• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Iniziati i lavori sulle Sp 8 Amelia-Orte e Sp 31 di Giove

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

    Due arresti dei carabinieri per spaccio, uno e’ ternano

    Tamponamento in A1 fra mezzi pesanti: un ferito e code di 5 km.

    Terni. Briccialdi, primi passi per il futuro trasferimento al Centro Multi Mediale

    Iniziati i lavori sulle Sp 8 Amelia-Orte e Sp 31 di Giove

    Terni: va in scena la prima edizione notturna di “Happy Shopping”

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

PUBBLICI GLI ATTI DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA SUI RIFIUTI

Le deposizioni del Prefetto, del Questore, del Procuratore,del sostituto e del Sindaco di Terni. IL TESTO INTEGRALE DELLE AUDIZIONI

di Adriano Lorenzoni
giovedì 16 Giugno 2016 04:59
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Sono stati resi pubblici gli atti della commissione di inchiesta parlamentare sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati. La commissione, presieduta dall’onorevole , Alessandro Bratti, venne in missione in Umbria, il 24 febbraio scorso.

I primi ad essere ascoltati sono stati il Prefetto di Terni, Angela Pagliuca e il Questore di Terni, Carmine Belfiore.

Al Prefetto vengono chiesti lumi su COSP-TEcnoservice: “Stiamo verificando i vertici societari della Cosp che c’erano un mese fa, a seguito di alcune interdittive che sono intervenute a Perugia e Viterbo essenzialmente;stiamo facendo questa verifica perché abbiamo le due interdittive a Perugia e Viterbo. A Perugia c’era di tutto e di più. A Viterbo c’era la Viterbo Ambiente, di cui aveva il 51 per cento Gesenu più e il 49 per cento la Cosp. Qui c’è solo la Cosp, i cui vertici sono stati indagati non per i reati previsti. Pertanto, stiamo cercando di fare un quadro.”

QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’AUDIZIONE DEL PREFETTO PAGLIUCA E DEL QUESTORE, BELFIORE

http://parlamento17.camera.it/application/xmanager/projects/parlamento17/attachments/auditi_pdf/pdfs/000/000/277/R

if_M_20160224_001_Prefetto_Terni.pdf

Poi è stata la volta del facente funzioni Procuratore capo della Repubblica, Raffaele Iannella, accompagnato dal sostituto, Elisabetta Massini e dall’ex Procuratore capo, Cesare Martellino.

Precisazioni sulla COSP , da parte di Iannella:” A quanto risulta a me, la Cosp, allo stato, non ha procedimenti. Ho fatto una ricerca proprio su richiesta del prefetto giorni fa: la Cosp non ha procedimenti in corso o iscrizioni in corso. Questo va detto.”

Cesare Martellino su Mafia Capitale e eventuali collegamenti con Terni

“Dopo le vicende di Roma, con mafia capitale, in base alle notizie che pervenivano da Roma e anche alle segnalazioni che ci sono state fatte dalle associazioni ambientalistiche e dal Movimento 5 Stelle, ho ritenuto opportuno – all’epoca ero procuratore – aprire d’iniziativa un procedimento, al momento senza ipotesi di reato. Si tratta di un’indagine conoscitiva per accertare i legami di personaggi che figuravano sia nell’inchiesta di Roma, sia nelle vicende ternane. Questa inchiesta è attualmente ancora in corso. Che io sappia – sono andato via da un mese – le indagini sono state delegate alla Guardia di finanza e al Corpo forestale dello Stato e sono ancora in corso. Devo precisare che queste segnalazioni ci riferivano soprattutto di connessioni soggettive. Al momento non abbiamo riscontri di fatti corruttivi o di altro genere in questo territorio. La connessione fra questi fatti era soggettiva perché nelle vicende di Roma compaiono le figure di Riccardo Mancini e Salvatore Buzzi. Mancini risulta assegnatario di una gara d’appalto indetta dall’ACEA. Inizialmente l’ACEA aveva fatto una gara d’appalto, che era stata affidata a una società di Napoli, la IBI Spa. Questa società è stata poi colpita da un’interdittiva antimafia, ragion per cui l’ACEA ha ritenuto di affidare un nuovo appalto – senza gara, questa volta – alla società Terni Scarl, il cui pacchetto di maggioranza appartiene alla Emis, che è controllata quasi al 100 per cento da Riccardo Mancini. Era questa la connessione. Come ci era stato segnalato da queste associazioni e dal Movimento 5 Stelle, sembrava sospetto il fatto che la prima gara d’appalto, quella assegnata alla IBI, avesse un importo di 14 milioni, mentre l’appalto, poi affidato alla società di Mancini, fosse di 21 milioni, ossia di importo notevolmente superiore. Un’altra connessione soggettiva con l’inchiesta di Roma era la figura di Salvatore Buzzi, anche lui coinvolto nelle vicende cosiddette di Roma mafia capitale, che risulta presidente di questa società, la Roma Scarl. La società Roma Scarl ha avuto un legame per parecchi anni con la Cosp Tecno Service, che ha la gestione di tutti i rifiuti dell’ATI, dell’intera provincia di Terni. Sulla base di queste notizie sono state aperte le indagini, che sono ancora in corso.”

QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’AUDIZIONE DI RAFFAELE IANNELLA, ELISABETTA MASSINI E CESARE MARTELLINO

http://parlamento17.camera.it/application/xmanager/projects/parlamento17/attachments/auditi_pdf/pdfs/000/000/27

8/Rif_M_20160224_002_Procura_Terni.pdf

Poi è stato ascoltato Leopoldo Di Girolamo nella veste di sindaco di Terni, Presidente della provincia di Terni e presidente dell’ATI4

A Di Girolamo, fra le altre cose , è stato chiesto del percolato nella discarica di Villa Valle, finito nella Galleria Tescino: “Per quanto riguarda il percolato, naturalmente c’è questa indagine della magistratura. Per quello che posso dire, i nostri uffici, i nostri tecnici, fin dall’inizio – sono entrato in funzione come sindaco nel 2009 e nel 2010 abbiamo dato proprio l’incarico – vedendo che c’era questo problema, hanno affidato l’incarico di realizzare un impianto di pretrattamento-trattamento. All’inizio si pensava di fare un impianto di pretrattamento, per poi affidare il fango risultante a un impianto che possiede AST, che si chiama Dorr-Oliver – non sono in grado di riferirle le specifiche tecniche – che AST usa e che sembrava essere in grado di far risultare interamente legittimo il trattamento del residuo che veniva fatto. Oppure si pensava di realizzare un impianto autonomo per quello che riguardava il trattamento completo del percolato stesso. Ci sono stati problemi sia sull’uno, sia sull’altro versante dal punto di vista del rapporto con AST, che sono andati avanti per molto tempo, ragion per cui non abbiamo costruito un’intesa (sembrava che ci fossero problemi tecnici al riguardo) neanche per quello che riguardava la realizzazione dell’impianto, le cui specifiche tecniche sono state costantemente – diciamo così – cambiate dai nostri uffici. Per consentire il trasporto, tenendo conto anche del fatto che di anno in anno i bilanci ormai li facciamo in estate e che, quindi, non avevamo poste di bilancio immesse, se non per lavorare in dodicesimi, abbiamo fatto delle gare di appalto sotto soglia europea per affidare il trasporto dello stesso, dopo aver messo delle vasche di raccolta, in modo da diminuire almeno in parte i costi. Ultimamente abbiamo anche disposto – sono in corso di collocamento – dei basamenti per raccogliere con ulteriormente con dei serbatoi il percolato stesso. Certo, non c’è dubbio che la soluzione migliore sarebbe stata l’altra. Valuterà poi la magistratura o la Corte dei conti, se ci sarà, se il nostro operato sia sanzionabile. Per quello che riguarda il biodigestore, a parte il biogas, il prodotto che serve per produrre energia elettrica viene usato come fertilizzante. C’è una buona attività, tant’è vero che già dal primo anno siamo stati in equilibrio economico e che poi dall’anno successivo abbiamo avuto anche delle risultanze positive dal punto di vista del rendimento finanziario.”

QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’AUDIZIONE DI DI GIROLAMO

http://parlamento17.camera.it/application/xmanager/projects/parlamento17/attachments/auditi_pdf/pdfs/000/000/279/Rif_M_20160224_003_Sindaco_Terni.pdf

Tag: commissione parlamentare inchiesta sui rifiuti e iTerniumbria
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il questore dispone controlli straordinari della polizia e invita la cittadinanza a segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano

8 Luglio 2025
Prossimo articolo

A L'Aquila nuove udienze del processo contro Anan Yaeesh ,detenuto a Terni, che interverrà in video-conferenza. Il 9 luglio manifestazione pro Palestina e per chiedere la sua liberazione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)