• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 8 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

    Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

    Narni. La Sangraf in mezzo alla bufera. Prospettive poco rosee. Tra poco incontro con la Regione.

    Una mostra per celebrare i 30 anni dell’obelisco di Arnaldo Pomodoro, “Lancia di luce”

    Danni per il maltempo, un albero cade sull’autostrada

    Tromba d’aria attraversa le frazioni di Marcellano e Villa Rode a Gualdo Cattaneo. Tetti danneggiati e alberi abbattuti. Gravi danni

    Stop a tutte le guerre. Flash mob della Cgil in 10 piazze dell’Umbria, mercoledì 9 luglio

    Controlli a tappeto nel centro storico di Terni: 166 persone identificate, 3 denunce ed un arresto in due giorni

    In arrivo instabilità e un calo delle temperature. La Protezione Civile emana un bollettino di condizioni meteo avverse

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Sangemini-Amerino, il Pd:”intervenga la regione, l’azienda sta portando alla chiusura delle attività”. San Gemini bene comune:”Ami sia messa dfronte alle sue responsabilità.”

di Redazione
domenica 19 Aprile 2020 19:58
in Economia, In apertura
1
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ancora prese di posizione sulla difficile vertenza in atto alla Sangemini che rischia di far sprofondare l’azienda in una crisi senza fine. Il territorio non può permettersi la chiusura di un marchio storico la cui popolarità travalica i confini locali.

IL PARTITO DEMOCRATICO

“La situazione di emergenza sanitaria attuale non può, in alcun caso, giustificare le scelte aziendali di Sangemini e Amerino che rischiano di portare l’azienda alla chiusura definitiva delle attività. La regione Umbria deve intervenire in maniera decisa per risolvere la vertenza aziendale in virtù della titolarità delle concessioni per lo sfruttamento delle stesse acque minerali”.
Lo sostengono in una nota i due consiglieri regionali del Partito Democratico Tommaso Bori e Fabio Paparelli.
“La Giunta Regionale –  aggiungono – sollecitata più volte e da più parti in questo senso, continua a manifestare la propria irresponsabile indifferenza cercando perlopiù di scaricare le responsabilità altrove. Giova ricordare che la disponibilità immediatamente accordata dal Governo è relativa alla crisi dell’intero gruppo Acque Minerali d’Italia sul piano nazionale. Per questo è necessario un ruolo attivo della Regione, per scongiurare il rischio concreto che lo stabilimento di Sangemini possa essere chiuso o ridimensionato, vanificando le speranze e i sacrifici compiuti in questi anni dai lavoratori.Già a febbraio ,vista la gravità della situazione, avevamo manifestato preoccupazione per il futuro dei lavoratori delle due aziende e presentato, contestualmente, un’interrogazione urgente in cui si chiedeva di conoscere quali provvedimenti intendesse adottare la Regione Umbria a tutela dell’occupazione, oltre che per assicurare la strategicità dei siti produttivi di questi due marchi storici delle acque minerali umbre. Ad oggi non abbiamo avuto risposta, nonostante siano state ampiamente superata le scadenze previste dal regolamento e dallo statuto della Regione”.
“L’obiettivo – ribadiscono Bori e Paparelli – era e rimane quello di stimolare gli organi politici e istituzionali regionali affinché richiamino la proprietà al rispetto degli accordi per il rilancio dell’azienda e la salvaguardia dell’occupazione, sottoscritti nel 2018 tra Regione e la Società Ami, pena la revoca delle concessioni stesse.
A distanza di tre mesi possiamo dire che, a fronte dell’inerzia della Regione, i dipendenti degli stabilimenti di Sangemini e Amerino sono ancora più in difficoltà  e tornano giustamente a chiedere certezze, e non certo provvedimenti come la cassa integrazione, che rischia di aggravare ulteriormente anche loro condizione economica e sociale.
Il settore dell’agroalimentare, in generale, e quello delle acque minerali, in particolare non ha subito  in questo periodo di emergenza una crisi di mercato, e quindi la cassa integrazione non è giustificata, tanto più, se si considera il fermo dell’acquisto di materie prime, con il pericolo conseguente della perdita definitiva di quote e fette di mercato”.
“E’ giunto dunque drammaticamente il momento che le istituzioni regionali battano un colpo – insistono Bori e Paparelli. Nonostante l’azienda ritenga che le trattative debbano avvenire sul piano nazionale, noi restiamo convinti che, invece, le questioni territoriali devono essere affrontate in Umbria e che la Giunta regionale deve intervenire subito per evitare il concreto rischio di chiusura delle attività. “
Sulla situazione alla Sangemini intervengono anche i consiglieri comunali di San Gemini Stefano Giammugnai e Ulisse Nori (San Gemini Bene Comune) e Fausto Proietti (Tradizione e Progresso)

” La proprietà non sta rispettando i patti sottoscritti nel 2018 con i sindacati e la Regione Umbria e questo è inaccettabile, perciò riteniamo che il silenzio della Presidente Tesei, non sia accettabile così come quello del Comune di San Gemini; nelle scorse settimane il Sindaco Clementella , aveva annunciato di personali contatti con la proprietà AMI, ed aveva rassicurato tutti sulla volontà aziendale di proseguire con un dibattito serio e puntuale , rimarcando la volontà della AMI nel garantire la sopravvivenza ed anzi nel rilanciare i marchi legati allo stabilimento Sangemini, che sono la storia del nostro territorio e rappresentano una fetta importante della stessa Umbria e Italia.

Che fine hanno fatto questi buoni propositi? Siamo convinti che sia necessario un tavolo convocato dalla Regione Umbria, con i Sindacati, i Comuni interessati e la proprietà da cui la stessa non possa sottrarsi,per riportare la vertenza a livello locale.Auspichiamo che si faccia fronte comune tra le forze politiche, sia quelle che sono al Governo Nazionale sia quelle che governano la Regione dell’Umbria e i Comuni del territorio, ci deve essere un obiettivo comune, lavorare insieme per risolvere in modo definitivo la questione Sangemini, senza guerre di posizionamento politico e malcelati interessi personali a seconda del proprio tornaconto elettorale, in gioco c’è il futuro di molte famiglie che oggi rischiano tantissimo.

Chi governa – concludono i tre consiglieri comunali, Giammugnai, Nori e Proietti – deve prendersi le proprie responsabilità.Sia chi è al governo regionale e locale, sia chi è al governo nazionale.
Cogliendo la disponibilità dei parlamentari Umbri e di esponenti del Governo nazionale, si riporti sul tavolo del MISE la questione del Gruppo AMI, facendo bene attenzione, perché a nostro avviso gestire le problematiche dello stabilimento Sangemini all’interno della crisi di tutto il gruppo AMI sarà penalizzante per il nostro sito.
I comportamenti del gruppo AMI hanno dimostrato , in questi anni, sia negli investimenti, sia nella strategia delle vendite che non c’ è lo stesso interesse per tutti i poli, nonostante gli impegni sottoscritti negli anni con il polo San Gemini. Ancora una volta ribadiamo il nostro appoggio incondizionato ai lavoratori, che oggi vivono momenti di grande apprensione.
Tag: acquaspartaacque minerali d'italiaamerinoPartito democraticoregione umbriasan geminiSangemini
Condividi1Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi a Spoleto. “La provincia di Terni deve crescere, il tema del riequilibrio va trattato oggi”

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

La regione Umbria approva le delibere sulla bretella Terni-Staino-Pentima (pronta entro il 2030) e sul completamento della variante di Amelia (pronta per il 2027)

7 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, mobilità sostenibile: da nuove piste ciclabili alla riattivazione della Centrale umbra, nuove fermate sulla Terni-Sulmona, autobus a idrogeno e nuovi parcheggi

7 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ilaria Sula. L'assassino scriveva agli amici: "O torna con me o la uccido". Secondo la Procura di Roma fu omicidio premeditato

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)