• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

SAN GIOVENALE: NARNI, DA MONS. PIEMONTESE UN INVITO ALLA CONCORDIA E UN NO ALLA CULTURA DEL SOSPETTO E ALLA XENOFOBIA

di Redazione
venerdì 03 Maggio 2019 18:48
in Cronaca di Narni, Diocesi TNA, In apertura
18
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Narni in festa per il patrono San Giovenale. Cattedrale gremitissima per il pontificale del vescovo, Mons. Giuseppe Piemontese.

Una celebrazione che rinnova la grande devozione dei narnesi per il patrono della città e il messaggio di solidarietà, unità e amore di san Giovenale. Forte è stato il richiamo del vescovo Piemontese alla concordia nella chiesa e nella società civile, in un cammino di fede verso l’accoglienza e solidarietà sull’esempio di san Giovenale, cristiano proveniente dall’Africa e divenuto defensor civitatis, pastore che si prende cura di tutto il popolo e che invita ad essere testimoni cristiani nel mondo di oggi: «La cattedrale gremita non manifesta solo la devozione per il santo patrono – ha detto il vescovo Piemontese nell’omelia – ma rinnova l’unione dell’antico e valoroso popolo narnese, credente e devoto, il rafforzamento della identità cittadina, che ha le sue radici nell’azione civile e pastorale del santo vescovo Giovenale. Questa città ha costruito la propria identità civile e religiosa, nel nome di san Giovenale e ha da sempre, nei giorni della festa, organizzato manifestazioni per esprimere e trasmettere la propria ricchezza culturale, religiosa, tradizionale, folkloristica e civile. La preoccupazione che manifesto a governanti, amministratori e persone sensibili è che di tanta ricchezza non rimanga solo l’involucro, cioè una festa senza il santo, una manifestazione di puro folklore estetico. A voi e a noi l’onore e l’onere di custodire lo spirito di questa festa che ha in san Giovenale e nel suo messaggio, il padre, patrono, maestro, pastore, difensore della civitas. Giovenale annuncia il Vangelo, invita a credere e a seguire Gesù, ad abbattere gli idoli pagani, l’idolatria, insegna la fede, incoraggia ad abbracciare il progetto di amore di Gesù, testimoniato nell’attenzione e nella cura dei malati, dei poveri, dei bisognosi, dei deboli».

Un invito all’unità e alla concordia, quello del vescovo Piemontese, valido in ogni epoca, e ancor più oggi, in un tempo di grandi individualismi ed egoismi nelle questioni della società, e della fede che richiedono l’impegno di tutti «Amministratori, responsabili vari della cosa pubblica, preti, vescovi a promuovere le strade della concordia, delle fraterne intese e della pace tra la gente, anche mettendo a rischio la nostra vita, sull’esempio di Gesù e di san Giovenale.

Anche ai nostri giorni, in un clima particolarmente di sospetto, di chiusura e di strisciante xenofobia, la nostra comunità ha il dovere di promuovere la cultura dell’accoglienza per una legge del contrappasso, in una forma di restituzione per quanto ha ricevuto dal suo Santo, venuto dall’Africa. Egli certamente non era ricco di risorse materiali, ma di amore.

Non veniva alla ricerca di benessere materiale, ma per la condivisione della esperienza cosmopolita di Roma e della fede ivi professata da Pietro. Giovenale non è stato visto come portatore di minacce alla sicurezza civile, ma si è inserito nella società del tempo ed ha contributo alla elevazione culturale, religiosa e civile delle popolazioni in mezzo alle quali era venuto a trovarsi».

 

1 di 9
- +

Al termine della celebrazione è seguita la processione per le vie del centro di Narni con il busto di san Giovenale, accompagnato dalla rappresentanza del corteo storico in costume d’epoca, dai sacerdoti della forania di Narni, dalle autorità cittadine e fedeli. Davanti al palazzo comunale, nella piazza cuore e teatro della vita civile, sulla quale si affaccia la tribuna da cui hanno parlato oratori illustri tra i quali è annoverato san Bernardino da Siena, il vescovo Piemontese ha rivolto il suo augurio alla città: «Ogni epoca deve portare il suo contributo di ricchezza alla civiltà e identità di un popolo, in continuità e ad integrazione delle ricchezze materiali, morali e spirituali, che i padri ci hanno tralasciato. San Giovenale continui ad essere al centro del vostro affetto e dei vostri pensieri, nella difesa di questa città e della sua civiltà, rappresentata dalla bontà e nobiltà dei cittadini e dalle numerose chiese ed opere d’arte, simboli del profondo sentimento cristiano della vostra società».

La processione si è conclusa in chiesa con la solenne benedizione finale.

 

Tag: giuseppe piemonteseNarniSan Giovenale
Condividi18Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

15 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd. La prima di Spinelli all’assemblea provinciale

15 Luglio 2025
Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni: donna investita in viale Turati. È grave

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)