• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 10 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    Nuovo gestore servizi alla Cascata delle Marmore Passaggio senza problemi, “i turisti non si sono accorti di nulla, nemmeno un reclamo”

    Terni: un gesto d’amore in memoria di Claudio

    Trenitalia, nei giorni feriali garantiti 25 regionali fra Terni e Roma e 4 intercity. 70 le corse sostitutive su bus da e per Foligno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

    L'AUTO URTATA A BORGO BOVIO. ILLESO IL CONDUCENTE

    Terni: arrestato dalla Polizia dopo un inseguimento ad alta velocità in città

    Terni, movida sicura: controlli a tappeto fino a notte fonda, tutto tranquillo

    Esce per una passeggiata in gruppo e non fa rientro

    Terni. Il comune intende recuperare Colle dell’Oro. Accolta una proposta della Fondazione Aiutiamoli a vivere

    L'ASSESSORE SERGIO CARDINALI

    Dall’albergo all’ascensore, dal trenino panoramico al campo da golf. I desideri ambiziosi dell’amministrazione Bandecchi per la Cascata delle Marmore e Piediluco

    Nuovo gestore servizi alla Cascata delle Marmore Passaggio senza problemi, “i turisti non si sono accorti di nulla, nemmeno un reclamo”

    Terni: un gesto d’amore in memoria di Claudio

    Trenitalia, nei giorni feriali garantiti 25 regionali fra Terni e Roma e 4 intercity. 70 le corse sostitutive su bus da e per Foligno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sport

TERNANA, STEFANO BANDECCHI: “ ANDREMO FINO IN FONDO, ANCHE DAVANTI ALLA GIUSTIZIA PENALE“

L’intervista con il patron rossoverde diramata dal sito della società che ricorrerà anche a denunce penali.

di Ivano Mari
martedì 14 Agosto 2018 17:38
in Sport, Ternana Calcio
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Torna a parlare il patron rossoverde, Stefano Bandecchi, a cui la storia dei mancati ripescaggi per una serie B a 19 non va proprio giù. Ed in questa intervista che abbiamo estrapolato dal sito della Ternana è come al solito schietto, sincero e disposto a fare la “guerra” con tutti anche con coloro che si sono sentiti autorizzati a compiere quell’autentico golpe, promettendo anche il ricorso alla giustizia penale. A questo proposito, prima di cedere lo spazio alla lettura dell’intervista, ci arrovella la mente un interrogativo ovvero perchè gli atti con cui si sono modificati gli articoli 49 e 50 delle Noif sono stati firmati dal solo commissario unico, Fabbricini, e non anche, come sempre accade, dal segretario della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Forse, però, siamo solo dei maligni.

Ed ora spazio all’intervista.

Patron Bandecchi, lunedì sera la Serie B ha sorteggiato il calendario a 19 squadre. Poi cosa è successo?

«Tutti si sono affrettati a scrivere che il Coni ha rigettato il ricorso della Ternana contro la B a 19 squadre. Ma non è così: la sentenza diramata dal Collegio di Garanzia del Coni respinge l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati, ma ammette nel merito questioni fondamentali che mi sembra vadano in una direzione positiva per la Ternana, e non solo».

Vale a dire?

«Leggendo bene la sentenza, si capisce che dopo il 7 settembre la Serie B sarà obbligata a riammettere le squadre che hanno il diritto a partecipare al ripescaggio. Si tratta di un enorme passo avanti, un’arma tagliente, che non è stato colto da chi, forse perché ha fretta di passare tranquillo il Ferragosto, si è limitato scrivere che il Coni ha confermato il format della B a 19. Dopo il 7 settembre credo proprio che qualcuno sarà ripescato, poi che sia la Ternana o il Catania lo vedremo. Attualmente, secondo quanto ribadito dal Coni, è in vigore il procedimento precedente, e questo favorisce Ternana, Siena e Pro Vercelli. Anche questo è passato in secondo piano. Ora dobbiamo affermare le nostre ragioni, in termini di giustizia, nei confronti della Figc e del sistema calcio. Del resto, anche la Figc stessa si è contraddetta affermando che con le tre promozioni e le quattro retrocessioni il format non è cambiato. Ma se non è cambiato, allora le squadre devono essere 22 e gliene servono tre da reinserire. Quindi, siamo estremamente soddisfatti per la risposta del Coni, che ci dà serenità su tutta la linea e che, leggendo le motivazioni, ci fa capire che oggi nessuno può parlare di un campionato di serie B a 19 squadre. Mi sembra che il presidente del Collegio di Garanzia, Frattini, abbia fatto un lavoro eccellente».

Lei pensa che ci siano le condizioni per far partire il campionato di Serie B?

«Che il campionato parta o non parta ha poca importanza. Il 7 settembre tre società saranno riammesse e a quel punto dovranno recuperare solo un paio di partite. Quello che è successo lunedì sera a Milano è il nulla: si sta tentando di fare i furbi ma la verità è stata già scritta dal Coni. Rigettando la nostra istanza di sospensione cautelare, fa presente una serie di passaggi per cui credo che dopo il 7 settembre tre squadre saranno reintegrate di loro diritto».

Quali sono i prossimi passi per la Ternana?

«Intanto, forti anche della risposta ricevuta dal Collegio di Garanzia del Coni, abbiamo depositato un altro ricorso per il completamento dell’organico della serie B. In secondo luogo presenteremo delle denunce penali contro chi si è reso protagonista di gesti che a nostro modo di vedere devono passare dalla lente della giustizia sportiva a quella della giustizia penale. Quando 20 giorni fa mi è stato chiesto di versare 700 mila euro a fondo perduto per partecipare a un ripescaggio mi sono fidato della Figc. Dove sono quei soldi, che come altre società abbiamo versato e che ora sono tenuti fermi e sottratti alla libera impresa? Non mi sono ancora stati restituiti».

Dopo il suo appello, ha ricevuto qualche segnale dalle forze politiche?

«Ho cercato di mettermi in contatto con la Presidenza del Consiglio, con il sottosegretario Giorgetti per far sì che l’Italia dello sport non sia lasciata nelle mani dei soliti noti. Questi sarebbero i signori del nuovo calcio, quelli scelti per ricostruire? Allora è meglio andare a giocare in Zimbabwe».

Home NewsStefano Bandecchi: “Andiamo avanti, faremo valere le nostre ragioni fino in fondo”14 agosto 2018
Patron Bandecchi, lunedì sera la Serie B ha sorteggiato il calendario a 19 squadre. Poi cosa è successo?

«Tutti si sono affrettati a scrivere che il Coni ha rigettato il ricorso della Ternana contro la B a 19 squadre. Ma non è così: la sentenza diramata dal Collegio di Garanzia del Coni respinge l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati, ma ammette nel merito questioni fondamentali che mi sembra vadano in una direzione positiva per la Ternana, e non solo».

Vale a dire?

«Leggendo bene la sentenza, si capisce che dopo il 7 settembre la Serie B sarà obbligata a riammettere le squadre che hanno il diritto a partecipare al ripescaggio. Si tratta di un enorme passo avanti, un’arma tagliente, che non è stato colto da chi, forse perché ha fretta di passare tranquillo il Ferragosto, si è limitato scrivere che il Coni ha confermato il format della B a 19. Dopo il 7 settembre credo proprio che qualcuno sarà ripescato, poi che sia la Ternana o il Catania lo vedremo. Attualmente, secondo quanto ribadito dal Coni, è in vigore il procedimento precedente, e questo favorisce Ternana, Siena e Pro Vercelli. Anche questo è passato in secondo piano. Ora dobbiamo affermare le nostre ragioni, in termini di giustizia, nei confronti della Figc e del sistema calcio. Del resto, anche la Figc stessa si è contraddetta affermando che con le tre promozioni e le quattro retrocessioni il format non è cambiato. Ma se non è cambiato, allora le squadre devono essere 22 e gliene servono tre da reinserire. Quindi, siamo estremamente soddisfatti per la risposta del Coni, che ci dà serenità su tutta la linea e che, leggendo le motivazioni, ci fa capire che oggi nessuno può parlare di un campionato di serie B a 19 squadre. Mi sembra che il presidente del Collegio di Garanzia, Frattini, abbia fatto un lavoro eccellente».

Lei pensa che ci siano le condizioni per far partire il campionato di Serie B?

«Che il campionato parta o non parta ha poca importanza. Il 7 settembre tre società saranno riammesse e a quel punto dovranno recuperare solo un paio di partite. Quello che è successo lunedì sera a Milano è il nulla: si sta tentando di fare i furbi ma la verità è stata già scritta dal Coni. Rigettando la nostra istanza di sospensione cautelare, fa presente una serie di passaggi per cui credo che dopo il 7 settembre tre squadre saranno reintegrate di loro diritto».

Quali sono i prossimi passi per la Ternana?

«Intanto, forti anche della risposta ricevuta dal Collegio di Garanzia del Coni, abbiamo depositato un altro ricorso per il completamento dell’organico della serie B. In secondo luogo presenteremo delle denunce penali contro chi si è reso protagonista di gesti che a nostro modo di vedere devono passare dalla lente della giustizia sportiva a quella della giustizia penale. Quando 20 giorni fa mi è stato chiesto di versare 700 mila euro a fondo perduto per partecipare a un ripescaggio mi sono fidato della Figc. Dove sono quei soldi, che come altre società abbiamo versato e che ora sono tenuti fermi e sottratti alla libera impresa? Non mi sono ancora stati restituiti».

Dopo il suo appello, ha ricevuto qualche segnale dalle forze politiche?

«Ho cercato di mettermi in contatto con la Presidenza del Consiglio, con il sottosegretario Giorgetti per far sì che l’Italia dello sport non sia lasciata nelle mani dei soliti noti. Questi sarebbero i signori del nuovo calcio, quelli scelti per ricostruire? Allora è meglio andare a giocare in Zimbabwe».
Home NewsStefano Bandecchi: “Andiamo avanti, faremo valere le nostre ragioni fino in fondo”14 agosto 2018
Patron Bandecchi, lunedì sera la Serie B ha sorteggiato il calendario a 19 squadre. Poi cosa è successo?

«Tutti si sono affrettati a scrivere che il Coni ha rigettato il ricorso della Ternana contro la B a 19 squadre. Ma non è così: la sentenza diramata dal Collegio di Garanzia del Coni respinge l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati, ma ammette nel merito questioni fondamentali che mi sembra vadano in una direzione positiva per la Ternana, e non solo».

Vale a dire?

«Leggendo bene la sentenza, si capisce che dopo il 7 settembre la Serie B sarà obbligata a riammettere le squadre che hanno il diritto a partecipare al ripescaggio. Si tratta di un enorme passo avanti, un’arma tagliente, che non è stato colto da chi, forse perché ha fretta di passare tranquillo il Ferragosto, si è limitato scrivere che il Coni ha confermato il format della B a 19. Dopo il 7 settembre credo proprio che qualcuno sarà ripescato, poi che sia la Ternana o il Catania lo vedremo. Attualmente, secondo quanto ribadito dal Coni, è in vigore il procedimento precedente, e questo favorisce Ternana, Siena e Pro Vercelli. Anche questo è passato in secondo piano. Ora dobbiamo affermare le nostre ragioni, in termini di giustizia, nei confronti della Figc e del sistema calcio. Del resto, anche la Figc stessa si è contraddetta affermando che con le tre promozioni e le quattro retrocessioni il format non è cambiato. Ma se non è cambiato, allora le squadre devono essere 22 e gliene servono tre da reinserire. Quindi, siamo estremamente soddisfatti per la risposta del Coni, che ci dà serenità su tutta la linea e che, leggendo le motivazioni, ci fa capire che oggi nessuno può parlare di un campionato di serie B a 19 squadre. Mi sembra che il presidente del Collegio di Garanzia, Frattini, abbia fatto un lavoro eccellente».

Lei pensa che ci siano le condizioni per far partire il campionato di Serie B?

«Che il campionato parta o non parta ha poca importanza. Il 7 settembre tre società saranno riammesse e a quel punto dovranno recuperare solo un paio di partite. Quello che è successo lunedì sera a Milano è il nulla: si sta tentando di fare i furbi ma la verità è stata già scritta dal Coni. Rigettando la nostra istanza di sospensione cautelare, fa presente una serie di passaggi per cui credo che dopo il 7 settembre tre squadre saranno reintegrate di loro diritto».

Quali sono i prossimi passi per la Ternana?

«Intanto, forti anche della risposta ricevuta dal Collegio di Garanzia del Coni, abbiamo depositato un altro ricorso per il completamento dell’organico della serie B. In secondo luogo presenteremo delle denunce penali contro chi si è reso protagonista di gesti che a nostro modo di vedere devono passare dalla lente della giustizia sportiva a quella della giustizia penale. Quando 20 giorni fa mi è stato chiesto di versare 700 mila euro a fondo perduto per partecipare a un ripescaggio mi sono fidato della Figc. Dove sono quei soldi, che come altre società abbiamo versato e che ora sono tenuti fermi e sottratti alla libera impresa? Non mi sono ancora stati restituiti».

Dopo il suo appello, ha ricevuto qualche segnale dalle forze politiche?

«Ho cercato di mettermi in contatto con la Presidenza del Consiglio, con il sottosegretario Giorgetti per far sì che l’Italia dello sport non sia lasciata nelle mani dei soliti noti. Questi sarebbero i signori del nuovo calcio, quelli scelti per ricostruire? Allora è meglio andare a giocare in Zimbabwe».
Home NewsStefano Bandecchi: “Andiamo avanti, faremo valere le nostre ragioni fino in fondo”14 agosto 2018
Patron Bandecchi, lunedì sera la Serie B ha sorteggiato il calendario a 19 squadre. Poi cosa è successo?

«Tutti si sono affrettati a scrivere che il Coni ha rigettato il ricorso della Ternana contro la B a 19 squadre. Ma non è così: la sentenza diramata dal Collegio di Garanzia del Coni respinge l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati, ma ammette nel merito questioni fondamentali che mi sembra vadano in una direzione positiva per la Ternana, e non solo».

Vale a dire?

«Leggendo bene la sentenza, si capisce che dopo il 7 settembre la Serie B sarà obbligata a riammettere le squadre che hanno il diritto a partecipare al ripescaggio. Si tratta di un enorme passo avanti, un’arma tagliente, che non è stato colto da chi, forse perché ha fretta di passare tranquillo il Ferragosto, si è limitato scrivere che il Coni ha confermato il format della B a 19. Dopo il 7 settembre credo proprio che qualcuno sarà ripescato, poi che sia la Ternana o il Catania lo vedremo. Attualmente, secondo quanto ribadito dal Coni, è in vigore il procedimento precedente, e questo favorisce Ternana, Siena e Pro Vercelli. Anche questo è passato in secondo piano. Ora dobbiamo affermare le nostre ragioni, in termini di giustizia, nei confronti della Figc e del sistema calcio. Del resto, anche la Figc stessa si è contraddetta affermando che con le tre promozioni e le quattro retrocessioni il format non è cambiato. Ma se non è cambiato, allora le squadre devono essere 22 e gliene servono tre da reinserire. Quindi, siamo estremamente soddisfatti per la risposta del Coni, che ci dà serenità su tutta la linea e che, leggendo le motivazioni, ci fa capire che oggi nessuno può parlare di un campionato di serie B a 19 squadre. Mi sembra che il presidente del Collegio di Garanzia, Frattini, abbia fatto un lavoro eccellente».

Lei pensa che ci siano le condizioni per far partire il campionato di Serie B?

«Che il campionato parta o non parta ha poca importanza. Il 7 settembre tre società saranno riammesse e a quel punto dovranno recuperare solo un paio di partite. Quello che è successo lunedì sera a Milano è il nulla: si sta tentando di fare i furbi ma la verità è stata già scritta dal Coni. Rigettando la nostra istanza di sospensione cautelare, fa presente una serie di passaggi per cui credo che dopo il 7 settembre tre squadre saranno reintegrate di loro diritto».

Quali sono i prossimi passi per la Ternana?

«Intanto, forti anche della risposta ricevuta dal Collegio di Garanzia del Coni, abbiamo depositato un altro ricorso per il completamento dell’organico della serie B. In secondo luogo presenteremo delle denunce penali contro chi si è reso protagonista di gesti che a nostro modo di vedere devono passare dalla lente della giustizia sportiva a quella della giustizia penale. Quando 20 giorni fa mi è stato chiesto di versare 700 mila euro a fondo perduto per partecipare a un ripescaggio mi sono fidato della Figc. Dove sono quei soldi, che come altre società abbiamo versato e che ora sono tenuti fermi e sottratti alla libera impresa? Non mi sono ancora stati restituiti».

Dopo il suo appello, ha ricevuto qualche segnale dalle forze politiche?

«Ho cercato di mettermi in contatto con la Presidenza del Consiglio, con il sottosegretario Giorgetti per far sì che l’Italia dello sport non sia lasciata nelle mani dei soliti noti. Questi sarebbero i signori del nuovo calcio, quelli scelti per ricostruire? Allora è meglio andare a giocare in Zimbabwe».
Home NewsStefano Bandecchi: “Andiamo avanti, faremo valere le nostre ragioni fino in fondo”14 agosto 2018
Patron Bandecchi, lunedì sera la Serie B ha sorteggiato il calendario a 19 squadre. Poi cosa è successo?

«Tutti si sono affrettati a scrivere che il Coni ha rigettato il ricorso della Ternana contro la B a 19 squadre. Ma non è così: la sentenza diramata dal Collegio di Garanzia del Coni respinge l’istanza di sospensione cautelare degli atti impugnati, ma ammette nel merito questioni fondamentali che mi sembra vadano in una direzione positiva per la Ternana, e non solo».

Vale a dire?

«Leggendo bene la sentenza, si capisce che dopo il 7 settembre la Serie B sarà obbligata a riammettere le squadre che hanno il diritto a partecipare al ripescaggio. Si tratta di un enorme passo avanti, un’arma tagliente, che non è stato colto da chi, forse perché ha fretta di passare tranquillo il Ferragosto, si è limitato scrivere che il Coni ha confermato il format della B a 19. Dopo il 7 settembre credo proprio che qualcuno sarà ripescato, poi che sia la Ternana o il Catania lo vedremo. Attualmente, secondo quanto ribadito dal Coni, è in vigore il procedimento precedente, e questo favorisce Ternana, Siena e Pro Vercelli. Anche questo è passato in secondo piano. Ora dobbiamo affermare le nostre ragioni, in termini di giustizia, nei confronti della Figc e del sistema calcio. Del resto, anche la Figc stessa si è contraddetta affermando che con le tre promozioni e le quattro retrocessioni il format non è cambiato. Ma se non è cambiato, allora le squadre devono essere 22 e gliene servono tre da reinserire. Quindi, siamo estremamente soddisfatti per la risposta del Coni, che ci dà serenità su tutta la linea e che, leggendo le motivazioni, ci fa capire che oggi nessuno può parlare di un campionato di serie B a 19 squadre. Mi sembra che il presidente del Collegio di Garanzia, Frattini, abbia fatto un lavoro eccellente».

Lei pensa che ci siano le condizioni per far partire il campionato di Serie B?

«Che il campionato parta o non parta ha poca importanza. Il 7 settembre tre società saranno riammesse e a quel punto dovranno recuperare solo un paio di partite. Quello che è successo lunedì sera a Milano è il nulla: si sta tentando di fare i furbi ma la verità è stata già scritta dal Coni. Rigettando la nostra istanza di sospensione cautelare, fa presente una serie di passaggi per cui credo che dopo il 7 settembre tre squadre saranno reintegrate di loro diritto».

Quali sono i prossimi passi per la Ternana?

«Intanto, forti anche della risposta ricevuta dal Collegio di Garanzia del Coni, abbiamo depositato un altro ricorso per il completamento dell’organico della serie B. In secondo luogo presenteremo delle denunce penali contro chi si è reso protagonista di gesti che a nostro modo di vedere devono passare dalla lente della giustizia sportiva a quella della giustizia penale. Quando 20 giorni fa mi è stato chiesto di versare 700 mila euro a fondo perduto per partecipare a un ripescaggio mi sono fidato della Figc. Dove sono quei soldi, che come altre società abbiamo versato e che ora sono tenuti fermi e sottratti alla libera impresa? Non mi sono ancora stati restituiti».

Dopo il suo appello, ha ricevuto qualche segnale dalle forze politiche?

«Ho cercato di mettermi in contatto con la Presidenza del Consiglio, con il sottosegretario Giorgetti per far sì che l’Italia dello sport non sia lasciata nelle mani dei soliti noti. Questi sarebbero i signori del nuovo calcio, quelli scelti per ricostruire? Allora è meglio andare a giocare in Zimbabwe».

Tag: Collegio Garanzia dello Sport del ConiRilscaggiStefano BandecchiStefano Frattiniternana calcioTernana U. Start
CondividiInvia
Ivano Mari

Ivano Mari

Correlato Articoli

MARCO LONGONI
Ternana Calcio

Un giovane attaccante per Liverani. Acquistato Longoni (dal Torino)

6 Agosto 2025
Ternana Calcio

Liverani dispensa serenità. “La Ternana rimane una piazza tra le più importanti e le più forti del campionato”

6 Agosto 2025
Sport

Grande successo per il IV° Memorial Fabrizio Rivelli

5 Agosto 2025
Prossimo articolo

La storia. Precaria, insegnante per poche ore. Poi un click cancella tutto

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)