• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

    Ritrovarsi 50 anni dopo nella stessa aula, al terzo piano ITT e sedersi negli stessi posti

    Tentato furto all’ufficio postale di Nera Montoro. Ladri in fuga a mani vuote

    Acqua Bene Comune – Domani al PalaSì! la giornata conclusiva del percorso partecipato sulle risorse idriche

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    A destra Patrizia Fortunati

    Salone del libro di Torino. La scrittrice ternana Patrizia Fortunati ha aperto le iniziative riservate ai bambini e alle scuole

    IL CARRO VINCENTE DI ARRONE

    I biglietti vincenti della Lotteria del Cantamaggio

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: per il progetto Kairòs premiate tre classi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Scuole, nessun accorpamento Acquasparta-Montecastrilli e nemmeno Don Milani-De Filis a Terni

di Redazione Terni in Rete
venerdì 29 Dicembre 2023 17:35
in Cronaca di Terni, In apertura
L'assessore regionale alla scuola, Paola Agabiti

L'assessore regionale alla scuola, Paola Agabiti

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Non c’è nessun accorpamento degli istituti di Acquasparta, Avigliano, Montecastrilli e San Gemini né, tantomeno, nessun accorpamento  a Terni degli istituti Don Milani e De Filis.

Su proposta dell’assessore all’Istruzione, Paola Agabiti, la giunta regionale ha approvato l’atto relativo al dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2024/25. 

“Abbiamo raggiunto un primo risultato importante – ha detto l’assessore – condividendo il percorso con i territori, i Comuni, le Province, l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria e con un’interlocuzione costante con il Ministero dell’Istruzione, in particolare con il sottosegretario Paola Frassinetti, che ringraziamo per la grande attenzione dimostrata. L’intervento  deriva da una norma nazionale di riforma del sistema scolastico che fa capo ad una stringente indicazione europea nell’ambito delle misure del PNRR. Si tratta di una riorganizzazione amministrativa che non prevede la chiusura di istituti e plessi, ma solo la ridefinizione del numero dei dirigenti scolastici, superando l’istituto della reggenza e gli effetti che produce in termini di mancanza di adeguata pianificazione dell’offerta scolastica. Questo, per conformare le singole autonomie all’andamento anagrafico decrescente della popolazione studentesca che interessa anche l’Umbria, con un calo della popolazione studentesca (da 3 a 18 anni) che passerà, come emerge dai dati Istat, dagli attuali 115.024 alunni ai 107.929 del 2026. La soppressione della reggenza e il dimensionamento adeguato delle direzioni consentono così una programmazione qualificata ed efficace dell’offerta formativa all’interno delle singole istituzioni scolastiche, garantendo stabilità per il futuro, nonostante la progressiva diminuzione degli iscritti”.

“I processi vanno governati e non subiti – sottolinea l’assessore – e per questo occorre una costruttiva collaborazione istituzionale e una visione di prospettiva per rendere più efficace e efficiente il sistema nel suo complesso. I quattro accorpamenti operati sono proprio frutto di questi imprescindibili principi, richiamati pure dalla Corte Costituzionale nell’ultima sentenza sulla legittimità della riforma, che ci hanno consentito di intervenire in linea con il D.L. approvato dal Governo nella giornata di ieri, in una logica di condivisione con i territori nel raggiungimento graduale degli obiettivi triennali”. 

Concludendo Agabiti afferma che “le sterili e scomposte polemiche messe in campo strumentalmente da chi non ha mai dimostrato capacità di programmazione e attenzione al territorio erano rivolte invece solo ad alimentare tensioni e timori nelle comunità per accaparrare consenso, giungendo a paventare il rischio di chiusure di scuole che addirittura è in contrasto con le finalità della riforma e dell’intervento operato. Il lavoro svolto in questi mesi, infatti, garantisce nelle quattro aree interessate continuità nella conservazione, rilancio e valorizzazione di tutte le scuole che raggiungono così in termini di iscritti una dimensione ottimale, rispetto agli andamenti della popolazione studentesca”.

Di seguito gli istituti interessati:

  1. a) nuovo Istituto comprensivo Todi–Massa Martana, derivante dall’Istituto comprensivo Massa Martana A. Ciuffelli, in reggenza, e dalla Direzione didattica di Todi, proposta avanzata dalla Provincia di Perugia, a conclusione del percorso di partecipazione territoriale
  2. b) Istituto Omnicomprensivo J. Orsini di Amelia, in reggenza – Direzione didattica J. Orsini di Amelia, proposta avanzata dalla Provincia di Terni
  3. d) Istituto Comprensivo L. Da Vinci di San Giustino in reggenza – Direzione didattica F. T. Bufalini di San Giustino, proposta ampiamente condivisa al Tavolo 112;
  4. f) nuovo Istituto comprensivo Assisi 1 e per ciechi, derivante dall’istituto comprensivo Assisi 1 e dall’Istituto comprensivo per ciechi, in reggenza, proposta ampiamente condivisa al Tavolo 112.

Tag: acquaspartaavigliano umbrodimensionamento scolasticomontecastrillipaola agabitisan geminiTerniumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Sanità

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

19 Maggio 2025
Economia e sindacale

Sciopero del sindacato di base. Disagi nel Trasporto Pubblico martedì 20 maggio. Le fasce orarie garantite

19 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Anfiteatro Romano, un successo le visite guidate

19 Maggio 2025
Prossimo articolo

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)