di andare a contare la messe di consensi che arriverà.

Alla fine comunque qualcuno oltre ai candidati di cui sopra c’era al salone del Garden:  Francesco De Rebotti, il sindaco di Narni una specie di “riserva indiana” nel generale quadro delle appartenenze dei sindaci dei comuni umbri e della provincia di Terni, il quale è anche,seppur  pelle-rossa, ancora il presidente dell’Anci Umbro; poi basta, anche se va doverosamente riferito che “a una certa” da Palazzo Spada è arrivato l’assessore al welfare Cristiano Ceccotti.

In sintesi, per gli assenti, Cgil,Cisl e Uil di Terni cos’hanno scritto nel loro documento?

Intanto individuano quattro comparti che dovrebbero essere le direttrici del progetto di nuovo sviluppo: 1)salute ambiente e sicurezza; 2)infrastrutture; 3) appalti; 4)welfare e formazione. Sullo sfondo, ovviamente resta centrale la questione occupazionale, elemento essenziale per poter superare la crisi economica in essere e le preoccupanti conseguenze in termini di fuga di giovani, invecchiamento della popolazione e spopolamento, specie nelle aree interne. A fronte di questo, a preoccupare Cgil, Cisl e Uil è anche il sempre più diffuso fenomeno dei cosiddetti Neet: ossia di quei giovani che, scoraggiati dalle condizioni avverse del mercato del lavoro, non sono impegnati né in un processo formativo né nella ricerca di un lavoro.

Strumento fondamentale per ogni ipotesi di rilancio del territorio è, per i sindacati, quello dell’area di crisi complessa, “un’opportunità da cogliere per il rilancio dell’economia, soprattutto per Terni, proprio in virtù del fatto che si tratta di una città ad alta vocazione industriale”, hanno sottolineato nei vari interventi i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, insistendo particolarmente sulla necessità di una politica che sia attenta agli aspetti ambientali e sostenibile. “É inaccettabile – hanno sottolineato ancora nell’iniziativa Cgil, Cisl e Uil Terni – il problema dell’evasione ed elusione fiscale, anche a livello locale, così come è intollerabile il fenomeno sempre più diffuso del dumping contrattuale, che ha come diretta conseguenza quella di favorire una concorrenza sleale. Solo creando benessere e occupazione – hanno concluso i sindacalisti – sarà possibile superare anni di crisi e contrastare le nuove povertà attraverso un welfare inclusivo da realizzare in sinergia con tutti gli attori protagonisti e quindi anche con le istituzioni”.

Tag: cgilcislelezioni umbriaTerniuilvincenzo bianconi
Condividi40Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Narnese. Domenica l’ingiusta trasferta a Cannara per la finale playoff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)