• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

San Gemini. Inaugurato un lago da settemila metri cubi d’acqua, profondo sei metri. Irrigherà trecento ettari della campagna.

di Marcello Guerrieri
mercoledì 21 Giugno 2023 21:30
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il laghetto compare all’improvviso sulla strada Tiberina, dieci metri passato il confine tra Narni e San Gemini. E si rimane abbastanza sorpresi dalla grandezza dell’invaso, più che raddoppiato rispetto all’esistente: quasi settemila metri cubi d’acqua, che è quella del Nera, anzi del Fosso del Sersimone, pompata per riempire il lago e poi rimandata, per caduta, agli agricoltori del narnese, per oltre trecento ettari irrigui in un contesto di grande bellezza.
Oggi pomeriggio c’è stato il taglio del nastro, una cerimonia tanto per dare un avvio dal momento che l’acqua arriva nei campi già dal primo maggio. Intanto, come detto, l’acqua è del Nera e raggiunge l’altezza di quasi duecento metri, quelli necessari ad irrigare poi per caduta. Certo, ancora mancano gli alberi, un po’ di verde ma sarà un problema che verrà risolto presto data anche la grande disponibilità d’acqua. Per adesso c’è la possibilità di avere in maniera continuativa il prezioso liquido per una bella fetta della Conca Ternana, anche quando ci sarà, e ci sarà, l’”asciutta” come avviene da anni. E sarà questo il fattore dirimente di una agricoltura in buona salute rispetto a quelle cui mancherà l’acqua: il presidente di Coldiretti Albano Agabiti ha spiegato con precisione che le rese, laddove non c’è acqua per irrigare, scendono a livello bassissimo. Presente c’era, oltre al Prefetto, agli assessori regionali Morroni e Melasecche, anche il sindaco di San Gemini   Luciano Clementella ,  Luca Tramini, assessore di Narni che rappresentava il sindaco di Narni e Mascia Aniello, assessore a Terni.

Enrico Melasecche ha lodato l’opera, ricordando la sinergia importante col Consorzio di Bonifica. Voce autorevole, quella di Raffaele Nevi, segretario della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, il quale si è detto disponibile a portare anche in altre regioni il modello virtuoso del Consorzio di Bonifica Tevere – Nera.
Il Consorzio ha poi diramato un comunicato che si riporta:
E’ stato inaugurato l’invaso “C” nel comune di San Gemini, località Quadrelletto.
Per la realizzazione dell’invaso sono stati necessari novecento cinquanta quintali di acciaio e 1.800mc di cemento.
Si tratta di un investimento di 860.000 euro, con finanziamento del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare.
Per il presidente dell’Ente, Massimo Manni: “Uno stoccaggio quanto mai necessario, anche a seguito dei pesanti periodi di siccità che abbiamo attraversato negli anni e che ci troveremo ad attraversare”.
“L’invaso – prosegue il presidente – è stato ammodernato in tempi record. Il 3 ottobre 2022 sono iniziati i lavori e sono stati completati il 30 aprile 2023. Già dal 1 maggio abbiamo potuto distribuire l’acqua agli impianti irrigui dei nostri agricoltori”.
Ed è proprio dal mondo agricolo che negli ultimi anni era arrivata una richiesta maggiore di acqua per l’attività irrigua, a causa della pesante siccità estiva, perpetrata ormai anche nelle stagioni autunnali e primaverili.
La vasca, attraverso il collegamento diretto a moderne tubazioni, riesce a irrigare i terreni agricoli del comprensorio narnese e sangeminese.
Inoltre, l’impianto a valle possiede degli innovativi contatori elettronici, in grado di monitorare costantemente i consumi d’acqua e intervenire in caso di anomalie.
Per il presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (Anbi), Francesco Vincenzi “L’inaugurazione dell’invaso nel comune di San Gemini rientra nella più ampia strategia proposta da Anbi per aumentare la resilienza delle comunità di fronte alle conseguenze della crisi climatica, esemplificate dall’estremizzazione degli eventi atmosferici, siano essi violente piogge o lunghi periodi privi di precipitazioni”.
“E’ necessario – continua il presidente Anbi – attrezzare il territorio con nuove infrastrutture, capaci di rispondere alle sfide della contemporaneità come l’esigenza di trattenere l’acqua, quando arriva per poterla usare nei momenti di bisogno”.
“Se a ciò aggiungiamo – conclude Vincenzi – l’efficienza della distribuzione irrigua attraverso innovative tecnologie, abbiamo un’immagine della moderna Bonifica e dei suoi Consorzi, capaci non solo di adeguarsi alle nuove evenienze meteo, ma di coniugare gli obiettivi della sostenibilità economica, sociale ed ambientale”.

Tag: laghettosan geminitevere-nera
CondividiInvia
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)