• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: aumentano i nuovi poveri assistiti dall’associazione San Vincenzo de’ Paoli. Sono state aiutate 1706 persone e distribuite 114 tonnellate di alimenti

di Redazione
martedì 15 Giugno 2021 09:30
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

San Vincenzo Terni: presente! Potrebbe essere il titolo dell’incontro dei vincenziani di Terni, il primo in presenza dopo oltre un anno di riunioni on line, occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo anno 2020, per fare il punto delle attività dell’anno trascorso ma soprattutto per delineare le nuove prospettive anche sotto la spinta dell’entusiasmo e creatività del nuovo presidente Roberto Reale eletto a marzo scorso.

“C’è voglia di ripartenza, di relazioni, di solidarietà dopo la chiusura imposta dalla pandemia – sostiene Roberto Reale – la stessa voglia si nota nelle persone assistite e nella gente che interagisce con l’Associazione come abbiamo potuto constatare dal positivo risultato ottenuto nella recente raccolta organizzata per noi dai supermercati Coop. In realtà durante la pandemia la San Vincenzo non si è fermata, i volontari più anziani dalle loro case hanno tenuto i contatti con le famiglie assistite, i più giovani si sono riorganizzati per la distribuzione di beni e servizi nel rispetto delle nuove norme anti covid, dotandosi di tutti gli strumenti per la sanificazione dei locali e l’igiene delle persone”. 

Nell’anno 2020 sono stati elargiti aiuti per un totale di € 100.656,13. Inoltre sono stati distribuiti 114.491 chilogrammi di generi alimentari ricevuti gratuitamente, in particolare attraverso il Banco Alimentare. Nel corso del 2020 c’è stato un aumento del 20% dei nuovi casi, ossia di persone che si sono presentate per la prima volta a chiedere aiuto, causata dalla perdita del lavoro a seguito della pandemia. Sono stati distribuiti 6853 pacchi viveri e prodotti per igiene permettendo a 1706 persone di usufruirne di cui 543 italiani, 251 comunitari, 912 extracomunitari. Il 40% delle persone aiutate è stato raggiunto direttamente a casa (restando fuori la porta) attraverso le visite domiciliari, attività caratteristica dell’Associazione, le altre si sono recate direttamente alle sedi delle Conferenze, su appuntamento e nel rispetto delle norme per il contenimento del coronavirus. Nell’occasione del ricevimento del pacco le famiglie hanno avuto modo di manifestare il proprio disagio, economico e psicologico e chiedere aiuto per il pagamento delle spese necessarie per la gestione famigliare, per evitare sfratti o distacchi di utenze che avrebbero compromesso irrimediabilmente la loro situazione. Sono stati effettuati 572 pagamenti di utenze e spese relative alla gestione dell’abitazione. Sono stati ricevuti e distribuiti 19.859 pezzi di vestiario, il cui valore come prodotto usato può essere quantificato in € 124.719, distribuiti soprattutto attraverso l’Emporio Bimbi, realtà ormai consolidata e apprezzata anche oltre l’ambito cittadino che nell’anno trascorso ha dato assistenza a 325 bambini di 32 diverse nazionalità. In questo periodo di pandemia l’Emporio bimbi ha dovuto contrarre la sua attività di integrazione e formazione dei bambini svantaggiati e dedicarsi solo alla distribuzione di pacchi confezionati, ma da giugno riprenderà la sua modalità specifica di far scegliere come in un negozio ciò di cui si ha bisogno per un maggiore rispetto della dignità delle persone aiutate. Con grande tenacia i piccoli vincenziani della mini conferenza hanno costantemente svolto la propria attività di aiuto e sostegno ad altri bambini più svantaggiati e agli anziani della casa di riposo portando loro un po’ di allegria con musiche e canti eseguiti fuori dalle loro finestre. Ora sono pronti a riprendere l’attività in presenza organizzando un piccolo torneo multietnico di pallavolo tra i frequentatori dell’Emporio Bimbi.

L’attività delle 14 conferenze parrocchiali si è svolta essenzialmente attraverso il progetto “Tra passato e futuro” finanziato dalla Fondazione Carit attraverso il bando 4/2019 con un contributo di € 72.000 completamente speso per le finalità del progetto così come anche il contributo dal fondo dell’otto per mille concesso dalla Diocesi di Terni-Narni-Amelia, con il quale si è provveduto alle richieste di aiuto per alcune spese scolastiche e le spese mediche. Oltre alla Fondazione Carit altre realtà del territorio hanno contribuito a realizzare l’attività vincenziana in questo tempo di particolare difficoltà: la Banca Centro-Credito Cooperativo Toscana e Umbria, la Cosp Tecnoservice, il Lions Club Interamna, la COOP, la Coldiretti, la ACLI FAP, la Facoltà di Economia e tanti privati cittadini che oltre ad offerte in denaro hanno donato viveri, abbigliamento, mobili, giocattoli, attrezzature, materiale scolastico alle conferenze e in particolare all’Emporio Bimbi. La parte importante dell’attività relazionale volta all’inclusione di anziani, bambini e persone sole è stata annullata per il dovuto rispetto delle norme anticovid, dedicandosi maggiormente alle emergenti richieste di aiuto materiale. Gli assistiti non sono stati lasciati soli e in mancanza di quanto loro necessario.

“Anche se a distanza i contatti sono stati mantenuti – ricorda il presidente Reale – ed abbiamo alleviato la loro difficile situazione, aggravata dalla pandemia, recapitando al loro domicilio pacchi di alimentari e prodotti per l’igiene, pagando utenze, affitti, spese condominiali o altre incombenze legate all’ambiente domestico a cui loro non potevano far fronte”.

Purtroppo si sono persi alcuni volontari, chiuso una conferenza e a breve ne chiuderà un’altra, attualmente i volontari sono 91. In positivo c’è stato l’inserimento di nuove forze che hanno sopperito l’assenza dei più anziani o hanno offerto nuove collaborazioni come l’oratorio salesiano e i ragazzi di Azione Cattolica.

“Per l’anno in corso e quello che verrà, sperando di poter trovare sostegni economici alle nostre idee, abbiamo in cantiere vari progetti che affiancheranno l’assistenza tradizionale: U.N.I.R.E. (Unire Nazioni Insegnando Relazionandosi Emancipandosi) Laboratorio di svago e apprendimento in lingua italiana, inglese e francese per acquisire la conoscenza dei sistemi digitali al fine di rapportarsi con la Pubblica Amministrazione, per accedere ai vari servizi online e usufruire delle agevolazioni, per le prenotazioni, per proporre candidature di lavoro, per essere in grado di sostenere i figli nella didattica a distanza e a tenere le relazioni con la scuola utilizzando le piattaforme on line. Il tutto affiancato da laboratori di musica danza e recitazione per preparare il saggio finale dei partecipanti.

PICCOLO X PICCOLO = GRANDE: attività dei piccoli vincenziani a sostegno dei piccoli assistiti all’Emporio Bimbi per ottenere grandi risultati in termini di amicizia, inclusione, sostegno nella scuola e nello sport oltre all’aiuto materiale.

GRANDE FESTA DELLA BEFANA: riprendere la tradizione della festa che unisce in un’unica grande famiglia assistiti volontari e benefattori. Abbiamo avuto nelle precedenti edizioni fino a 600 partecipanti.

UN LETTO SOTTO LE STELLE: accoglienza temporanea di persone in disagio abitativo, studenti bisognosi o parenti di ricoverati in ospedale.

SAN VINCENZO REFASHION: laboratorio di sartoria creativa per il riuso degli abiti usati mediante la loro trasformazione. I vestiti donati vengono reinventati, rimodernati o trasformati in qualcosa di diverso. Assistiti e volontari si cimenteranno come stilisti con il coinvolgimento delle scuole della moda. In cantiere una nostra particolare linea di magliette che veicolano il messaggio vincenziano.

CAVALLO AMICO: ippoterapia per bambini con particolari disagi affettivi, caratteriali e psicologici.”

Tag: associazione San Vincenzo de’ Paoliemporio bimbinuovi poveriRoberto RealeTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)