• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Sanità, il Pd di Terni: “sempre più spazio alla privatizzazione”. La Cgil: “depotenziato il servizio pubblico”. M5S: “destra-centro esulta per la privatizzazione della sanità”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 29 Dicembre 2023 22:51
in In apertura, News, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La Delibera della Giunta Regionale  n. 1339 del 28 dicembre è l’ennesimo provvedimento di ‘galleggiamento’ adottato dalla Giunta Tesei che, confermando la rinuncia a ogni forma di seria programmazione del Servizio Sanitario Regionale, emana misure disorganiche, utili ad alimentare i traballanti tavoli ministeriali e a compiacere i gruppi interessati a maggiori quote di privatizzazione”.

A sostenerlo in una nota è il Forum Sanità del Partito Democratico di Terni.

“A fronte di un stato sempre più sofferente del Servizio sanitario regionale, testimoniato da liste di attesa ingovernabili, pronto soccorsi delle città in grave affanno e indicatori di salute declinanti, vengono adottati atti   – si legge ancora – che non affrontano in prospettiva le necessarie riforme del SSR, quali quelle indotte dal PNRR sanità, ma servono solo ad alimentare una narrazione utile ad una campagna elettorale continua.
Una lunga interlocuzione con il Ministero della Salute, conclusasi sotto forma di monitoraggio del Piano di riordino delle rete ospedaliera adottato nel 2016 dalla giunta di centro-sinistra, lascia sul campo rispetto a quest’ultima 20 strutture complesse, alcune anche piuttosto importanti, di cui 7 solo dall’accorpamento dei presidi di Spoleto e Foligno sotto forma di ‘Terzo Polo’, programma anche la parte relativa ai privati del SSR (sia convenzionati che privati-privati) sottraendo di fatto risorse al resto della rete ospedaliera, sia economiche che di posti letto.

Talune interpretazioni diffuse in città hanno poi del surreale:
l’Azienda Ospedaliera non vede aumentare i posti in dotazione neanche di tutte le unità previste dal Decreto 34/2020 sul potenziamento delle Terapie intensive;
per gli 80 posti letto programmati per i privati convenzionati per la Provincia di Terni la delibera richiama esplicitamente la disciplina dell’art.8 quinquies del D.Lgs. 502/92, come modificato dalla legge per la concorrenza, che prevede requisiti e procedure per l’affidamento ad evidenza pubblica e periodiche, senza alcun riferimento alla cosiddetta legge “Stadi”, smentendo di fatto ogni rapporto con il progetto ex Ternana calcio finalizzato alla costruzione del nuovo stadio cittadino.
Siamo quindi all’uso strumentale se non peggio della programmazione sanitaria – conclude il Pd –  in un continuo eccitamento degli animi e degli interessi che perde di vista ogni serio ragionamento sullo stato di salute della popolazione, sui bisogni effettivi e nuovi da affrontare e sulla necessità inderogabile di salvare il patrimonio collettivo costituito dal servizio sanitario nazionale”.

 

Non meno critico il giudizio della Cgil: “La giunta regionale   – scrive il sindacato –  continua a depotenziare il sistema sanitario pubblico a favore di quello privato. Anche l’ultima delibera di riorganizzazione della rete ospedaliera, che dovrebbe risolvere gli annosi problemi della sanità ternana, va in realtà in questa direzione. Lo stato di sofferenza del sistema sanitario territoriale ternano è palesemente riscontrabile rispetto allo stato in cui versano i servizi di assistenza e cura, per mancanza di operatori sanitari”.
Una questione, quella della carenza di personale, “non solo non affrontata, ma aggravata nell’ultimo periodo, in particolare per il personale medico delle strutture ospedaliere della provincia, con conseguenti tempi sempre più lunghi per la cura di tutte le patologie”.
“Nella delibera – scrive la Cgil – non viene poi esplicitamente chiarito il potenziamento ed il rafforzamento della rete ospedaliera ternana, che deve passare attraverso la costruzione dell’ospedale di Narni-Amelia, la ridefinizione della mission dell’ospedale di Orvieto all’interno della rete dell’emergenza, il rilancio dell’azienda ospedaliera di Terni come polo di eccellenza, con le relative nomine dei primariati vacanti”.

Ancora più critico il Movimento 5 Stelle. “Sul tema stadio-clinica, il sindaco di Terni esulta senza aver compreso bene la situazione. Oppure semplicemente finge di non capire. Intanto, con la delibera di riorganizzazione della rete ospedaliera umbra, la giunta regionale mette nero su bianco lo smantellamento dell’ospedale di Terni con la soppressione di importanti strutture complesse come Cardiochirurgia in favore di Perugia, come ampiamente denunciato nei mesi scorsi dal Movimento 5 Stelle. Si arriva persino a mettere sul piatto il declassamento dell’ospedale di Terni parlando di un’eccedenza di un DEA di II livello oltre agli accorpamenti delle unità operative complesse che passeranno dalle attuali 176 a 156.

Mentre i cittadini di Terni fanno la fila al Pronto Soccorso e gli anziani in attesa di ricovero trascorrono la notte su poltrone o barelle nei corridoi  – scrive il M5S – i politici di destra-centro che gestiscono il Comune di Terni e la Regione Umbria esultano per la privatizzazione della sanità. Si entusiasmano per il flusso di denaro che finirà nelle tasche degli imprenditori privati, i quali potranno ottenere 80 posti convenzionati, sottratti alla sanità pubblica, per un valore di otto milioni di euro all’anno. In tutto questo lo stadio e la clinica non sono al centro di questa rivoluzione, non vengono mai menzionati e non c’è alcun vincolo sul progetto. Ovviamente non c’è nessun beneficio per chi necessita di cure.

Il sindaco Bandecchi    – secondo i 5 Stelle –  continua a parlare senza rendersi conto che il suo unico risultato è ottenere un trasferimento di posti letto dalla sanità pubblica a quella privata nel territorio dell’Usl Umbria 2, senza menzionare alcun progetto o obbligo di costruire stadi o cliniche a Terni. A pagare il prezzo più salato sono Narni, Amelia e Spoleto che complessivamente perdono 65 posti, aggravando ulteriormente il carico dell’ospedale di Terni solo per garantire un reddito sicuro a privati senza alcun vincolo nei confronti della città. Una scelta che indebolisce notevolmente anche l’impatto dei 58 posti complessivi in più ottenuti grazie al governo Conte con il DL 34/2020″.

Tag: cgilmovimento 5 stelleOspedalePartito democraticostadio-clinicaTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)