• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Ambiente

Terni, Ambiente e clima questioni fondamentali.Salvati: agire su industrie e traffico. Pepegna:”almeno una volta l’anno si faccia il punto della situazione.”

di Redazione
lunedì 03 Febbraio 2020 16:09
in Ambiente, Cronaca di Terni, In apertura
13
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Questa mattina la 2^ commissione   ha approvato all’unanimità l’atto di indirizzo sul riconoscimento dei gravi problemi inerenti all’ambiente e al clima. Un documento che va nell’ottica di una presa d’atto collettiva sul fatto che l’ambiente e la sua salvaguardia siano questioni fondamentali.” Lo ha affermato la presidente della commissione Rita Pepegna.

“Ritengo utile la seduta  – ha aggiunto – anche perché ha visto il confronto con le associazioni ambientaliste e la presenza del consigliere regionale Daniele Carissimi, che ha promosso una commissione di inchiesta sullo stato della Conca Ternana, nonché dell’assessore all’Ambiente Benedetta Salvati che ha potuto fare il punto su quello che il Comune, stando alle proprie competenze, sta facendo per una qualità ambientale migliore. Su questo tema siamo partiti un anno e mezzo fa: occorre colmare un ritardo almeno decennale. Oggi è stato condiviso un aspetto non secondario: si è stabilita la necessità, almeno una volta l’anno, di un appuntamento di commissione che veda insieme Regione, comune e associazioni per fare il punto e parlare di interventi futuri”.

Sono intervenute in commissione alcune associazioni ambientaliste Friday for future,  Pro Natura, Mi rifiuto, Garden club Terni, la cooperativa Natura e Ambiente Miele, il  Comitato No inceneritori, Terni Malandata, l’Altra Umbria.

Il consigliere della Lega, Daniele Carissimi ha ribadito che “occorre capire bene la situazione ambientale di Terni”  e ha ricordato l’importanza della costituenda commissione d’inchiesta (proprio da lui fortemente voluta) che sarà composta “da 5 consiglieri non ancora individuati.”  Se sul clima le amministrazioni locali possono fare poco “perché occorrono politiche internazionali”, sull’ambiente – ha aggiunto Carissimi – “le politiche locali possono dare un contributo importante.”

“Non si può che ripartire dai dati – ha affermato l’assessore all’ambiente Benedetta Salvati. Le sorgenti dell’inquinamento sono note. Dobbiamo agire subito. Dobbiamo Impostare rapporti seri con le multinazionali che sono presenti sul territorio, sono necessarie da parte di queste società politiche per ridurre gli inquinanti, possiamo dire hanno iniziato a lavorare in tal senso. L’impianto a vapore attivato circa un anno fa da Ast è un elemento positivo.
Le fonti inquinanti – ha aggiunto l’assessore –  sono legate anche al trasporto urbano, occorre potenziare la  mobilità alternativa attraverso infrastrutture adeguate, il Piano Urbano di Mobilità prevede proprio questo.”

L’assessore ha poi ricordato  “gli abbattimenti necessari” degli alberi pericolosi  che riguardano le tipologie del pino: “in un anno abbiamo impiantato 950 alberi.”

Il documento approvato  è stato  presentato dal consigliere di Senso Civico, Alessandro Gentiletti. Parte dal movimento mondiale Fridays For Future che punta a una sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e del clima di tutti i soggetti deputati, dai governi nazionali alle comunità locali. Un documento approvato da molti consigli comunali che impegna i sindaci ad adottare ogni possibile contributo per contenere l’aumento della temperatura globale; azzerare, entro il 2030, le emissioni di gas che vanno a modificare il clima; dare massima priorità, nell’agenda dell’Amministrzione Comunale, al contrasto del cambiamento climatico.

Approvati alcuni emendamenti, illustrati in aula dal consigliere della Lega Sergio Armillei a nome di tutta la maggioranza, che chiedono di agire nei confronti della Regione per riproporre, per il 2020 e anni a seguire, l’esenzione bollo auto per gli autoveicoli elettrici e ibridi e incentivare l’utilizzo dei fondi statali esistenti per l’efficientamento energetico.
La maggioranza ha anche chiesto e ottenuto che, invece di dichiarazione dell’emergenza climatica,si parli di riconoscere la situazione climatica e ambientale nella sua gravità e nell’emergenza globale, e il confronto con associazioni e comitati operanti nell’ambito ambientale sulla programmazione amministrativa comunale e regionale, alla luce della costituenda commissione regionale ambientale”.

Tag: ambienteclimaconca ternanaindustrieInquinamentoregione umbriaTraffico
Condividi13Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)