• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

Terni: al via la seconda edizione di Terre di San Valentino Festival

di Redazione
mercoledì 29 Gennaio 2020 11:33
in Articoli recenti, Eventi
56
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Novantamila le presenze registrate lo scorso anno per “Terre di San Valentino Festival”. Quest’anno la kermesse, giunta alla seconda edizione, promossa dalla Camera di Commercio di Terni in collaborazione con il Comune di Terni e la Fondazione Carit, realizzata dall’associazione “Città da vivere”, dedicata ai sapori, allo sport, all’arte e al folklore del territorio, torna a Terni dal 13 al 16 febbraio con tante novità.

Ovviamente non potevano mancare i Villaggi del Gusto con cooking live show, pasticceria, cioccolato ed enogastronomia. Per l’occasione ci saranno percorsi di degustazione e laboratori dedicati a tutte le eccellenze tipiche del territorio. I Cooking Live Show con l’associazione provinciale cuochi si terranno alla Galleria del Corso tutti i giorni della rassegna dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19. Terre di San Valentino è un viaggio nei saperi e sapori del territorio. Tra i protagonisti anche il vino, ambasciatore del territorio, quest’anno sarà ancora più protagonista con Assosommelier. Il 15 febbraio nella struttura polivalente (sensoriale) in Piazza della Repubblica si terranno 4 degustazioni guidate (alle ore 12, 15.30, 16.30 e 17.30) con un sommelier di servizio ed un relatore per un numero max di 20 persone ad appuntamento.

Protagonista indiscusso della scorsa edizione, ma anche in questa edizione, il pampepato, re della pasticceria ternana, con una degustazione del prodotto simbolo della tradizione locale. Una pasticcera ed un narratore si cimenteranno nella presentazione del prodotto attraverso un percorso plurisensoriale. Il pubblico sarà parte attiva del percorso di degustazione e verrà coinvolto in una performance il cui scopo finale è quello di promuovere “il Pampepato” in maniera alternativa e spiritosa.

Il Festival guarda anche al benessere psico-fisico delle persone. Per questo ha creato un’iniziativa ad hoc “Nutrire il nostro corpo – Energia per l’amore”, che prevede incontri sulla cultura della salute e del cibo con approfondimenti sul cioccolato e sulle sue proprietà benefiche. La biologa nutrizionista Tiziana Di Benedetto durante l’incontro farà dei cenni storici al cioccolato, alle sue proprietà nutrizionali, alla rivalutazione nell’utilizzo ai fini di un corretto stile di vita e concluderà con piccoli aneddoti su nomi importanti della storia del cioccolato. L’incontro continuerà con un breve intervento della personal trainer Valentina Piersanti riguardo ai benefici del cioccolato nell’attività sportiva. A chiudere ci penserà la massaggiatrice Donatella Forti che parlerà dell’utilizzo del cioccolato sotto forma di oli essenziali nella pratica del massaggio. Tante coccole anche con la Beauty farm che proporrà esclusivi trattamenti di benessere e bellezza per viso e corpo, offerti gratuitamente da Stadium Spa che ha realizzato per l’occasione una linea specifica di prodotti di bellezza utilizzando olio di oliva.

Tante anche le novità di questa edizione del Festival, ormai alle porte, come Video Experience, spettacolo di proiezioni tridimensionali e musica che, sovrapponendo un modello virtuale a grandezza naturale sulla facciata originale dei palazzi storici di Terni, creerà effetti visivi di grande impatto emozionale. Queste proiezioni permetteranno a tutti i visitatori di ammirare gli edifici storici in una veste diversa. Le videoproiezioni potranno essere ammirate tutti i giorni del festival dalle ore 17 alle 1 di notte.

Terre di San Valentino Festival è anche storia. I vistatori potranno fare un viaggio nel tempo con il corteo storico di San Valentino, i tamburini, i combattimenti degli spadaccini, la riproduzione di un antico villaggio romano, gli sbandieratori.

Nei 4 giorni del Festival non mancheranno eventi speciali come Battiti d’Amore, in cui i pasticceri realizzeranno una grandissima torta a forma di cuore. Man mano che l’enorme cuore prenderà forma, i suoi battiti scandiranno le pulsazioni dei cuori innamorati. L’enorme torta potrà essere degustata domenica 16 febbraio e le offerte raccolte verranno devolute al reparto di pediatria dell’ospedale Santa Maria di Terni.

Ci saranno inoltre spettacoli itineranti con cantastorie, trampolieri che animeranno la città dell’amore con i loro balli e canti tipici. Si potrà entrare nella stanza dei sogni, condividerli con chi si ama e immortalare il momento con una romantica foto.

Nella cornice del ricco cartellone del Festival, torna anche la mostra del cioccolato “Cioccolentino”, rassegna che da 17 anni celebra San Valentino e la festa degli innamorati. Tema di questa edizione è “L’amore supera la fantasia”, per celebrare la capacità dell’amore di andare al di là dei sogni, di essere ancora più bello quando è vissuto che quando è solo immaginato. L’amore più bello non è quello delle fiabe o dei grandi romanzi, ma quello che si vive giorno dopo giorno, mano nella mano, affrontando insieme i momenti amari e assaporando insieme quelli dolci.

Degustazioni guidate, laboratori e approfondimenti dedicati al mondo del cioccolato permetteranno ai partecipanti di scoprire tutti i segreti del cibo degli Deie dei suoi inaspettati e gustosi abbinamenti, anche attraverso una degustazione al buio accompagnata da un maestro cioccolatiere.

Spazio ai bambini, a cui anche quest’anno sono dedicati attività e laboratori come i Pasticcioni, laboratorio didattico che coinvolge le scuole di tutta la provincia.

Per quanto riguarda la musica il 14 febbraio alle ore 18 ospite della kermesse sarà Lorenzo Rinaldi, finalista di X Factor.

Infine l’arte con la mostra “Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949” ospitata, fino al primo marzo a palazzo Montani Leoni a Terni, organizzata dalla Fondazione Carit. L’esposizione a cura di Bruno Corà propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia dall’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale fino all’avvento della cosiddetta “condizione postmoderna”, dell’era informatica e dell’avvio della globalizzazione.

Anche quest’anno sul sito www.terredisanvalentino.it è possibile prenotare tramite il Ditt pacchetti turistici dedicati a innamorati, che potranno trascorrere un dolce weekend nella città di San Valentino e nei bellissimi territori nell’Umbria meridionale.

Tag: Terniterre di san valentino
Condividi56Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)