• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Rapina in villa a Terni

    Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

    A 150 anni dalla nascita Narni ha ricordato la figura di Giulio Valli

    E Bike sulle vie della spiritualità e dell’acqua. In programma due eventi

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Sanità, raggiunto accordo con la regione sull’applicazione del contratto di lavoro. Coccetta (CIMO): “finalmente, dopo 15 anni”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 02 Agosto 2024 19:07
in In apertura, Sanità
IL DOTTOR MARCO COCCETTA

IL DOTTOR MARCO COCCETTA

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Regione Umbria ha siglato nei giorni scorsi due verbali di accordi con i sindacati della sanità: il primo dei due con la dirigenza medica veterinaria sanitaria e delle professioni sanitarie, il secondo riferito al comparto. Entrambi i verbali di accordo sono passati al vaglio dell’esecutivo nell’ultima seduta e consentiranno agli operatori e ai professionisti della sanità di avere l’adeguamento economico così come previsto dal contratto nazionale di riferimento: lo rendono noto la presidente della Regione Donatella Tesei e l’assessore alla Salute, Luca Coletto.

Il 15 luglio con l’unanimità delle sigle della dirigenza Area sanità, FP CGIL Medici e Dirigenti sanitari AAROI EMAC – ANAAO ASSOMED – COSMED – FASSID – CISL Medici – FVM – Federazione CIMO FESMED – CIMO UMBRIA – FESMED – UIL FPL Medici è stata firmata la prima parte del confronto regionale avviato il 9 aprile.

“Si tratta – hanno evidenziato la presidente Tesei e l’assessore Coletto in condivisione con le sigle sindacali della Dirigenza firmatarie – di un passo avanti importante che consentirà di avviare la contrattazione decentrata nelle 4 Aziende della regione garantendo uniformità di applicazione del nuovo CCNL 19-21 firmato il 23/01/24. La decisione condivisa di iniziare proprio dagli istituti contrattuali a carattere economico è stata presa dalla Regione – hanno aggiunto – per dare un’iniezione di fiducia ai dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie che con abnegazione, garantiscono ogni giorno la salute ai cittadini”.

Si tratta delle risorse stanziate per l’indennità di Pronto Soccorso, quantificabili in euro 1.512.000 come arretrati per gli anni 2022-2023 e in euro 1.566.000 a regime dal 2024, (al lordo degli oneri riflessi), che verranno erogati alle aziende su base proporzionale al numero di ore lavorate dai dirigenti medici incardinati in turni di Pronto Soccorso per come dichiarati dalle aziende sulla base dell’organizzazione interna.

Ma non solo: in continuità con gli accordi regionali già siglati per le annualità pregresse, saranno trasferite alle aziende anche per gli anni 2023 e 2024, le risorse economiche destinate a remunerare l’attività di certificazione INAIL e ad implementare i fondi per la retribuzione delle condizioni di lavoro e per le progressioni di carriera dei dirigenti.

Inoltre, sono stati raggiunti altri due obiettivi: l’aggiornamento delle linee guida regionali per lo svolgimento dell’attività libero professionale e sono state delineate le linee di indirizzo alle Aziende per l’istituzione dei servizi di guardia e pronta disponibilità che consentiranno alle organizzazioni sindacali di partecipare attivamente all’organizzazione di tali servizi nel rispetto dell’equa distribuzione dei turni tra i componenti dell’equipe divisionale o interdivisionale.

Nel documento è chiaramente indicato che dovrà essere prevista una guardia per Unità Operativa Complessa in presenza di posti letto sub intensivi a carattere multidisciplinare e questo a garanzia della sicurezza di cure per medici e cittadini.

Un passo importante che in prospettiva futura potrebbe garantire il reale adeguamento degli organici ai carichi di lavoro insieme all’accordo trovato sull’incremento della tariffa per le prestazioni aggiuntive, rispetto a quanto contrattualmente previsto nei limiti delle risorse previste dall’art. 1, comma 220 della Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) per il triennio 2024-2026

Nell’ambito del confronto tra Regione Umbria e rappresentanze sindacali del personale del comparto sanità CGIL – CISL – UIL – FIALS – NURSING UP e NURSIND è stato anche siglato, con l’unanimità delle sigle sindacali, il Verbale di Confronto del 18 luglio 2024 riguardante l’approvazione delle linee generali di indirizzo attuative dell’art. 7, comma 1, lett. d) del CCNL 2019-2021 del Comparto sanità stipulato il 2 novembre 2022, in materia di prestazioni aggiuntive richieste al personale del ruolo sanitario da parte delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario nazionale.

Sono stati definiti i criteri, la tariffa oraria ordinaria e l’incremento tariffario alla luce delle risorse previste per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026 quantificate per la Regione Umbria in 1.192.000 euro per ciascuna annualità, importo da intendere come limite massimo di spesa per la ritariffazione delle prestazioni aggiuntive.

“Finalmente è stato raggiunto un accordo con la regione  sulle linee guida  per l’applicazione decentrata del contratto – ha commentato il dr. Marco Coccetta, segretario regionale della CIMO (Coordinamento italiano medici ospedalieri) – dopo 15 anni. Per noi è un traguardo importante. Si è raggiunto l’accordo per le guardie e le pronte disponibilità e sugli incentivi per le prestazioni aggiuntive per l’abbattimento delle liste. Raggiunto l’accordo anche sugli incentivi da distribuire nei pronti soccorso”. In riferimento proprio ai pronti soccorso il dr. Coccetta ne ha sottolineato la carenza di organico. La Cimo è d’accordo sull’assunzione degli specializzandi ma nel rispetto “della sicurezza delle cure – ha aggiunto – sempre sotto tutoraggio. La Cimo non è d’accordo ad aprire un pronto soccorso in qualsiasi situazione  anche in carenza di organico. Il vero futuro della sicurezza della salute dei cittadini – ha concluso il dottor Coccetta – passa attraverso l’efficientamento della Rete dell’emergenza-urgenza”. Anche questo è un punto su cui CIMO si batterà molto.

 

Tag: cimocontratto di lavoroMarco CoccettamediciperugiaTerniumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Amelia al voto per scegliere il nuovo sindaco

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Incidente stradale fra Terni e Marmore. 5 feriti (non gravi)

25 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Terni si è ricostituito il coro Stranivari che si è esibito nella chiesa evangelica-metodista

25 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana 0-0. Cianci manca il gol vittoria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)