• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “se ‘L’anno che verrà’ parla di acciaio in italiano”

di Redazione
venerdì 31 Dicembre 2021 12:58
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

SE “L’ANNO CHE VERRÀ” PARLA DI ACCIAIO IN ITALIANO

di Marco C. Cecconi, coordinatore comunale Fratelli d’Italia Città di Terni

 

“Il passaggio di testimone più beneaugurante per Terni, a cavallo tra un 2021 ormai alle spalle e un 2022 alle primissime battute, è immortalato nei numeri che le nostre acciaierie hanno consegnato all’anno nuovo: i numeri straordinari dell’utile netto (poco meno di 53 milioni e mezzo) e del fatturato (oltre i 2 miliardi) con cui si è chiuso l’ultimo esercizio; i numeri degli ordinativi alle stelle e quelli dei ritmi incalzanti che queste commesse impongono agli impianti, da settimane e mesi felicemente al limite.

Sono numeri – quelli attuali – che si incardinano in una storia che di numeri è sempre stata lastricata, pur se scritta ben oltre la matematica e i bilanci. Sono i numeri – quelli del passato – di una privatizzazione che, a suo tempo, vide portarci via le nostre acciaierie per un piatto di lenticchie: per mano di chi, oggi, qualcuno vorrebbe persino al Quirinale dopo Mattarella, avendo fatto all’epoca gli interessi di tutti tranne che del suo Paese. Sono i numeri delle presenze italiane nella compagine societaria uscita da quella svendita, che poi sono stati giocati in barba a qualunque patto, fino a veder scomparire del tutto – dall’assetto proprietario – quelle quote tricolori. Sono i numeri di crisi periodiche gestite poi, non a caso, in spregio a qualunque interesse nazionale (tanto, oramai, di tricolore le nostre acciaierie non avevano più niente): in spregio al fabbisogno italiano di acciaio italiano, in barba all’unicità mondiale del magnetico ternano e all’eccellenza esclusiva della nostra qualità di prodotto e delle nostre maestranze. I numeri del passato sono quelli di crisi periodiche sempre strumentalizzate per giustificare tagli e chiusure: senza una visione che volesse andare al di là delle congiunture del mercato. Sono i numeri – altra eredità di cui vorremmo liberarci per sempre – auspicati dai profeti di una decrescita felice che avrebbe solo ingrassato la crescita di altri produttori e altri Paesi, fino all’oriente più estremo, quello più inquinante, comunista e più schiavista: quello verso il quale gli stessi profeti hanno farneticato di nuove vie della seta, avendo nel frattempo disseminato di buche la strada di casa. Sono i numeri, sempre denunciati e condannati con grande sicumera, di un impatto ambientale che è sicuramente perfettibile anche per quel che riguarda i nostri stabilimenti di viale Brin: senza dimenticare, però, quali siano le vere e ben diverse concause della bassa qualità dell’aria della conca e, per restare al tema, senza dimenticare che da viale Brin escono comunque prodotti molto meno avvelenati di quelli che arrivano proprio da quei Paesi (sempre gli stessi, in fondo alla via della seta) da cui a tutt’oggi continuiamo ad importare milioni di tonnellate di brame.

Il 2022 apre i battenti all’insegna di numeri che non solo sono buoni ma, soprattutto, ancora una volta, istruttivi: ad insegnare che le temporanee contrazioni della domanda vanno governate come tali, mantenendo e non smantellando le condizioni per affrontare le fasi espansive; che la qualità vince comunque; che il sito ternano (proprio quello che i tedeschi volevano azzerare) ha sempre e per sempre le carte in regola per giocare da numero uno nel mercato globale.

La storia ha bisogno dei suoi simboli e quella, nuova, che il 2022 dovrà scrivere sul presente e il futuro dell’acciaio ternano prende le mosse dal concertone di capodanno in diretta-rai proprio dai piazzali interni degli stabilimenti di viale Brin: trasmesso in simultanea non solo in tutto lo Stivale ma anche nei più diversi angoli del pianeta. Sarà una storia che ci regalerà di nuovo l’orgoglio di parlare delle acciaierie come “nostre”: cioè, di nuovo finalmente italiane. Sarà – vogliamo crederlo – una storia scritta da un connazionale, nella persona del cavaliere Arvedi, che parla da italiano e per l’Italia, annunciando – come ha fatto – di voler fare della fabbrica ternana “un player mondiale”. Un’azienda iper-competitiva. Un “soggetto europeo forte” (oltre agli stabilimenti di viale Brin, non a caso, Arvedi ha comprato anche un centro-servizi in Italia, uno in Turchia e un altro addirittura in Germania). Un polo produttivo in cui magari verrà riaperto ciò che altri avevano sciaguratamente chiuso: ovvero quel reparto votato all’acciaio magnetico che oggi intercetterebbe anche l’onda crescente dell’auto elettrica e del relativo fabbisogno di una componentistica realizzata proprio in questo nostro esclusivo materiale.

La storia nuova dell’acciaio ternano per il 2022 e gli anni a venire arriverà a ricordarci – vogliamo crederlo ed augurarlo a Terni, all’Umbria ed all’Italia – che un Paese serio non si priva di produzioni strategiche per la propria economia e il proprio modello di sviluppo: ma anzi valorizza e sostiene le proprie peculiarità e le annesse eccellenze. Arriverà ad insegnare (speriamo, una volta per tutte) che è l’Italia a dover pretendere dall’Europa regole di garanzia e non l’Europa a poter spacciare per regole quelle sono (sono state) solo manovre sleali. L’anno che verrà (per dirla con Amadeus) riparlerà di acciaio nella lingua più bella del mondo e cioè in italiano: a partire da Terni e dunque dall’Umbria, di nuovo al centro del mondo.”

Tag: AstFRATELLI D'ITALIAMarco Celestino CecconiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)