• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

RACCOLTA FIRME PER IL BRICCIALDI

4 consiglieri comunali (NARCISO, PENNONI, PANTELLA, BENCIVENGA):" rivolgere un appello a Palazzo Spada è una pratica che purtroppo non può portare ad esiti positivi".

di Adriano Lorenzoni
venerdì 05 Febbraio 2016 21:23
in Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Una raccolta firme per esprimere la propria solidarietà e per sostenere l’istituto musicale Briccialdi. E’ l’iniziativa lanciata dal direttore dell’istituto, Gabriele Catalucci, raccolta che prenderà avvio nei prossimi giorni.

Catalucci ha incassato l’appoggio di Ennio Morricone (primo firmatario) e di Uto Ughi.

Lo stesso Catalucci ha precisato che si tratta di una campagna di sensibilizzazione nei confronti dell’Istituto che, come altri conservatori italiani, sta attraversando un momento di particolare difficoltà.

La settimana scorsa i sindacati di categoria erano saliti a Palazzo Spada dove sono stati ascoltati , dapprima dai capigruppo in consiglio comunale , quindi, dai membri della seconda commissione consiliare, ai quali avevano rappresentato i problemi che stanno mettendo a rischio il prosieguo dell’attività dell’istituto musicale

qui la notizia

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/briccialdi-i-sindacati-chiedono-il-rinnovo-della-convenzione-ciamacco-videointervista-330450

In serata c’è stata una presa di posizione di 4 consiglieri comunali ( Fabio Narciso, Michele Pennoni, Alessandra Pantella, del Partito Democratico e di Luigi Bencivenga, Progetto Terni).

Nel lodare l’iniziativa annunciata da Catalucci, Narciso , Pennoni, Pantella e Bencivenga sottolineano come Morricone e Ughi “rappresentino delle frecce troppo importanti per non puntarle sul bersaglio giusto”.

”

Riteniamo infatti – aggiungono i 4 consiglieri comunali di maggioranza – che non potrà essere Palazzo Spada il destinatario più adeguato visto che , l’amore e l’impegno economico dei cittadini e degli amministratori ternani nei confronti del nostro Istituto Musicale sia stato e continui ad essere concreto, tangibile e importante tanto da non essere mai mancato, nemmeno in questi anni in cui, invece, è venuta a mancare la promessa statalizzazione dell’istituto.

A tutt’oggi l’amministrazione comunale continua a sostenere tutte le spese del Briccialdi e in particolare anche da quando, era il 2007, si è fatta carico di un aggravio importante come l’adeguamento degli emolumenti ai docenti a livello AFAM, e per 8 lunghi anni ha continuato a garantire la copertura di ogni spesa, riuscendo anche ad evitare il ricorso ad istituti come i contratti di solidarietà nonostante siano stati suggeriti anche da alcune organizzazioni sindacali.”

“Questo impegno negli anni è stato tutt’altro che irrilevante” e, nonostante le difficoltà che attraversa che hannoi portato anche alla riduzione dei servizi, il Comune “ha aumentato lo sforzo richiesto per mantenere intatte le risorse destinate all’Istituto Musicale, benché l’onere sulle spalle della comunità fosse sempre più grave.”

“La città – aggiungono Narciso, Pennoni, Pantella e Bencivenga – deve affrontare tante emergenze, e la nostra comunità ha bisogno di tante cose: servizi al cittadino che devono essere garantiti, tutti, dalle manutenzioni delle strutture urbane fino ai servizi domiciliari e non, rivolti alle persone con disabilità e in disagio sociale.

La concretezza delle cose e lo spirito amministrativo del buon padre di famiglia, ci spinge quindi ad affrontare la realtà nel suo complesso, e la realtà dice che rivolgere un appello a Palazzo Spada è una pratica che purtroppo non può portare ad esiti positivi.”

IL VERO OBBIETTIVO

“In considerazione di tutto ciò – concludono i 4 consiglieri comunali – noi condividiamo l’iniziativa ritenendo però che la vera operazione di sostegno si debba svolgere insieme a Palazzo Spada, mettendo a disposizione le proprie energie per unire le forze, sostenendo una campagna comune rivolta a chi può dare, a chi ha risorse in grado di mantenere il pieno regime dell’istituto. Appare cioè opportuno richiedere un maggiore e continuativo supporto della Regione affinché supporti anche l’Istituto musicale di Terni oltre al Morlacchi di Perugia e richiedere al Ministero una immediata, giusta, troppe volte rimandata e non più rinviabile statalizzazione dell’Istituto.

Una iniziativa del genere, inviata al giusto indirizzo, diverrebbe più utile e realizzabile e anche noi saremmo lieti di essere tra i primi firmatari, dopo i Maestri Morricone e Ughi nell’obiettivo comune di garantire il futuro dell’Istituto Briccialdi, tutt’ora fiore all’occhiello della città.”

Tag: consiglio comunale terniistituto musicale briccialdiPartito democraticoprogetto terniraccolta firmeTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

Si è chiuso un 2024 ricco di incredibili eventi ma il festival Le Guess Who in Olanda vince ancora su tutti

9 Gennaio 2025
Musica e concerti

I ritrovati Quintorigo infiammano l’Urban di Perugia con John De Leo in forma smagliante

5 Gennaio 2025
Musica e concerti

A Foligno torna Dancity festival per gli amanti della musica elettronica e dell’avanguardia

26 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)