• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento la capitale della cultura italiana del 2025. Tardani: “Grazie Orvieto”

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento la capitale della cultura italiana del 2025. Tardani: “Grazie Orvieto”

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Prospettive industriali del territorio ternano: silenzio assordante di Ast ed istituzioni

di Redazione
lunedì 23 Gennaio 2023 14:00
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil Uilm di Terni hanno appreso da comunicazioni istituzionali che al tavolo tecnico sulle prospettive dell’area industriale ternana e in particolare di Arvedi Acciai Speciali Terni, convocato il 19 gennaio scorso presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica a Roma, “ci sono stati impegni precisi e circostanziati da parte di tutti i soggetti e degli enti che hanno preso parte al tavolo, con l’obiettivo di arrivare alla definizione dell’Accordo di programma in tempi rapidi e consentire dunque lo sviluppo dei progetti industriali per l’area ternana”. Quali sono? Abbiamo aspettato qualche giorno nel silenzio più assordante – scrivono in una nota – prima di scrivere per verificare se ad Azienda, Regione e Comune presenti al tavolo fosse venuto in mente di convocarci per mettere a conoscenza le organizzazioni sindacali di quanto sta accadendo. Come organizzazioni sindacali vogliamo ricordare che le istituzioni locali e regionali non hanno mai avuto un confronto sulle prospettive industriali del nostro territorio. Pur riconoscendo che la convocazione al tavolo tecnico non sia dovuta, abbiamo sempre ribadito che per opportunità sarebbe stata utile, o in alternativa, si sarebbe almeno potuto costruire un confronto preliminare con chi ha già da tempo svolto analisi e avanzato proposte per lo sviluppo sostenibile delle filiere industriali, che rimangono il pilastro portante dell’economia locale. Partendo dal presupposto che i finanziamenti del Pnrr hanno tra gli assi trasversali l’ambiente e l’energia e che ad oggi Arvedi Acciai Speciali Terni vuole avviare un graduale, ma deciso e quanto auspicato, processo di decarbonizzazione dell’attività siderurgica attraverso l’utilizzo dell’idrogeno verde, sarebbe utile conoscere gli impegni della Regione dell’Umbria in tal senso e se questi sono coerenti con le azioni e i progetti regionali già finanziati o in via di finanziamento dal Piano di Ripresa e Resilienza. L’idrogeno, come dichiarato da anni dalle Organizzazioni sindacali, potrebbe rappresentare un’ulteriore opportunità per l’area industriale di Terni e Narni con la rigenerazione della filiera del tubo marmitta che rischia di essere fuori mercato già nel 2035. Allo stesso tempo le categorie dei metalmeccanici non hanno avuto modo di discutere il dettaglio del piano industriale di Arvedi Acciai Speciali Terni: siamo fermi, a quasi un anno dall’acquisizione della nuova proprietà, alle linee guida del 5 febbraio 2022. Gli importanti investimenti dichiarati devono trovare applicazione reparto per reparto, impianto per impianto in termini di prodotti, processi, livelli occupazionali e riorganizzazione complessiva della fabbrica. Non sappiamo se la congiuntura economica e il tempo trascorso abbiano modificato i piani del gruppo Arvedi, né sappiamo quanto tempo ancora abbiamo per aver confermate le intenzioni annunciate. È la stessa messa in opera del piano industriale che avrà delle inevitabili ricadute sul territorio a partire dall’indotto e dalle aziende che sono parte integrante delle seconde lavorazioni. Sul tema ambientale e della sostenibilità, come organizzazioni sindacali vorremo capire come si sta procedendo e come si procederà. Anche questi sono temi cari al sindacato che nel tempo hanno qualificato e valorizzato la nostra azione. Sollecitiamo anche su questo versante gli enti locali e regionali per conoscere quali interventi infrastrutturali, materiali e immateriali si stanno mettendo in campo sia utilizzando le risorse del Pnrr che quelle dei fondi   europei per rendere più competitivo il sito ternano e le aziende del territorio. Per tutti questi motivi Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil Uilm attiveranno tutte le proprie strutture affinché si arrivi in tempi rapidi ad un confronto con le istituzioni e con il gruppo Arvedi per capire gli impegni presi e quando sarà operativo l’Accordo di programma che è necessario per far partire l’intero piano industriale. Chiediamo alle Istituzioni   celerità, responsabilità e trasparenza – concludono i sindacati – in gioco c’è il rilancio della vocazione industriale del territorio e il governo per una giusta transizione ecologica e tecnologia. Il sindacato confederale è pronto a fare la propria parte.”

Tag: arvediAstcgilcislfimfiomTerniuiluilm
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023 - Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

31 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

31 Marzo 2023
Prossimo articolo

Omicidio a Terni: uccisa una donna

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)