• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “Carsulae. La Domus dei Mosaici e il Tempio principale. Le nuove scoperte”

di Claudia Sensi
lunedì 16 Maggio 2022 11:11
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Carsulae era un’antica città di epoca romana (sebbene i primi insediamenti si registrarono in epoca pre-romana) posta al confine  tra  Interamna Nahars (Terni) e Casventum (San Gemini), lungo la via Flaminia. Gli scavi recenti hanno permesso di recuperare alcuni dei maggiori edifici pubblici.

A questo prezioso sito archeologico il Gruppo Archeologico DLF Terni ha dedicato uno dei suoi appuntamenti culturali, “Carsulae. La Domus dei Mosaici e il Tempio principale. Le nuove scoperte”, invitando nella sala del Caffè Letterario della biblioteca comunale tre archeologi appartenenti all’Associazione culturale Astra: Massimiliano Gasperini, Luca Donnini e Valerio Chiaraluce.

“Nessuno meglio di loro poteva farci rivivere i risultati degli eccezionali ritrovamenti in tale emozionante area archeologica, ha evidenziato Maria Cristina Locci del Gruppo Archeologico DLF, relativi alla scoperta della prima domus della città romana, restituendo così l’antica atmosfera domestica del tempo. Non solo il primo e finora unico esempio di architettura di tipo residenziale, ma anche i resti dell’edificio del Capitolium, ovvero del tempio principale della città romana dedicato al culto della triade capitolina, Giove, Giunone e Minerva. Carsulae, un luogo legato da sempre alla nostra vita che non smette mai di stupirci, qualcosa di unico che sempre conserveremo nel cuore.”

“Negli ultimi anni le indagini sono concentrate nell’area del foro, ha spiegato Luca Donnini, soprattutto sul lato ovest e la parte del lato sud. Lungo il lato ovest è stato completato lo scavo lasciato interrotto dall’archeologo Umberto Ciotti negli anni Cinquanta ed è stata rinvenuta una serie di edifici tra cui probabilmente il tempio principale della città, identificabile forse con il capitolium, ma secondo gli studi più recenti, mancando alcuni indicatori, potrebbe essere anche un tempio dedicato probabilmente a Giove o ad Ercole. Questa è una cosa che si potrà stabilire soltanto se saremo fortunati e troveremo forse un frammento di iscrizione con la dedica del tempio, oppure frammenti della statua di culto. Mentre per quanto riguarda il lato sud è stata rinvenuta una grande domus mosaicata, probabilmente ad uso sia pubblico che privato, dove probabilmente aveva sede il magistrato principale della città e che, in contemporanea, veniva usata per ricevimenti e per l’amministrazione della vita cittadina in quanto c’è una parte puramente residenziale ed una parte con grossi ambienti, con pavimenti di pregio mosaicati e chiaramente dedicati a banchetti o comunque alla vita ufficiale della della città. Per quanto riguarda lo scavo di quest’anno ci proponiamo da un lato di completare il restauro del tempio che è venuto fuori lungo il lato ovest, ampliando lo scavo verso nord dove probabilmente c’è un edificio termale che Ciotti aveva appena individuato mentre per quanto riguarda la domus, se ce la facciamo, abbiamo individuato probabilmente sul salto di quota verso sud un ninfeo, quindi una fontana monumentale completamente interrata, con un bell’alzato di tre metri, completamente ricoperta di macerie, che è tutta da scavare e da riportare alla luce.”

Nell’area oggetto di studio e scavi nel corso degli anni sono venuti alla luce anche alcuni manufatti archeologici.

“Per quanto riguarda i materiali rinvenuti si tratta per lo più di frammenti, trovati nel corso di questi ultimi anni, di statue, monete oggetti della vita quotidiana che sono in corso di restauro e che speriamo nel futuro prossimo di poter esporre, di poter fare anche mostre temporanee per poter far vedere anche gli oggetti e manufatti rinvenuti e restaurtati nel corso di questi ultimi anni.”

 

1 di 3
- +
Tag: Associazione culturale AstracarsulaeGruppo Archeologico DLFLuca DonniniMaria Cristina LocciMassimiliano GasperiniTerniValerio Chiaraluce
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)