• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Non si può morire, costa troppo! Confartigianato: a Terni aumenti spropositati delle tariffe cimiteriali, fino al 400%

    Non si può morire, costa troppo! Confartigianato: a Terni aumenti spropositati delle tariffe cimiteriali, fino al 400%

    Terni, il funerale si paga a rate. Rossi: aumenti pesanti e ingiustificati, la tassa sul trasporto un balzello feudale

    Terni, il funerale si paga a rate. Rossi: aumenti pesanti e ingiustificati, la tassa sul trasporto un balzello feudale

    L’ex don Riccardo Ceccobelli: “lasciatemi iniziare questa relazione, ad oggi non ci sono stato nemmeno un giorno”

    L’ex don Riccardo Ceccobelli: “lasciatemi iniziare questa relazione, ad oggi non ci sono stato nemmeno un giorno”

    Terni Civica: sì al consiglio comunale straordinario sullo stadio, il percorso non è facile né immediato

    Terni Civica: sì al consiglio comunale straordinario sullo stadio, il percorso non è facile né immediato

    Terni: corso gratuito online per imparare le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco

    Terni: corso gratuito online per imparare le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco

    Terni: è morto Michele Tattoli

    Terni: è morto Michele Tattoli

    Terni: scontro in via Battisti fra uno scooterista minorenne e una Mercedes

    Terni: scontro in via Battisti fra uno scooterista minorenne e una Mercedes

    Nuovo stadio Liberati, Lega e Forza Italia per la convocazione di un consiglio comunale straordinario

    Nuovo stadio Liberati, Lega e Forza Italia per la convocazione di un consiglio comunale straordinario

    Un’altra impresa di Lorenzo Barone. Ha percorso la strada più a Nord del mondo

    Un’altra impresa di Lorenzo Barone. Ha percorso la strada più a Nord del mondo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Non si può morire, costa troppo! Confartigianato: a Terni aumenti spropositati delle tariffe cimiteriali, fino al 400%

    Non si può morire, costa troppo! Confartigianato: a Terni aumenti spropositati delle tariffe cimiteriali, fino al 400%

    Terni, il funerale si paga a rate. Rossi: aumenti pesanti e ingiustificati, la tassa sul trasporto un balzello feudale

    Terni, il funerale si paga a rate. Rossi: aumenti pesanti e ingiustificati, la tassa sul trasporto un balzello feudale

    L’ex don Riccardo Ceccobelli: “lasciatemi iniziare questa relazione, ad oggi non ci sono stato nemmeno un giorno”

    L’ex don Riccardo Ceccobelli: “lasciatemi iniziare questa relazione, ad oggi non ci sono stato nemmeno un giorno”

    Terni Civica: sì al consiglio comunale straordinario sullo stadio, il percorso non è facile né immediato

    Terni Civica: sì al consiglio comunale straordinario sullo stadio, il percorso non è facile né immediato

    Terni: corso gratuito online per imparare le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco

    Terni: corso gratuito online per imparare le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco

    Terni: è morto Michele Tattoli

    Terni: è morto Michele Tattoli

    Terni: scontro in via Battisti fra uno scooterista minorenne e una Mercedes

    Terni: scontro in via Battisti fra uno scooterista minorenne e una Mercedes

    Nuovo stadio Liberati, Lega e Forza Italia per la convocazione di un consiglio comunale straordinario

    Nuovo stadio Liberati, Lega e Forza Italia per la convocazione di un consiglio comunale straordinario

    Un’altra impresa di Lorenzo Barone. Ha percorso la strada più a Nord del mondo

    Un’altra impresa di Lorenzo Barone. Ha percorso la strada più a Nord del mondo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Rubriche Cinema e spettacolo

Sanremo 2021, Fiorello “spero che a quelli che verranno vada malissimo”, Max Gazzè (video) si tuffa e cade fra le poltrone. Ascolti Tv, il festival risale

di Adriano Lorenzoni
domenica 07 Marzo 2021 05:34 - Ultimo aggiornamento: martedì 09 Marzo 2021 05:55
in Cinema e spettacolo
Sanremo 2021, Fiorello “spero che a quelli che verranno vada malissimo”, Max Gazzè (video) si tuffa e cade fra le poltrone. Ascolti Tv, il festival risale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La 4^ serata del festival di Sanremo si apre con l’Inno d’Italia. A suonarlo la banda della Marina militare

Fiorello entra in scena dopo mezz’ora anticipato dai bravissimi Urban Theory. Fiorello canta “La spada nel cuore”, presentata proprio a Sanremo in coppia con Patty Pravo  (correva l’anno 1970),   un omaggio a Little Tony che continua con “Cuore matto” (Sanremo 1967)  e “Riderà”.

“Sono rimasto basito  – ha detto Fiorello rivolto a Amadeus – quando hai detto che non farai il festival l’anno prossimo”. In realtà si incarta e dice  “l’anno scorso”.

“E’ l’ultima puntata – ironizza Fiorello – sono un po’ nel pallone. Ti capisco – sottolinea –  è impegnativo , hai un’età e un po’ sono contento, se non lo fai tu, io sto in pace. Però consentimi voglio fare un in bocca al lupo a quelli che verranno l’anno prossimo, io ve lo dico col cuore, vi auguro questa platea piena di gente, fuori dall’Ariston ci devono essere milioni di persone, ospiti internazionali, ma deve andare malissimo, ve lo auguro. Io spero che vi vada male. Vi diamo tutto il pubblico ma vi deve andare male, con tutto il cuore. Ma male, male male.  Ma con tanto pubblico che vuol dire che le cose sono andate benissimo. Voglio vedere chi si prende questa patata bollente”.

 

 

 

Sul palco di Sanremo anche Serena Rossi, reduce dal successo di “Mina Settembre”, La Rossi fa pubblicità al programma che condurrà da venerdì prossimo su Rai1 in prima serata, “Canzone segreta”, è un format francese. Molte sorprese per 7 personaggi noti che non sanno cosa li aspetterà nello studio. “Solo emozioni belle a Canzone segreta” assicura Serena Rossi che ne ha preparata una proprio per Amadeus del quale ha scoperto la canzone del cuore. “A te” di Jovanotti. E Amadeus si commuove.

SERENA ROSSI

Poi è la volta di Ornella Vanoni. Decide di fare le scale ma al braccio di Fiorello. “L’emozione c’è lo stesso anche senza il pubblico” , dice Ornella e poi a Fiorello: “ma la tua passione è la musica? ma cantano proprio tutti”.  Propone un medley di suoi successi: “Una ragione di più” , La musica è finita”, “Mi sono innamorato di te”, “L’appuntamento”.  Infine con Francesco Gabbani al piano  presenta un nuovo singolo “Un sorriso dentro al pianto”.

ORNELLA VANONI

Saluti finali anche per Zlatan Ibrahimovic. Si è discusso molto sull’opportunità della sua presenza sul palco, alla fine è passato anche lui senza lasciare una traccia particolare. Sarà per il ruolo che gli è stato affidato, quello dell’uomo forte, che non deve mai chiedere, dell’invincibile, una sorta di boss  con tutti ai suoi piedi. Sarà anche per i testi non proprio efficacissimi. Dice che è a Sanremo perché gli piacciono le sfide, l’adrenalina, “se non fai sfida con te stesso, non puoi crescere – dice – fare niente è il più grande sbaglio che puoi fare, se sbaglia Zlatan (parla in terza persona) puoi sbagliare anche tu, la cosa importante è fare ogni giorno la differenza, ognuno di voi, nel suo piccolo, può essere Zlatan. Voi tutti siete Zlatan e io sono sono tutti voi. Grazie Italia, la mia seconda casa”. Poi regala la maglia autografata del Milan, la numero 21, a Fiorello e Amadeus che sono interisti.

 

Sul palco anche la giovanissima Tecla Insolia che lo scorso anno si piazzò al secondo posto fra le nuove proposte. Nel frattempo la Insolia l’abbiamo vista  in “Vite in fuga” e la vedremo il 10 marzo nel film tv sulla cantante Nada, “La bambina che non voleva cantare”. Amadeus confonde il nome della regista,  lo chiama Costanzo Quatriglio invece si tratta di Costanza Quatriglio.

 

TECLA INSOLIA

Palco di Sanremo anche per Giovanna Botteri che introduce il suo intervento con le parole , incredibilmente attuali,  de “L’anno che verrà” di Lucio Dalla

Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’
E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò
Da quando sei partito c’è una grande novità
L’anno vecchio è finito, ormai
Ma qualcosa ancora qui non va
Si esce poco la sera, compreso quando è festa….
La Botteri parla dei giorni della furia del coronavirus in Cina (lei era la corrispondente della Rai da Pechino)  e della nostalgia trovandosi così tanto lontano dalla propria terra. “La gente ci vuole bene per come siamo anche quando siamo imperfetti –  afferma la Botteri – ci da la forza  di non sentirci più soli”.
GIOVANNA BOTTERI

Protagonista di questo festival Achille Lauro, autore di una serie di performance che sono andate molto al di là del brano presentato. Bravo. Anche ieri sera con “C’est la vie” in cui ha inserito alcuni commenti di personaggi famosi assolutamente irriguardosi nei suoi confronti del tipo ‘Achille Lauro sei un pagliaccio, fai schifo, sei una vergogna dovresti stare in galera, mi fa schifo solo l’idea, deviato, vergognoso, scempio tossico, frocio'” . La invocazione finale “Dio benedica solo noi, esseri umani”.

ACHILLE LAURO

Sul palco anche Francesca Pellegrini e Alberto Tomba che hanno lanciato un sondaggio per il logo di Milano-Cortina 2026, Umberto Tozzi, Dardust e tre nostalgie: Paolo Vallesi, Michele Zarrillo e Riccardo Fogli.

L’ultimo brivido comico lo regala Max Gazzè che, come Superman, si lancia sulle poltrone rosse dell’Ariston, cade e, a fatica,  riesce a rialzarsi. Involontariamente comico.

MAX GAZZE’

MAX GAZZÈ TI AMO, SEI IL MIO VINCITORE COMUNQUE VADA#Sanremo2021 #MaxGazzè pic.twitter.com/odU55hwbNz

— ↠Mati↞ ☂︎ (@JamesonTuenight) March 7, 2021

DEI VINCITORI PARLIAMO IN ALTRE PAGINE DEL GIORNALE

Sanremo 2021: a Colapesce Dimartino il premio Lucio Dalla. Il premio Mia Martini a Willie Peyote

https://terninrete.it/notizie-di-terni-sanremo-2021-a-colapesce-dimartino-il-premio-lucio-dalla-il-premio-della-critica-a-willie-peyote/

Maneskin vincono il festival di Sanremo

https://terninrete.it/notizie-di-terni-maneskin-vincono-il-festival-di-sanremo/

 

GLI ASCOLTI DELLA 4^ SERATA DI VENERDI’ 5 MARZO

 

Ascolti ancora in risalita per la 4^ serata della 71^ edizione del Festival di Sanremo.  In media, fino alle 2 di notte, sono stati oltre 8 i milioni di spettatori, con quasi il 45% di share.

Lo scorso anno gli spettatori furono 9 milioni 504 mila con uno share del 53,30%.

L’auditel  della 4^ serata di venerdì 5 marzo:
Prima parte: 11 milioni 115 mila spettatori, 43,3%
Seconda parte: 4 milioni 980 mila spettatori, 48,2%
Complessivo: 8 milioni 14 mila, 44,7%

Picco d’ascolto alle 21.34: 12 milioni 619 mila spettatori
Picco di share alle 00.33: 51,1%

SANREMO START: 9 milioni 601 mila spettatori; 33,8%

PRIMA FESTIVAL: 6 milioni 910 mila, 25,7%

Tag: amadeusascolti tvauditelfestival di sanremofiorellorai 1
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Ascolti Tv: thriller Leonardo fino all’ultimo secondo, sarà anche un falso storico ma è fatto benissimo
Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: thriller Leonardo fino all’ultimo secondo, sarà anche un falso storico ma è fatto benissimo

14 Aprile 2021
Ascolti Tv: su Disney+ la serie tratta dal film “Le fate ignoranti” di Ferzan Ozpetek
Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: su Disney+ la serie tratta dal film “Le fate ignoranti” di Ferzan Ozpetek

13 Aprile 2021 - Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2021
Ascolti Tv: “La compagnia del cigno”, che ritorno, quante storie e quante turbolenze in arrivo
Cinema e spettacolo

Ascolti Tv: “La compagnia del cigno”, che ritorno, quante storie e quante turbolenze in arrivo

12 Aprile 2021 - Ultimo aggiornamento: 13 Aprile 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 2 soli nuovi casi nell’ultimo giorno, netto calo dei positivi (-39) e delle quarantene (-39)

Coronavirus, a Terni 2 soli nuovi casi nell'ultimo giorno, netto calo dei positivi (-39) e delle quarantene (-39)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login