In piazza della Pace andrà in scena “L’arte che rompe il silenzio. Molto di più”, un progetto artistico e partecipativo contro la violenza di genere.
Tutto ruota intorno all’opera avviata nella sua realizzazione dalla giovane artista ternana Francesca Fausti da completare insieme a chi sarà presente sabato 22 novembre, dalle ore 15.30.
I fili di rame intrecciati che danno forma ad un albero saranno congiunti da nastrini colorati e chi vorrà potrà lasciare un messaggio o una riflessione sul tema.
Una delle panchine della piazza diventerà rossa, il colore simbolo contro la violenza.
L’evento è promosso nell’ambito del patto di collaborazione tra il Comune di Terni e l’associazione Noità con la collaborazione della Consulta Giovanile del Comune di Terni e della Cittadella delle associazioni di piazza della Pace dove ogni giorno si svolgono tante attività per bambini, ragazzi e adulti.
L’iniziativa è inserita nel programma degli eventi promossi dal Comune di Terni “25 novembre – giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
“Con questa iniziativa – dice Alessandra Pernazza, presidente di Noità – vogliamo ribadire l’importanza di rivolgersi alle periferie della città dove c’è una concentrazione importante di residenzialità. Anche attraverso la Cittadella delle associazioni puntiamo a sensibilizzare i cittadini del quartiere ricordando a tutti che solo una rivoluzione culturale e sociale consente di prendere posizione contro ogni forma di violenza”.














