• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 5 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’Umbria Pride a Terni

    Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

    In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

    Terni. Università. 4 studenti superano il corso internazionale in “Dottorato di ricerca in diritto dei consumi”. La collaborazione con l’ateneo di Salamanca

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    “Cammino dei Borghi Silenti”, al Cet di Mogol il riconoscimento a Marco Fioroni 

    Il Festival Verdecoprente Umbria domani si sposta a Acquasparta

    A Terni la prevenzione non va in vacanza, check-up ortottico gratuito per bambini

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TEATRO VERDI, LA RISPOSTA DELL’ASSESSORE MELASECCHE “AD UNA INDEGNA CONFERENZA STAMPA”

di Claudia Sensi
lunedì 01 Luglio 2019 17:17
in Articoli recenti, Cronaca
29
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Basta con le solite furbizie e scorciatoie che hanno depresso Terni impedendole di volare alto tenendo chiuso il Teatro Verdi da 10 anni. Basta con chi non rispetta il lavoro di altri ingegneri e architetti definendolo “immondizia” senza il coraggio di contro proporne uno proprio, perché così facendo non merita rispetto”.

Inizia così la risposta dell’assessore all’urbanistica, alla programmazione strategica e ai lavori pubblici Enrico Melasecche, ormai un botta e risposta, al “Piccolo Gruppo di Amici” che in una conferenza stampa tenuta la scorsa settimana, definita dallo stesso assessore “indegna”, ha illustrato le proprie ragioni in opposizione alla soluzione del Comune di Terni per la ristrutturazione del Teatro Verdi.

“Chi definisce “pazzia” ciò che sta facendo all’unanimità sindaco e giunta, con sforzi sovrumani per far risalire a Terni la china della crisi nella crisi, scrive l’assessore, non ama la propria città ma solo se stesso. Chi denigra il Palasport che stiamo finalmente realizzando, dopo che a Perugia da 35 anni hanno il Pala Evangelisti/Pala Barton, definendo il nostro “modestissimo”, sparla in modo volgare del lavoro altrui e di professionisti pubblici e privati di assoluto livello, dimostrando di essere totalmente “ignorante” del progetto e delle problematiche di settore. Un’opera, la nostra, dal costo complessivo di circa 20 milioni che non costerà nulla o quasi alle casse comunali.

Perché è un falso che quello di Perugia abbia 7.000 posti dove cercano di raggiungere a malapena i 5.000 che il nostro supererà con i suoi 5.500 per gli spettacoli e 4000 per gli eventi sportivi. Nè la guerra di “chi ce l’ha più lungo” ci appassiona anche perchè abbiamo superato da qualche anno la pubertà e in Italia da Cremona via via a città anche più grandi di Terni si stanno aprendo strutture prestigiosissime con un numero di posti di gran lunga minore dei circa 800 del nostro.

Per parlare di questi argomenti occorre aggiornarsi sulle normative di settore, su quelle urbanistiche, su quelle finanziarie e di mercato. Fare conferenze stampa da bar non giova nè a chi le convoca in modo un po’ dittatoriale (basta leggere il testo) nè a chi in buona fede vi partecipa dichiarando peraltro esattamente ciò che vuole questa amministrazione per cui anche un bambino comprende la ambiguità di una chiamata alle armi, contro questa giunta, per conseguire i nostri stessi obiettivi per i quali siamo stati eletti e votati da decine di migliaia di cittadini.

Chi dà i numeri a casaccio e  propone, giocando con il Lego, di mettere accanto al Palasport un cubo/teatro rischia di bloccare l’uno e di impedire di realizzare l’altro senza sapere di cosa sta parlando.

Chi continua in queste ore di caldo africano a giocare strumentalmente nell’equivoco, salendo improvvisamente su un inesistente piedistallo, nel pretendere di rappresentare da solo la Cultura, la Bellezza, la Storia di Terni sbaglia cercando di dividere la città spossata dalla crisi e dal dissesto. Una città che ha bisogno di coesione non di falsi profeti o di “nuovi lazzari” (come molto efficacemente è stato scritto) che risuscitano progetti inesistenti ed oggi irrealizzabili. Un ex presidente storico dell’ordine degli ingegneri, esterrefatto per la terminologia usata nella improvvisata conferenza, mi conferma poche ore fa esattamente questo.

Chi gioca sulla buona fede di chi chiede a gran voce di dare a Terni un bel teatro degno di questo nome, dotato di tutte le tecnologie e le sicurezze, con il massimo numero di posti possibile, coniugandolo con l’obbligatorio rispetto del vincolo imposto dalla Soprintendenza, fa una operazione scorretta.

Perché una cosa è suscitare la passione cittadina per restituire a Terni il proprio teatro, e su questo accettiamo volentieri ulteriore sostegno, non certo lezioni, ben altro è attribuirsi strumentalmente la rappresentanza di questo popolo piegandolo verso la soluzione che personalmente interessa, resa impossibile dall’apposizione del vincolo.

Perché allora accanirsi contro il Comune, bersaglio di sempre di certi soggetti anche quando con Ciaurro e Paolo Portoghesi realizzavamo Piazza Europa, e non contro chi la scelta del vincolo ha voluto e chi quella decisione ha preso?  

Noi stiamo facendo di tutto, con una buona volontà ed una pazienza degna della causa, per dotare inoltre il Teatro Verdi di un ridotto con altri 220 posti, di un piano per i camerini che non esistono più, di un museo del Teatro Verdi per ricordare a noi e a tutti i ternani la nostra storia e le nostre tradizioni ma soprattutto di un teatro che abbia una sicurezza, una funzionalità ed una acustica di tutto livello.

In questa situazione di estrema difficoltà – ribadisce Melasecche – non possiamo consentire a chiunque di attribuirsi meriti e battaglie, soprattutto a chi non le ha mai combattute quando erano altri a governare la città.

Occorre infatti distinguere chi vuole riaprire in tempi ragionevoli e certi un bellissimo Teatro Verdi e chi invece pretende, contro la legge, contro il parere della Soprintendenza, contro il vincolo sollecitato dalla precedente amministrazione comunale ed imposto dal precedente Soprintendente, di alzare polveroni contro questa Amministrazione che sta facendo il doppio salto mortale per conseguire l’unico obiettivo possibile senza perdere i finanziamenti che si vanno pericolosamente assottigliando.

Abbiamo ricevuto, sia io che il sindaco, ripetutamente, i cittadini  che vogliono a tutti i costi che il Teatro Verdi venga restituito al più presto alla città, abbiamo parlato senza dare la minima illusione sulla soluzione tecnica possibile ma spiegando in modo chiaro i problemi che incontriamo ed i vincoli esistenti.

Quanto ai teatri polettiani di Rimini e Fano sono costati la bellezza rispettivamente di quasi 40 ed oltre 20 milioni. Una follia per Terni che oggi ha solo 3 milioni ma che, sono convinto, può aspirare comunque a completarlo entro pochissimi anni a condizioni che non si riprenda lo sport di sempre, quello di sparare sul pianista, esattamente come si è cercato di fare con il Palazzetto dello Sport che sta andando mirabilmente a definitiva soluzione e di cui tutti andremo orgogliosi.

Ringrazio piuttosto tutti quei ternani che comprendono le enormi difficoltà che stiamo ogni giorno superando, ringrazio anche quei tecnici e dipendenti in generale del Comune che stanno lavorando in condizioni difficilissime per dare alla nostra città quel teatro e quel futuro ben diverso da quel “teatrino senza futuro” – conclude Melasecche – che la inutile cattiveria di qualcuno ha in modo orribile definito”.

Condividi29Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’Umbria Pride a Terni

5 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni più sicura con la collaborazione forze dell’ordine, cittadini organizzati e vigilanza privata

5 Luglio 2025
Cronaca

In fiamme tettoia fotovoltaica, distrutta anche un’auto

5 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'Umbria Pride a Terni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)