• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

TERNANI IN EVIDENZA, LUDOVICA MANCINELLI:LA NORMALE DI PISA LA SELEZIONA PER UN CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

di Redazione Terni in Rete
domenica 07 Luglio 2019 06:33
in Cronaca di Terni, In apertura
Ludovica Mancinelli

Ludovica Mancinelli

244
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La studentessa Ludovica Mancinelli, che frequenta il quarto anno del Liceo Classico “Tacito” di Terni è stata selezionata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, per partecipare ad un corso di orientamento universitario che si svolgerà dal dall’8 al 13 luglio a Roma, in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei.

La Mancinelli  avrà l’opportunità di prendere parte ad una intensa attività di formazione e informazione, senza dover sostenere alcun onere per la partecipazione e il soggiorno (anche vitto e alloggio saranno gratuiti per i sei giorni di corso).

A questo importante traguardo la studentessa ternana è giunta grazie ai risultati scolastici del precedente biennio e alle attività e agli interessi anche extrascolastici documentati all’atto della domanda, vagliata da un’apposita commissione; responsabile della selezione per tali corsi è il Direttore della Scuola Normale, Prof. Luigi Ambrosio.

 

I ragazzi e le ragazze selezionate  vivranno sei giorni  tra lezioni, seminari, laboratori che saranno  tenuti da docenti universitari di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri, dottorandi ed esponenti del mondo delle professioni, su uno spettro molto ampio di discipline (anche non impartite alla Normale). Si tratta di circa 200 studenti provenienti da tutta Italia che hanno appena terminato la quarta superiore. Gli allievi del corso di orientamento sono stati selezionati questo inverno tra 2.000 loro coetanei, sulla base delle proprie motivazioni e delle valutazioni scolastiche inviate dai Presidi degli istituti di appartenenza, alla Scuola Normale. Sono generalmente studenti con una media di voti che oscilla tra il 9 e il 10. Frequenteranno le lezioni per farsi un’idea più precisa su quale indirizzo universitario puntare una volta ottenuta la maturità. Questa attività della Scuola Normale è organizzata in maniera continuativa da quasi 40 anni, con lo scopo di indirizzare al meglio la scelta degli studenti più brillanti del paese, in modo da non disperdere il loro talento.
Obiettivo dei corsi è infatti quello di dare a studenti e studentesse delle scuole superiori la possibilità di vedere in anteprima il mondo universitario e farsene un’idea più precisa e più diretta. Questo aiuta i futuri universitari e le future universitarie a fondare le proprie scelte su basi più solide – talvolta, anche a essere messi in crisi nelle convinzioni di partenza, o addirittura cambiare radicalmente idea circa il proprio percorso.  In un dialogo sempre aperto e libero, i partecipanti visitano la frontiera futura della ricerca scientifica, guidati dagli studiosi e dalle studiose più affermati nei rispettivi campi.   Occasione di incontro e amicizia, i corsi di orientamento della Normale curano e alimentano una speranza personale e collettiva, invitando le ragazze e i ragazzi che vi partecipano al difficile esercizio della complessità.

Quanto a Ludovica Mancinelli diciamo che ancora una idea precisa di quello che farà da grande non ce l’ha. “Sono molto indecisa”, ci dice al telefono, alla vigilia del trasferimento a Roma, previsto per oggi pomeriggio. “Sarei propensa per ingegneria o, comunque, una facoltà scientifica. Vado per schiarirmi le idee.”

Per lei, questa chiamta della Normale di Pisa  “è stata una bellissima sorpresa, non me l’aspettavo proprio. La comunicazione mi è stata data attraverso  una mail personale.”

Il corso si svolgerà alla prestigiosissima Accademia dei Lincei.

La selezione della studentessa del Liceo “Tacito” tra i migliori d’Italia, quinto posto in graduatoria generale nazionale, premia l’ottimo percorso di apprendimento dell’allieva e la buona qualità dell’offerta formativa del Liceo Classico di Terni. Soddisfazione e congratulazioni per l’importante riconoscimento sono state espresse dal dirigente scolastico, Prof.ssa Roberta Bambini e, dai docenti del Liceo.

Ludovica Mancinelli

 

QUESTA SONO IO, IL PROFILO DI LUDOVICA MANCINELLI, STUDENTESSA MODELLO

Il forte desiderio di apprendere e di conoscere in modo approfondito è iniziato in me fin da quando ero bambina e non mi ha mai abbandonato. Questa mia indole naturale ben si coniuga con un impegno assiduo e sempre accurato e con l’ambizione a conseguire ottimi risultati e, se possibile, sempre più consistenti, entrando ogni volta in competizione con me stessa.

La mia determinazione è dovuta a numerosi fattori, primo fra tutti sicuramente è il forte senso del dovere che mi caratterizza, la volontà di portare a termine sempre i miei compiti, la fiducia nell’utilità di un duro lavoro, la sicurezza in me stessa e sicuramente il successo scolastico e le gratificazioni che ne conseguono. La positiva esperienza scolastica nonché i brillanti risultati raggiunti in questi anni hanno alimentato in me quel senso di fiducia che mi ha consentito di avere un atteggiamento complessivamente favorevole al sacrificio e tendente sempre di più al perfezionismo. Accanto alla mia instancabile curiosità, dedizione, passione, perseveranza ed allo spirito di sacrificio che mi appartengono, si affiancano la disponibilità a comprendere e ad aiutare gli altri. Discreta e riflessiva, non amo mettermi in mostra e partecipo al dialogo educativo in modo responsabile e costruttivo, senza imporre la mia presenza.

Mi piace tuttavia frequentare ambienti e persone stimolanti così come mi piacciono le sfide e la competitività, nella sua accezione “positiva”, in quanto rappresenta uno stimolo per migliorarsi sempre.  I valori in cui mi riconosco sono l’onestà, la responsabilità ed il senso di giustizia.

La scelta del percorso di studio universitario è un momento molto importante del percorso di vita; proprio per questo sarebbe estremamente pericoloso viaggiare in mare aperto senza una bussola. Ad oggi infatti, sebbene le mie aspettative siano alte, ancora non so bene cosa vorrei per il mio futuro; attualmente non ho una passione particolare che possa indirizzarmi verso un percorso piuttosto che un altro.

Sicuramente la scelta definitiva che dovrò fare non sarà dettata solo dal cuore e dalle passioni ma sarà il risultato di una serie di fattori e di motivazioni. Il mio interesse rivolto a tale Corso è dato principalmente dalla volontà di ”toccare con mano” il mondo universitario e farmi un’idea più precisa e dettagliata possibile sull’ampia scelta di discipline, assistendo ad un programma intenso di lezioni e incontri tenuti dai migliori docenti del panorama universitario nazionale ed internazionale.

La mia ambizione, la volontà di mettere continuamente alla prova le mie capacità e le mie conoscenze, hanno sicuramente influito, in quanto ho la certezza che tale Scuola,

sarà in grado di fornire gli strumenti informativi necessari per poter affrontare al meglio la scelta sul mio futuro, offrendomi l’opportunità di vivere questa esperienza in un contesto stimolante, dove potrò confrontare le mie aspirazioni, i miei interessi culturali, i miei dubbi e le mie passioni con coetanei provenienti da differenti esperienze scolastiche e da diversi luoghi d’Italia.

 

Tag: ACCADEMIA DEI LINCEILICEO CLASSICO TERNILUDOVICA MANCINELLISCUOLA NORMALE DI PISA
Condividi244Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)