• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: benemerenza civica ad Alessandro Riccetti “un esempio per tutti i giovani”

di Claudia Sensi
giovedì 15 Luglio 2021 14:47
in Articoli recenti, Cronaca di Terni, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“È una giornata di festa, una carezza al cuore come dice Doriana”.

Con queste parole Antonella Pastorelli Riccetti, mamma di Alessandro Riccetti – vittima della tragedia di Rigopiano a seguito di una slavina che il 18 gennaio 2017 colpì l’albergo dove il ragazzo ternano lavorava, insieme ad altre 28 persone – ha ringraziato per la civica benemerenza conferita al figlio, consegnata dal sindaco Leonardo Latini. Doriana è la consigliera comunale che ha proposto un atto di indirizzo con il quale il consiglio comunale ha  impegnato il sindaco ad agire in questa direzione.

“Dalla morte di un figlio ci si rialza, ha detto Antonella Pastorelli Riccetti, perché si deve tenere vivo il ricordo.Questa è una testimonianza che comunque le persone belle come mio figlio, come gli altri angeli, continuano a vivere anche dopo la morte. Che serva per quelli che verranno dopo. Mi piace la motivazione che è stata messa perché guarda al futuro e Alessandro, nella sua grande umidità, era un ragazzo impegnato nel volontariato per aiutare gli altri, prima di altri e poi lui. Quindi penso che da lassù sia contentissimo di questa cosa. Purtroppo noi qui viviamo una vita brutta, un dolore che non passerà ora mai e anche quando ci saranno comunque una giustizia e una sentenza equa, perché spero che sia equa, ma non per quelli che sono morti piuttosto per quelli che verranno dopo.

 

Non devono succedere queste cose. Per noi il dolore non cambia, non importa vedere in carcere delle persone perché in fondo il carcere non fa niente. Tu devi capire dove hai sbagliato e pensare di fare meglio in futuro. Speriamo comunque che ci sia una giustizia equa per l’italia stessa perché dopo Rigopiano ci sono state altre tragedie. La vita è importante. Io ho altri due figli che purtroppo non si sono sentiti di venire perché il dolore è tanto. Sono bravi come Alessandro. La gioventù bella come Alessandro, come quei ragazzi che stavano a Rigopiano esiste, quindi li dobbiamo ricordare sempre perché siano di esempio a chi, magari, imbocca una strada sbagliata”.

 

“Il senso di questa iniziativa fortemente voluta dall’intero consiglio comunale e quindi dalla città – ha detto il sindaco Leonardo Latini, rivolgendosi alla madre di Alessandro Riccetti – è anche quello di far riflettere noi amministratori pubblici sui nostri impegni e sui nostri doveri: le nostre azioni devono sempre essere orientate alla tutela dei cittadini, specie nella fase di prevenzione degli eventi straordinari che possono rivelarsi tragici come quello di Rigopiano. Rigopiano è stata una tragedia che ha commosso l’Italia intera e purtroppo in misura ancora maggiore la nostra comunità cittadina che ha perso un proprio figlio: ma la misura della tragedia oggi sta anche nella forza di reazione della famiglia, degli amici rispetto a quanto accaduto. Per questo riteniamo che la memoria di quel che è successo e la memoria di Alessandro vadano mantenute vive. Glielo dobbiamo, lo dobbiamo ad Alessandro, a sua madre, ai suoi amici, perché la storia delle città, delle comunità è fatta sì dalle azioni delle persone illustri e famose, ma – ha concluso il sindaco Latini – soprattutto dagli eroismi quotidiani, come quello di Alessandro e di tanti altri che, come lui, come i soccorritori di Rigopiano, hanno speso le proprie vite per il lavoro, per migliorarsi e per aiutare gli altri. Per questo, per noi, Alessandro Riccetti resta un esempio importante con la sua vita, la sua energia stroncate da una morte prematura in una tragedia che poteva e doveva essere evitata”.

“Nel suo ricordo l’amministrazione comunale – si legge nel testo del solenne riconoscimento – lo considera esempio e modello per i giovani ternani, oltre che stimolo per far sì che la nostra città possa tornare a offrire occasioni di crescita e di lavoro per tutti, valorizzando le capacità e lo spirito d’iniziativa, attraverso le giuste opportunità”.

Alla cerimonia hanno partecipato alcuni membri del comitato vittime di Rigopiano, con il presidente Gianluca Tanda, insieme ad altri parenti di Alessandro Riccetti.

 

1 di 6
- +
Tag: alessandro riccettirigopianoTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)