• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche L'arte di cambiare

LE OSSESSIONI

disturbo ossessivo compulsivo

di luciano faustini
lunedì 21 Marzo 2016 12:36
in L'arte di cambiare, Salute e benessere
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Sono contento,oggi, di parlare a voi tutti del disturbo ossessivo.

Immagino quanto ne siano felici (per il fatto che qualcuno si occupi di questa psicopatologia pubblicamente), coloro che soffrono di questo disturbo…Persone che si sentono sole, perché incomprese, a questo mondo, dato che non è facile spiegare l’angoscia che si può provare per dei pensieri e immagini ritenute infondate dal resto della gente, amici, dai familiari stessi, che spesso si mordono le budella per la rabbia repressa e il fastidio che provano vivendo con queste persone, con le loro pretese, affinché tutto sia “rigorosamente pulito”, con le loro continue ruminazioni e angosce “gratuite”.

Questo disturbo non è andato mai di moda…e il resto del mondo non corre dietro all’ interesse per l’ossessivo, al fine di comprendere “falsi problemi”…della vita, quando la vita, di questi tempi, ci costringe a rincorrere solo soldi e ipocrisia.

Vi assicuro che, chi soffre di ossessione, è una persona tutt’altro che fredda, ella cerca solo di controllarsi e controllare le cose che stanno intorno a se; è una persona che ha intensissime emozioni, è amabile, sensibile, romantica, leale, rispettosa e a volte “d’altri tempi”….trattenuta in gabbia, nel suo “desiderio di volare alto…”, da un processo patologico che la rende prigioniera e tristemente abbandonata a sé stessa…Ed è per tutto questo che, io mi commuovo quando riesco a portare al di là del tunnel una persona così…per renderla libera.”

Ci troviamo di fronte ad una categoria di fobie, con sintomatologia molto vistosa, enorme limitazione esistenziale ed un quadro clinico dominato da una paura, forte angoscia e un sistema imponente di evitamento.

Questo sistema si differenzia da quello dell’agorafobia perché non consegue mai il risultato di ridurre l’ansia e creare le condizioni di tranquillità.

Questa è una delle manifestazioni psicopatologiche dove vi è più sofferenza in assoluto, perché, contrariamente all’agorafobico, che stando con una persona tranquillizzante, si concede un attimo di respiro, l’ossessivo non riesce mai a tranquillizzarsi perché è sempre ossessionato dal dubbio di non riuscire a porre in atto l’evitamento.

Es: La persona con disturbo ossessivo, che ha paura di contrarre l’aids non riesce ad immaginarsi di non poter essere a rischio di contagio.

Per quanto egli possa ridurre la sua vita interpersonale, tuttavia, malgrado i sistemi precauzionali, continuamente viene preso dal dubbio di essere entrato in contatto con il virus.

Quindi, nella clinica domina la fobia, imponenti meccanismi di evitamento, paura di non essere riusciti, malgrado questo, ad evitare il contatto con l’agente nocivo.

Si mette, allora, in atto un imponente sistema ritualistico, per cancellare la possibilità di entrare in contatto con l’agente nocivo, lavando ripetutamente le mani, fino a prodursi, a volte, ferite, mani gonfie, per l’uso di varechine, alcool, disinfettanti vari…

Spesso, per timore che il cerimoniale non sia stato eseguito alla perfezione, si abbonda nei lavaggi, oltre il numero che la persona si era prefissa , per dare un fine al rituale.

A volte si può avere un comportamento ritualistico simbolico, ovvero, per esempio, ossessivi che evitano il contatto con la morte, non possono sentire nemmeno la parola morte, non possono andare ad un funerale, devono evitare anche le associazioni semantiche che hanno a che fare con la morte (teschio, cadavere, delitto…).

In questi casi vengono messi in atto cerimoniali superstiziosi.

Vi sono dei casi, invece, dove la dominante non è comportamentale ma cognitiva, cioè viene rappresentata dal dubbio e dalla ruminazione.

Il dubbio può riguardare il timore di contagiarsi.

La ruminazione è un meccanismo cognitivo senza fine, messo in atto dalla persona per risolvere il dubbio.

Es: l’ossessivo che ha paura di contrarre l’aids e che vede una macchia rossa sul tavolo….Prima di tutto vi è il dubbio se quella macchia era sangue o no…con il relativo tentativo di ricostruire esattamente l’aspetto di quella macchia rossa.

Poi, il dubbio se ha toccato o no quella macchia…con le ruminazioni che possono durare anche giorni…

Una delle caratteristiche del processo cognitivo circa il dubbio, è totale assenza della nozione di probabilità.

Nell’ossessivo, infatti, la coscienza della probabilità minima sembra non avere efficacia per ridurre la sintomatologia emotiva, perché vi è una altissima rappresentazione del danno.

Un altro aspetto della ruminazione è la procedura per dettaglio, cioè di fronte al dubbio di aver toccato una macchia rossa, il modo per risolvere il problema è cercare di ricostruire tutti i dettagli specifici del contesto; laddove lo scopo sembra decisamente quello di raggiungere la certezza per esclusione.

Infatti, il pensiero ossessivo, cerca di tranquillizzarsi provando ad escludere, in qualsiasi minima possibilità, ogni eventualità per cui si può verificare l’ipotesi negativa.

L’istruzione interna, che si da l’ossessivo, è che considera tutti i dettagli per escludere il lo stato x.

Se vi sono altre condizioni o altri dubbi possibili, che possono ammettere lo stato x, l’ossessivo ricomincia da capo in una ricerca snervante senza fine….

La terapia cognitivo – comportamentale risulta la più efficace per questo disturbo.

Telefono 1339 2809361

CondividiInvia
luciano faustini

luciano faustini

Correlato Articoli

L'arte di cambiare

DISTURBO DEL SONNO AI TEMPI DEL COVID

11 Novembre 2021
L'arte di cambiare

DISTURBO BIPOLARE….DEPRESSIONE E MANIA

7 Ottobre 2021
LUCIANO FAUSTINI
L'arte di cambiare

PAURA DEGLI SPAZI APERTI E ATTACCO DI PANICO

30 Settembre 2021
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)