• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

    Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

    A Narni è difficile per uno straniero mettere su un’impresa. È il fanalino di coda in Umbria nella speciale classifica

    Iniziati i lavori di riasfaltatura sulla Sp 8 Amelia-Orte

    Aperte le iscrizioni ai corsi del Conservatorio Briccialdi di Terni

    Narni. Giulio Valli, un grande dell’aviazione italiana, dimenticato nella festa del centenario.

    Narni, riapre il sentiero di Porta Pietra

    Terni, Piscine dello stadio: la class action di Codici approda al tribunale delle Imprese il 5 maggio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TEATRO VERDI: LA POLITICA NON ABDICHI AL SUO RUOLO

INTERVENTO DI ROBERTO CARELLI, PRESIDENTE DEL COMITATO CIVICO PRO TEATRO VERDI

di Adriano Lorenzoni
domenica 30 Dicembre 2018 04:40
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Parole in libertà” le definisce Roberto Carelli, presidente del comitato civico Pro Teatro Verdi, quelle che sono state rilasciate in questi mesi a vari livelli istituzionali, sul recupero del Teatro Verdi di Terni. E non gli sono piaciute nemmeno tanto quelle espresse dal presidente della fondazione Carit, Luigi Carlini, più propenso a sponsorizzare, almeno così sembrerebbe, il nuovo palazzetto dello sport “. Tutto ciò , secondo Carelli “mostra che non si hanno idee chiare su cosa fare e come procedere” e su “come utilizzare risorse pubbliche o messe a disposizione della comunità”.

L’INTERVENTO DI ROBERTO CARELLI

Sono trascorsi sei mesi dalla elezione del nuovo Sindaco e in merito al Teatro Verdi sono stati espressi molteplici e variegati pareri, puntualmente registrati dal Comitato Civico pro Teatro Verdi Terni. Ne hanno parlato tutti o quasi i vari Assessori (ai Lavori Pubblici, alle Partecipate, alla Cultura) addirittura anche il Presidente del Consiglio Comunale.

Tutti hanno espresso proprie proposte o idee, quale il ruolo di “stazione appaltante” per la Fondazione Carit dei lavori di rifacimento del Teatro, ipotizzando l’utilizzo dello strumento dell’art bonus e indicando la fine del mese di novembre per la presentazione del progetto. Per ora solo parole in libertà. Passato qualche tempo, è notizia di questi giorni, sembrerebbe che la Fondazione abbia cominciato a mettere le mani avanti, parlando di altri progetti per la Città, quali la “copertura dell’anfiteatro Fausto” e la realizzazione di un “palazzetto da almeno 5000 posti” per eventi di media grandezza.

Il Comitato Civico invita tutte le istituzioni ad una seria riflessione su come utilizzare risorse pubbliche o messe a disposizione della comunità, in quanto questa ridda di dichiarazioni, oltre che confondere, mostra che non si hanno idee chiare su cosa fare e come procedere.

Riteniamo che diversificare l’offerta di contenitori per eventi culturali in una città come Terni non possa che fare bene alla città e quindi auspichiamo che diversi progetti vengano portati avanti contemporaneamente, magari affidandosi a gruppi di lavoro complementari e interagenti.

Ci domandiamo inoltre come mai solo oggi si dia tanto risalto alla “dichiarazione di interesse culturale” relativa al Teatro Verdi, richiesta giustamente fatta dalla precedente amministrazione per poter accedere a benefici, ed oggi invece sbandierata come un ostacolo ai piani della amministrazione comunale. Alcuni degli attuali Amministratori già conoscevano i contenuti della missiva inviata da Perugia, in quanto da decenni sedevano in Consiglio? Oppure “io non c’ero e se c’ero dormivo”?

Riteniamo anche che la dichiarazione di interesse culturale della Segreteria Regionale del Mibact debba essere guardata coma ad una opportunità piuttosto che come ad un ostacolo. E’ il caso di verificare attentamente se la dichiarazione di interesse culturale riguardi tutto il Teatro o solo pronao, foyer e ridotto, e rivalutare la situazione, prima di fare dichiarazioni urbi et orbi.

Ancora: che fine hanno fatto le 25 Associazioni Culturali, Ternideale in testa, che hanno fortemente promosso il rifacimento di un Teatro Lirico in stile polettiano? Non è il momento di fare polemica ma di coinvolgere seriamente i diversi attori sociali in gioco per favorire una collaborazione costruttiva.

Consideriamo necessario per la città un Teatro Lirico “ottocentesco” dentro ad un contenitore moderno, dove anche l’Istituto Musicale Briccialdi possa essere ospitato, compartecipare alla gestione e, perché no, realizzare anche delle “incisioni” che permettano di rendere sostenibile sia la propria sopravvivenza che quella del Teatro in tempi come quelli attuali “di vacche magre”. Ma questo contenitore culturale assolutamente non confligge con altri.

Siamo convinti che l’offerta possa favorire la domanda di eventi e contribuire a creare quel fermento culturale che renda a Terni la sua anima.

Come Comitato abbiamo pertanto chiesto un incontro urgente all’assessore ed ai tecnici competenti con la speranza che l’amministrazione si apra alla società civile, portatrice di idee, entusiasmo ed energie che possono contribuire all’obbiettivo di ridare a Terni il suo amato Teatro.

IN ALLEGATO LA DICHIARAZIONE DI INTERESSE CULTURALE DEL TEATRO VERDI, DATATA 2015

Tag: comune di ternifondazione caritministero beni culturaliregione umbriateatro verdiTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omicidio a Terni: uccisa una donna

30 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Valentina, sciopero della fame concluso dopo 4 giorni. Ma è pronta a riprendere la protesta

30 Marzo 2023
Cronaca di Amelia

Leo Gassmann in visita alla Comunità Incontro di Amelia: “ho visto tanta voglia di tornare a vivere e respirare la libertà”. E canta “Terzo cuore”. Il video

30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ternana a Coverciano in vista della trasferta di Ferrara. Lucarelli lascia a casa soltanto Defendi e Ghiringhelli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)