• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Suppletive per il Senato: il voto al tempo del coronavirus

di walter.patalocco
sabato 07 Marzo 2020 19:56
in In apertura, News, Politica
10
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un’esperienza inedita: il voto al tempo del coronavirus. Rinviato il referendum sul taglio dei deputati originariamente fissato per il 29 marzo, in mezza Umbria si vota invece l’8 marzo per eleggere il senatore che prenderà il posto lasciato a Palazzo Madama da Donatella Tesei. Sono poco più di 306mila, di cui 147mila uomini e 159mila donne, gli umbri chiamati alle urne, aperte in sessanta comuni regionali, tutti e 33 quelli della provincia di Terni (168.635 elettori) e 27 in provincia di Perugia (137.747 elettori). Tanto per andare a palmi vota la mezza regione che sta al sud. Si vota dalla 7 alle 23 in 509 seggi, 295 nel Ternano e 214 nel Perugino.

Elezioni suppletive, si chiamano e già quella parola – suppletive -, porta inconsciamente qualcuno a considerarle di secondaria importanza. Come un ché di ripiego. Un senatore, uno in più o uno in meno cosa cambia per gli schieramenti nazionali? Ma non è affatto così.

Questa consultazione, seppur riservata a mezza regione italiana, ha la sua importanza sia per il quadro politico nazionale (in Senato la maggioranza è risicata) e ancor più per le indicazioni che ne verranno nel quadro politico umbro che attreversa – nonostante le apparenze – un periodo di incertezza e di ebollizione.

La consultazione elettorale dell’8 marzo può servire, infatti, a chiarirsi le idee sulla reale consistenza delle forze politiche e degli schieramenti, sul loro essere attaccati alle radici ed alle condizioni degli umbri, dopo i “terremoti” elettorali avvenuti con le politiche del 2018, le successive amministrative, le più recenti regionali.

A dare una risposta in tal senso è stato designato un “campione” molto significativo: il 43 per cento dell’elettorato totale umbro.  Sarà la ormai solita cavalcata della Lega e del centrodestra? O si ridimensionerà la misura di un successo schiacciante? Sarà confermata la “triade” così come sei mesi fa per le regionali o ci sarà un rafforzamento dei due poli di centrodestra e centrosinistra a spese del Movimento Cinque Stelle?

Eppure c’è di più. Perché tutto questo, alla fin fine, diventa secondario rispetto all’aspetto più importante legato generalmente alla scelta del rappresentante di un territorio. Lo spirito del collegio uninominale, come in questo caso, implica tra i cittadini e l’eletto un rapporto strettissimo. L’eletto è colui che deve rappresentare i problemi, le questioni, gli interessi della sua gente nell’assise nazionale. Colui che ha il compito di dare, seppur con le limitazioni derivanti dall’esser uno, un senso al concetto dell’autogoverno di un territorio. Un compito, questo, che è ovviamente anche dei deputati, ma che nel senatore si percepisce con un’impronta più marcata.

Certo, non è mica facile! Servono “fiuto politico”, capacità di colloquio, orientamento all’accordo più che alla rottura dei rapporti. Convinzione e consapevolezza del proprio ruolo.

Come può, però, l’elettore saperlo prima? La palla di vetro non ce l’ha nessuno, nemmeno i “miracolati”. Bisognerà fare a fidarsi partendo dalle indicazioni ricavate dalle convinzioni espresse dagli aspiranti al seggio a Palazzo Madama nel corso di una campagna elettorale, seppure svolta in alcune occasioni in sordina anche per determinazione di qualche candidato.

Da parte degli elettori non può esser fatta alla leggera,  quindi, la scelta che si compirà prima recandosi al seggio nonostante le complicazione del “tempo del coronavirus”, e poi nella cabina elettorale. Decidere e scegliere tra le proposte, la capacità di individuare le questioni territoriali, e l’inclusione di queste nel quadro ampio della politica nazionale, che non all’amor di schieramento

Una visione romantica e superata della politica, del buon governo, dell’istituto della rappresentanza?

Quattro comunque i candidati: Valeria Alessandrini (Centrodestra), Armida Gargani (Riconquistare l’Italia); Roberto Alcidi (M5S), Maria Elisabetta Mascio (centrosinistra)

 

Tag: senato della repubblicasuppletiveTerniumbria 2
Condividi10Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

5 Luglio 2025
Politica

Provincia di Terni, Ferranti: “l’accordo centrodestra-Alternativa Popolare c’è da settembre 2024”. Alla Pernazza: “non abbiamo bocciato nessun emendamento, è stato ritenuto inammissibile”

4 Luglio 2025
Sanità

Terni. Lavoratori esposti in modo prolungato al sole. Intensificati i controlli della Usl Umbria 2 nei cantieri edili e nelle aziende agricole

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)