• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 26 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Ast. Tesei: “entro marzo il confronto con il governo sull’accordo di programma. Il comune di Terni trovi un accordo con Arvedi per la discarica”

di Redazione Terni in Rete
martedì 05 Marzo 2024 16:51
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Nel question time odierno all’assemblea legislativa dell’Umbria , la capogruppo di Fratelli d’Italia Eleonora Pace ha rivolto una interrogazione alla presidente della Giunta regionale Donatella Tesei per sapere “se il processo intercorrente tra Commissione Europea, Governo nazionale e regionale, volto a co-finanziare tramite il Fondo europeo ‘Hard to abate’, dedicato a investimenti che consentono la sostituzione del metano e di altri combustibili fossili con idrogeno rinnovabile con ingente intervento industriale privato, si sia concluso, con quale esito e quali prospettive temporali”.

Eleonora Pace ha chiesto di conoscere “quali sono le modalità e le tempistiche di definizione dell’accordo di programma; se sono previsti investimenti relativi alle infrastrutture a servizio dell’azienda e del territorio, in particolar modo per la bretella Staino-Prisciano e per la Variante sud – ovest; se sono previste soluzioni agevolative per AST relativamente al costo energetico e, in caso negativo, su quali soluzioni azienda, Regione e Governo stanno lavorando per migliorare questa voce di costo di fondamentale importanza per la sostenibilità e la competitività di Ast. Infine se, ad oggi, esiste un progetto per la gestione del materiale di risulta in discarica, fondamentale visto che con il presumibile crescere della produzione negli anni sarebbe opportuno fin d’ora recuperare, in modo sostenibile per l’ambiente e la salute pubblica, volumi per l’abbancamento delle scorie”.

La presidente Donatella Tesei ha detto che “dopo l’acquisizione di Arvedi si è reso necessario un nuovo piano industriale e un accordo di programma. Nasce così un piano orientato alla decarbonizzazione di Ast, un piano che si muove sulle direttrici industriale e ambientale. Regione e azienda interagiscono con Governo e Commissione europea, una doppia interlocuzione perché per sostenere un piano da oltre 1 miliardo di euro, con 300 milioni di intervento di parte pubblica, non basta solo il Governo italiano, attraverso il Ministero dello sviluppo economico, ma occorre muovere un conto specifico del Pnrr rivolto alle aziende che possono diventare sostenibili con investimenti pubblico/privato.

Domani, 6 marzo – ha annunciato la Tesei –  l’azienda comunicherà l’ottemperanza alle prescrizioni e potrà accedere alla finanza agevolata. Inizia una fase di investimenti su Ast con ricadute importanti  su Terni. Continueremo – ha aggiunto la presidente –  ad agire per il mantenimento dei livelli occupazionali e per lo sviluppo delle aziende locali che vorranno candidarsi a lavorare con Ast. Abbiamo sollecitato il Governo a convocare il tavolo sull’accordo di programma entro il mese di marzo, credo che potrà avvenire entro brevissimo tempo, anche nella prima metà del mese. In allegato c’è la partita delle infrastrutture collegate, dove interviene il fondo sociale coesione di 210 milioni per opere pubbliche e incentivi alle imprese, con sblocco della programmazione comunitaria. La Regione potrà realizzare la bretella Staino-Prisciano, così determinante per le attività dell’acciaieria. Altri 50 milioni sono da reperire con il Governo per la Variante sud ovest di Terni. Quello del costo dell’energia invece è un tema su cui mi sono spesa molto con Governo e vertici di Enel – ha detto ancora la Tesei –  non può entrare nell’accordo di programma ma il documento deve riportare un forte impegno delle parti, bisogna vigilare per stabilizzare i costi.

Per quanto riguarda la questione relativa alla discarica, ricordo che ci è stata consegnata con 4 anni di vita residua, con potenziali effetti drammatici come la chiusura dell’area a caldo e il ridimensionamento dei livelli occupazionali. Considero il tema ambientale prioritario quanto gli investimenti e lo sviluppo, è necessario risolvere il problema discarica. La soluzione del problema  attraverso la bonifica, la messa in sicurezza e il recupero degli spazi individuati dall’azienda è pronta, il Governo sta valutando, l’azienda se ne farà carico. Dentro o fuori dal piano industriale il problema va risolto ed è il Comune di Terni che deve intervenire con un accordo con Arvedi. Non si può tenere bloccato il piano industriale oggi che siamo a un risultato straordinario, con investimenti complessivi da 1 miliardo di euro, l’apertura di nuove linee, prospettive importanti. Ci sono le condizioni e le risorse per risolvere questo problema”.

Tag: arvediAstgovernoregione umbriaTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

26 Luglio 2025
PIERLUIGI SPINELLI
Politica

Nuovo ospedale di Terni. Spinelli (Pd): “siamo al punto di partenza per colpa della destra”. Bandecchi? “Sindaco populista e presidente che divide”

25 Luglio 2025
DEVID MAGGIORA, coordinatore Lega Terni
Politica

La Lega contro il Pd. “Spinelli anziché attaccare il centrodestra spieghi l’ennesimo schiaffo a Terni sull’ospedale della presidente Proietti”

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'appello dei pendolari umbri e laziali. "Rischiamo l'isolamento ferroviario"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)