Questa mattina Massimo Lipparoni, Presidente della federazione autoriparatori di Confartigianato Terni, è stato ospite della trasmissione MI MANDA RAI 3, in onda alle ore 10, condotta da Salvo Sottile.
Lipparoni nel suo intervento ha parlato della batteria dell’auto, il funzionamento, il controllo, e soprattutto ha suggerito la prevenzione necessaria per evitare disservizi. Si è parlato anche dello smaltimento della batteria alla fine dell’utilizzo, perché categorizzata come un rifiuto altamente inquinante.
Per evitare di rimanere all’improvviso a piedi Massimo Lipparoni ha consigliato la prevenzione. Ovverosia “fare i controlli , o prima dell’inverno, o prima dell’estate per verificare lo stato di carica.”

Ci si accorge che una batteria è scarica “dalla difficoltà di avviamento o quando iniziano a verificarsi anomalie a circuiti connessi alla macchina, start e stop, il sistema di stabilità, l’abs, tutti sistemi, appunto, che necessitano dell’efficienza della batteria.”
Massimo Lipparoni è un meccatronico e non un semplice elettrauto, la differenza l’ha spiegata così:”la meccatronica è un connubio fra la meccanica, l’elettronica e l’informatica. E oggi le autovetture, avendo molta tecnologia, necessitano di un meccatronico.”