• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

TERNI: AL VIA I LAVORI PER LA RIAPERTURA DEL PARCO DELLE GRAZIE

di Claudia Sensi
giovedì 22 Agosto 2019 17:57
in Articoli recenti, Cronaca
55
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il parco delle Grazie sorge su un colle intorno alla chiesa e al convento delle Grazie, di proprietà dell’Asl. Il primo cenobio francescano è datato al 1474. L’attuale denominazione si diffuse in seguito ad alcuni avvenimenti miracolosi che si verificarono presso la fonte, che da allora venne chiamata Fonte delle Grazie. 

Il Parco delle Grazie è considerato d’interesse storico – artistico, dunque sottoposto a tutela e questo ha comportato un lungo e complesso iter – con il coinvolgimento della Comunità Montana prima, dell’Afor poi e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria – per potervi attuare gli interventi necessari per la riapertura. L’ultimo nulla osta per gli interventi al Parco delle Grazie è arrivato subito dopo Ferragosto con una nota della Sovrintendenza registrata al protocollo dell’Ente il 16 agosto con la quale, a seguito di un’ulteriore sollecitazione inviata dall’assessorato al verde pubblico il 28 giugno scorso, la Sovrintendenza stessa esprime parere favorevole di compatibilità paesaggistica per l’intervento di messa in sicurezza del parco.

“Dalla prossima settimana inizieranno gli interventi, annuncia l’assessore all’ambiente e al verde pubblico Benedetta Salvati, che consentiranno a breve la riapertura dello storico Parco Le Grazie, chiuso al pubblico dal 5 marzo del 2015 a causa dei danni subiti dagli alberi per il vento e gli eventi atmosferici. Fin dall’inizio del nostro mandato amministrativo – spiega l’assessore Salvati – abbiamo cercato di sbloccare questa vicenda annosa che privava i cittadini dell’accesso a uno dei parchi più belli e interessanti della città. Appena avremo completato gli interventi sugli alberi, che saranno eseguiti dall’Afor, ripristineremo tutti i sentieri e i camminamenti interni e sostituiremo i giochi per i bambini. Il parco storico delle Grazie tornerà così ad essere una parte importante e centrale della grande area verde tra viale Trento, viale Trieste, San Valentino e via Martin Luther King, il vero polmone verde della città utilizzato da centinaia di cittadini per attività sportive o semplicemente per relax. Il nostro obiettivo è valorizzare ulteriormente l’intera area con percorsi segnalati, cartellonistica, iniziative anche in collaborazione con le associazioni già presenti o interessate”.

L’intervento di messa in sicurezza del parco è stato progettato sulla base di diversi sopralluoghi iniziati già nel 2015, che hanno poi portato ad una relazione tecnica con la “Valutazione delle condizioni vegetative, fitosanitarie e biomeccaniche” degli alberi. In particolare, a seguito dei danni per il maltempo e considerate le condizioni generali delle alberature, sono state esaminate 52 piante ed effettuate 54 analisi tomografiche, con relativi calcoli di resistenza alla rottura. Sono stati tenuti in considerazione diversi elementi tecnici, si legge in una nota, la propensione al cedimento e la vulnerabilità sia nel tronco che nei rami, in considerazione della funzionalità principale dello spazio come area verde di accesso pubblico, per garantire il massimo della sicurezza ai frequentatori.

“L’Agenzia Forestale provvederà così, secondo le indicazioni del piano approvato, evidenzia l’assessore Salvati, all’abbattimento di 36 alberi e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle altre alberature che ne hanno bisogno, sempre secondo le indicazioni della relazione tecnica. Gli alberi abbattuti sono già stati in parte sostituiti con nuove alberature in altre zone della città e in parte saranno ripiantati anche all’interno del parco, dove comunque resterà una vegetazione fitta e pertanto i tecnici sconsigliano di ripiantumarli tutti in loco. In ogni caso, alla fine dell’intervento, il saldo complessivo tra alberi abbattuti e ripiantumati sarà positivo. In più avremo recuperato alla sua piena funzione un parco storico chiuso da anni e che – come detto – intendiamo valorizzare ulteriormente con nuove iniziative”.

Anche la fonte, tuttora collegata alla fontana, sarà ripulita così come la lapide, collocata proprio sopra la fontana, che riporta i versi di Furio Miselli
“Ci sta lassù a le Grazzie ‘na fontana/è, la fontana de san Bernardinu/Se ch’acqua bella! Pare argentu finu/che chi la bee se sende arsuscità.(Acqua che fa passallu ‘gni dolore,/acqua che lèa le pene da ‘gni core./Fontana mia, non te seccà…/co ‘st’acqua bella tia/i famm’arsanà!”

Condividi55Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

12 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

12 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

12 Luglio 2025
Prossimo articolo

Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)