• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

SE IL PARTITO È SGONFIO, SERVE UN “FACILITATORE POLITICO”

Nasce l'associazione “Cittadini Liberi”. Lo scopo è alimentare il dibattito politico-culturale

di walter.patalocco
sabato 06 Aprile 2019 17:57
in Cronaca di Terni, Politica e sindacale
74
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La sede è di quelle che farebbero invidia al segretario Pd Zingaretti, dimensioni a parte. Un unico ambiente, nel quale si entra senza fare scale ché il pavimento e sullo stesso piano della strada, all’incrocio tra due vie di un quartiere come Sant’Agnese, quello delle “radici” della città di oggi, nata dopo le acciaierie. Al piano stradale e con tanti archi: vetro, vetro e vetro.

E’ una sede aperta anche in senso fisico quella scelta dall’Associazione “Cittadini Liberi” che si è presentata alla città intendendo con questo i cittadini che a Terni vivono, operano o vi lavorano. “Associazione politico-culturale” , spiega Marco Sciarrini uno dei fondatori, insieme a Stefano Bufi e ad altri. Hanno un percorso politico-partitico in Comune, Sciarrini e Bufi: repubblicani da giovani e cresciuti nell’ammirazione per Ugo La Malfa; poi – dopo il terremoto degli inizi degli anni Novanta del secolo corso e la fine della prima Repubblica – hanno scelto la militanza nella sinistra democratica, “che non buttiamo alle ortiche-spiegano – perché questa associazione vuol essere un facilitatore politico”.

Significa che vuol essere un’occasione per parlare di politica e fare politica. In stretta sostanza: i partiti stanno mostrando di non riuscire a sollevare il dibattito, a farsi venire e discutere idee, a sollecitare la partecipazione, a non lasciare inutilizzate ed inespresse tante energie. Alla fine, per parlare in termini più che pragmatici, per riavvicinare alla politica coloro che non trovano più motivazioni né interesse per essa.

I partiti, si sa, sono come sclerotizzati in meccanismi dettati più dalla gestione del potere – poco o tanto che sia – e mostrano di avere perso la loro forza propulsiva, perché nel loro ambito non si discute a fondo di problemi, di situazioni, di europeismo e sovranismo – tanto per fare un esempio – o di ambiente e problema dello smaltimento dei rifiuti o contenimento delle emissioni inquinanti. E non si parla mai, o quasi mai, di ricerca. Né di cultura che al punto in cui siamo quasi corrisponde ormai all’alfabetizzazione civica e politica.

Si investe troppo in gazebo e poco in discussioni. E se non si riesce a farlo nei partiti è logico che ci sia chi si organizza perché sente l’esigenza di impegnarsi, di elaborare, magari di uscire da una riunione o un dibattito avendo capito poco più di prima, ma sempre e comunque di più.

Certo, se all’avvio dell’attività di Cittadini Liberi fossero capitati un sovranista o un populista dell’ultima ora avrebbero bollato il tutto come la solita riunione di “radical chic” o di componenti di quelle élites che tanto aborriscono. Invece si tratta del tentativo di crescere, di mettere in campo idee, conoscenze, esperienze lavorative e di studio acquisite nell’arco di una vita, o magari negli anni dell’entusiasmo di chi si sente cittadino europeo, perché quando è nato già era stato sottoscritto il trattato di Maastricht.

Un altro movimento che va ad infoltire la galassia di tante piccole stelle che non diventano mai Sole? Cittadini Liberi sembra un’altra cosa. Molto diversa. Non pare voler essere l’associazione che, nata a contraltare dei partiti, finisce essa stessa per diventare partito ed assumerne tutte le caratteristiche negative. Cittadini Liberi nasce come “fucina” in cui si confrontano ideali diversi. Invece che contro i partiti nasce a loro sostegno (il facilitatore politico di cui parla Sciarrini) perché in qualche modo si possano compiere passi avanti lungo la strada della democrazia che appare in verità piuttosto sconnessa.

L’associazione Cittadini Liberi è aperta a tutti: possono farne parte persone già iscritte ad un partito, e alle riunioni ed alle iniziative sono chiamati a partecipare soci e non soci. La sede è in via Bezzecca n. 11 a Terni.

Tag: Buficittadini liberiSant'AgneseSciarrini
Condividi74Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Spazi per la propaganda elettorale. Il comune di Terni fa da se e risparmia 15 mila euro

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La Diocesi Spoleto-Norcia fa un sopralluogo in Valserra tra i resti della chiesa di Sant’Angelo di Rivosecco

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)